• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 maggio: 100 ragazzi delle bande di “Canta Suona e Cammina” alle stazioni di Toledo e Montecalvario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2019
in Musica
0
Sabato 11 maggio: 100 ragazzi delle bande di “Canta Suona e Cammina” alle stazioni di Toledo e Montecalvario
Share on FacebookShare on Twitter

le-bande-di-canta-suona-e-cammina-2 Cento ragazzi delle bande musicali di Scampia, Santa Lucia, Barra e Afragola si esibiranno sabato 11 maggio nelle stazioni della Metropolitana dell’Arte, a Toledo e a Montecalvario.  L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’ANM che ha concesso i suoi spazi con grande entusiasmo,  fa parte di “Musica in Marcia”, la rassegna di visite guidate e concerti che integra il programma formativo di “Canta, suona e Cammina” il progetto  della Regione Campania e della Curia Arcivescovile di Napoli, realizzato in collaborazione con la Scabec e la Fondazione Fare Chiesa Città.

ADVERTISEMENT

 

Ad esibirsi sabato 11 maggio saranno le bande di Scampia, Santa Lucia, Barra e Afragola che faranno tappa, a partire della ore 10, nelle due stazioni dell’arte della Linea 1, Toledo e Montecalvario. Un appuntamento aperto alla città che celebra il connubio tra arte e musica e rende sempre più fruibile il patrimonio artistico del museo diffuso metropolitano di Napoli.

Dalle ore 10 le quattro bande del progetto formativo Canta Suona e Cammina si troveranno a Largo Berlinguer e si alterneranno ogni 30 minuti in una performance in metropolitana davanti il mosaico “Ferrovia Centrale per la città di Napoli 1906” di William Kentridge, artista sudafricano noto per le sue incisioni potenti ed affascinanti. L’opera di Kentridge  è una rappresentazione di Napoli  da San Gennaro ad alcune figure simboliche, come ad esempio un musico con cimbali e un musico con tamorra a sottolineare la grande tradizione musicale della città.

Dopo la stazione di Toledo, le bande marceranno e suoneranno in strada per raggiungere Largo Montecalvario, in corrispondenza della fermata metropolitana, dove si esibiranno in una performance di gruppo con brani della tradizione bandistica italiana.

Canta Suona e Cammina è un progetto della Regione Campania e della Curia Arcivescovile di Napoli, realizzato in collaborazione con la Scabec e la Fondazione Fare Chiesa Città. Otto bande e oltre trecento ragazzi coinvolti anche quest’anno in un percorso formativo che vede la musica come strumento di crescita culturale e sociale, in alcune delle zone e dei quartieri dell’area metropolitana con grande povertà educativa.

Sono cinque anni che cinquanta maestri e una rete di associazioni, centri educativi e parrocchie portano avanti un’attività di promozione della cultura e della musica bandistica presso alcune delle aree più difficili di Napoli e dei comuni limitrofi di Torre del Greco, Pompei e Afragola. In questi cinque anni più di trecento ragazzi tra gli 8 e i 15 anni si sono incontrati sperimentando la forza inclusiva e formativa della musica, formando le bande di Scampia, Barra, Capodimonte, Torre del Greco, Pompei, Afragola, Porta Capuana, Santa Lucia. Proprio come sostenuto dal famoso modello venezuelano di José Antonio Abreu, la pratica della musica d’insieme favorisce i processi di integrazione e di inclusione, soprattutto a partire dai più giovani e nelle situazioni di disagio.

 

I ragazzi che sono interessati a far parte del progetto “Canta, suona e cammina”  possono scrivere a  [email protected].  Le attività sono gratuite. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Myanmar, liberati dopo 500 giorni di carcere i giornalisti Reuters Wa Lone e Kyaw Son Oo

Succ.

Ponticelli, piazze di droga: arrestato l’ennesimo “pesce piccolo”, prosegue il “business d’oro” dei clan

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: pomeriggio di “stese” lungo le strade della malavita, arrestate due persone nella notte

Ponticelli, piazze di droga: arrestato l'ennesimo "pesce piccolo", prosegue il "business d'oro" dei clan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?