• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la camorra diffonde una fake news per diffamare la polizia di Stato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Maggio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la camorra diffonde una fake news per diffamare la polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

60705820_337238396975655_8494239340505858048_n Ha destato non poco scalpore una foto pubblicata sul gruppo facebook “Sei di Ponticelli se…” in cui, secondo l’autore del post, era immortalata l’auto in dotazione della squadra investigativa del commissariato di Polizia di Stato di Ponticelli mentre azzardava una manovra improbabile, tentando di percorrere delle scale in discesa per sbucare “a sorpresa” sulle piazze di droga dell‘isolato 2 e 3 del Rione De Gasperi.

ADVERTISEMENT

L’autore del post, inoltre, sostiene che l’auto in questione risulti sprovvista di tagliando assicurativo, invitando gli utenti stessi ad effettuare una semplice verifica, controllando la targa della vettura.

Prevedibili le reazioni dei lettori che hanno pubblicato commenti accesi e di dura condanna rivolti alle forze dell’ordine.

La camorra è così riuscita a raggiungere il suo intento: screditare l’operato degli agenti da anni coinvolti nelle attività di contrasto alle attività di spaccio che imperversano nell’ex bunker dei Sarno, tant’è vero che il post è stato cancellato poco dopo, seppure dozzine di foto simili sono apparse sui social affiancate da offese ed insulti rivolti alla polizia di Stato.

Una fake news di cui la camorra si è servita per screditare quegli agenti agli occhi degli abitanti del rione, stanchi di subire soprusi e schiamazzi che scandiscono l’attività di spaccio e che potrebbero quindi decidere di “passare dalla parte dello Stato”, collaborando con la Polizia, facendogli pervenire informazioni ed indicazioni utili a smantellare definitivamente “i supermarket della droga” che da anni esistono negli isolati 2 e 3 e che continuano a rendere il clima invivibile per le tante famiglie oneste costrette a vivere in quel Rione.

L’auto che appare in quella foto, infatti, non corrisponde alla vettura in dotazione alla squadra investigativa del commissariato di Polizia di Ponticelli, seppure si tratti dello stesso modello, la targa non corrisponde a quella “portata in Gloria” dalla malavita locale. Inoltre, durante la giornata di lunedì 20 maggio, i suddetti agenti, a bordo della “vera auto della polizia”, non hanno mai messo piede nel rione De Gasperi, perchè impegnati in tutt’altre operazioni in altre zone del quartiere. Infine, i poliziotti tirati in causa, conoscono talmente bene quel rione da sapere perfino in quali insenature vengono nascoste armi e droga, ragion per cui difficilmente avrebbero tentato una manovra come quella descritta in questa fotografia, sapendo che non avrebbero imboccato una scorciatoia, ma sarebbero finiti bloccati in una trappola.

La camorra sa che nelle piazze di droga del Rione De Gasperi la situazione è fuori controllo: i tossici sono molesti e incontenibili, gli schiamazzi, i litigi, le urla si protraggono fino a notte fonda, impedendo agli abitanti non coinvolti nelle attività di spaccio di dormire sogni sereni. Lavoratori onesti, molto spesso costretti a trascorrere notti insonni, prima di uscire di casa all’alba per andare a lavorare, al pari dei loro figli, bambini ai quali viene sottratto il diritto di dormire tranquilli e di scendere in cortile a giocare.

La polizia e, in particolare, proprio la squadra dell’investigativa capeggiata dal sostituto commissario Vittorio Porcini, non ha mai smesso di setacciare gli arsenali della droga del Rione De Gasperi per decapitare quel business che porta gli isolati 2 e 3 a detenere da diversi anni il titolo di piazze di droga più gettonate dell’intera periferia orientale di Napoli.

La camorra prova a sottrarsi al suo destino, tirando un colpo basso allo Stato: screditando e denigrando il lavoro svolto degli agenti di polizia che rappresentano lo Stato. Anche in un arsenale della camorra, come il Rione De Gasperi.

Non bastavano i rumors di popolo che aleggiano tra gli abitanti del rione, secondo i quali, la donna a capo della piazza di spaccio dell’isolato 3 e i suoi pusher, millantano di beneficiare di un’ immunità di ferro, proprio perchè possono contare sulla “collaborazione” di quegli stessi agenti infangati gettando in pasto al popolo del web una fake news.

Allora, chi c’era realmente alla guida di quell’auto?

Auspichiamo che lo scopra chi dispone dell’autorità per poterlo fare.

 

 

Tags: commissariato di ponticellipiazze di drogaPolizia di Statoponticellirione de gasperispaccio di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 31 maggio al 2 giugno: al via la XXIII edizione del “Meeting del Mare”

Succ.

Mercoledì 22 maggio: il regista Adil Azzab incontra gli studenti di Scampia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 22 maggio: il regista Adil Azzab incontra gli studenti di Scampia

Mercoledì 22 maggio: il regista Adil Azzab incontra gli studenti di Scampia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?