• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 9 giugno, la Galleria Commerciale piazza Garibaldi ospita la mostra fotografica “Visioni partenopee”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Fino al 9 giugno, la Galleria Commerciale piazza Garibaldi ospita la mostra fotografica “Visioni partenopee”
Share on FacebookShare on Twitter
2-scampia-le-vele Palazzo Donn’Anna, i grattacieli del Centro direzionale, le piazze del centro antico. Dunque le Vele decentrate a Scampia e il museo di Capodimonte. Posillipo accanto a Poggioreale, San Lorenzo che rincorre la periferia, Fuorigrotta che aspetta Miano. Queste e tante altre inquadrature sono le facce delle Visioni partenopee, la mostra promossa da BIRRA NAPOLI – nata nel 1919 e prodotta con malto d’orzo e grano duro 100% campano – e allestita nella Galleria Commerciale piazza Garibaldi (ingresso libero) che fino a ridosso dell’estate è pronta a ricevere gli sguardi attenti, curiosi, stupiti di viaggiatori, passeggeri, pedoni, turisti, cittadini.
La celebrazione è proprio la cifra di queste foto. Il golfo – in uno dei suoi snodi cruciali: appena scesi dal treno – è lì che accoglie con 30 fotografie divertenti, romantiche, spiritose, coscienti. Le opere sono il frutto del talento di tutti i partecipanti al contest che BIRRA NAPOLI ha lanciato nelle settimane scorse, il cui risultato è stato presentato venerdì 10 maggio nel vernissage tenuto al Maschio angioino. Nel cortile c’è stata la premiazione della migliore foto – realizzata da Raffaella De Luise – cui è stata abbinato un coinvolgente concerto di Livio Cori: l’attore [che interpreta ‘O Selfi nella serie tv Gomorra] e cantante [è reduce dalla pubblicazione dell’album Montecalvario – Core senza paura e dalla partecipazione al Festival di Sanremo in duo con Nino D’Angelo col singolo Un’altra luce] si è esibito in trio portando in dote alla platea un crossover mediterraneo di soul, r’n’b, pop, elettronica.
Ora, però, è bene concentrarsi nuovamente sulle immagini. Sui trenta ritratti che “immobilizzano” Napoli e che volta per volta celebrano i suoi quartieri. Ogni scatto è un pensiero; ogni frammento un sentimento; ogni scena un carattere. Ed è in questa maniera che il mosaico-Napoli si compie nelle sue fragilità e nella sua eleganza. Ci sono le ali di falco del Palazzo dello Spagnuolo e le nasse dei pescatori. C’è lo scoglio appuntito di Coroglio e la spiaggetta di Chiaia. Le pedamentine del ventre urbano e la street-art dei quartieri più marginali. Tutto ciò, nello spazio che separa il piazzale dei bus dagli ascensori della linea 1 della metropolitana diventa un salotto open air per stare assieme. Guardare le fotografie, commentarle e sorprendersi. “Con Visioni Partenopee abbiamo voluto rendere omaggio alla cultura, ai simboli e alle tradizioni della città del Vesuvio”, commenta Francesca Bandelli, direttore marketing Birra Peroni. “E chi poteva raccontare al meglio l’orgoglio e l’appartenenza a questa terra se non i napoletani stessi? Visioni Partenopee è un’esposizione emozionale e immersiva che permette ai napoletani di riscoprire alcuni degli scorci più belli e significativi della propria città, che non solo stupiscono i turisti di tutto il mondo ma riempiono di orgoglio i cittadini stessi”.
Non da meno è anche il commento di Livio Cori: “Ho deciso di collaborare con Birra Napoli – dichiara il cantante – perché porta orgogliosamente il nome di una delle mie passioni più grandi: la mia città. E mette in luce ogni quartiere attraverso gli occhi di tanti giovani e talentuosi fotografi”.
Altrettanta emozione c’è nelle parole di Marco Gaudini, presidente della commissione ambiente del Comune di Napoli: “Questo progetto fotografico illumina altre facce e altre anime di Napoli. È stato raggiunto l’obiettivo di legare un prodotto a una città. Sette/otto anni fa era difficile pensare che un brand decidesse di dare risalto al territorio. In questi anni, il lavoro fatto sul piano turistico ha ridato una seconda vita al golfo, riposizionandolo al centro dei desideri. Dopo i quartieri e i rioni sarebbe bello ripetere queste visioni nei meravigliosi parchi e nelle aree verdi della città”.
Infine lo stato d’animo della fotografa vincitrice, che ha trionfato dopo la selezione che ha valutato oltre 800 “cartoline digitali” caricate da quasi mille iscritti: “I contest – dichiara Raffaella De Luise – sono sempre uno stimolo per avere uno sguardo diverso sulla città, sulla bellezza e le cose che accadono. Ho partecipato per avere un’occasione di crescita e misurarmi con tanti scenari diversi del golfo, provando a raccontarli, avendo come soggetto l’icona di un prodotto italiano. Ho trovato uno scorcio con una parte di storia della città, Palazzo Donn’Anna, il mare di Napoli e l’orizzonte a cui dovremmo tutti tendere sempre”.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Il maestro pizzaiolo Errico Porzio e il comico Peppe Laurato presentano: “La notte bianca della pizza”

Succ.

A Napoli oltre 500 esperti da tutto il mondo per parlare di problemi di fertilità

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli oltre 500 esperti da tutto il mondo per parlare di problemi di fertilità

A Napoli oltre 500 esperti da tutto il mondo per parlare di problemi di fertilità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?