• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Maggio, 4 nuovi incontri promossi dall’Instituto Cervantes di Napoli con scrittori e poeti spagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
A Maggio, 4 nuovi incontri promossi dall’Instituto Cervantes di Napoli con scrittori e poeti spagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

antonio-colinas Quattro appuntamenti a maggio all’Instituto Cervantes di Napoli con grandi nomi della letteratura spagnola, protagonisti di un nuovo ciclo d’incontri d’autore. Antonio Colinas, Iban león Llop,  Manuel Vilas e Gabriela Ybarra arrivano a Napoli per quattro dialoghi/incontri – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – organizzati in collaborazione con l’Università L’Orientale, Un’Altra Galassia e Alessandro Polidoro Editore.

ADVERTISEMENT

 

ANTONIO COLINAS – Mercoledì 8 maggio ore 17 – Auditorium Instituto Cervantes

Nell’ambito delll’VIII edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, incontro con il poeta Antonio Colinas. Con lui intervengono l’ispanista e traduttore Marco Ottaiano e la poetessa Stefania Di Leo. Antonio Colinas gode di un grande successo come romanziere, poeta e saggista e per il suo lavoro è stato insignito in diverse occasioni di prestigiosi premi, come il Premio Nacional de Literatura, nel 1982. Ha pubblicato i suoi primi lavori di genere lirico a 29 anni e, poco più tardi, ha pubblicato il suo primo romanzo Un año en el sur. Il suo rapporto con poeti come Vicente Alexaindre e María Zambrano gli ha permesso di accrescere enormemente e coltivare le sue doti di poeta. Colinas è considerato uno dei pochi poeti attuali di Spagna che usa il verso alessandrino, sebbene presenti tante varianti rispetto a quello tradizionale. Gli studenti del corso tradurranno delle poesie inedite di Colinas e leggeranno le loro traduzioni durante l’incontro.

 

IBAN LEÓN LLOP – Martedì 14 maggio ore 15 – Auditorium Instituto Cervantes

Incontro con il poeta catalano Iban León Llop che terrà una lezione sulla creatività poetica. L’Instituto Cervantes di Napoli organizza questo incontro per mettere in risalto la ricchezza linguistica della Spagna. Con il poeta interviene l’ispanista Nuria Puigdevall. Iban León Llop, laureato in Filologia catalana presso l’Università di Barcellona, ha insegnato lingua catalana all’Università di Salerno e lingua spagnola all’Università Suor Orsola Benincasa e L’Orientale di Napoli. Dal 2007 è docente di lingua catalana all’Università di Sassari. Ha tradotto in catalano l’opera Passi affrettati di Dacia Maraini e La parola contraria di Erri De Luca. Collabora anche con l’Ateneu Alguerès organizzando corsi di lingua e letteratura. Ha vinto, tra gli altri, il Premio Ausiàs March di Gandía di poesia ed il premio di poesia Maria Beneyto della città di Valenza.

 

MANUEL VILAS  – Sabato 25 maggio ore 20 – Museo Madre

Nell’ambito di Un’Altra Galassia, Festa del Libro di Napoli, l’Instituto Cervantes invita lo scrittore Manuel Vilas ad un incontro con il pubblico napoletano. La casa editrice Guanda ha appena pubblicato in italiano In tutto c’è stata bellezza di Manuel Vilas. Dialogherà con l’autore la scrittrice Patrizia Rinaldi.

Dei libri di poesie di Manuel Vilas spiccano Resurrección, che ha vinto il premio Gil de Biedma di poesia nel 2005. Altri titoli importanti sono Calor (Premio Fray Luis de León), Gran Vilas(Premio Ciudad de Melilla) e El hundimiento (Premio Internacional de Poesía Generación del 27). Nel 2010 ha pubblicato una raccolta della sua opera poetica intitolata Amor. Nel 2016 ha pubblicato Poesía completa. È autore dei romanzi España, Aire Nuestro, Los inmortales e El luminoso regalo. Ha scritto inoltre libri di racconti come Zeta y Setecientos millones de rinocerontes (Alfaguara, 2015).

 

GABRIELA YBARRA – Mercoledì 29 maggio ore 18 – Auditorium Instituto Cervantes

L’Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con Alessandro Polidoro Editore, invita la scrittrice spagnola Gabriela Ybarra, in occasione della pubblicazione in italiano del romanzo El comensal. Mercoledi 29 maggio alle ore 18,00, all’Auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (Via Nazario Sauro, 28 – ingresso gratuito), si terrà una conferenza dal titolo, “Il commensale. Incontro con Gabriela Ybarra”. Durante l’incontro dialogheranno con la scrittrice l’ispanista, traduttore e docente di letteratura spagnola e traduzione dell’Università L’Orientale di Napoli Marco Ottaiano, l’ispanista, docente di letteratura spagnola e direttore del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università L’Orientale di Napoli Augusto Guarino, l’editore Alessandro Polidoro e la traduttrice dell’edizione italiana Maria Concetta Marzullo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: il Napoli a Catania per chiudere la serie

Succ.

Le Iene, omicidio Vannini: nuova testimonianza. Non fu Ciontoli a sparare?

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Le Iene, omicidio Vannini: nuova testimonianza. Non fu Ciontoli a sparare?

Le Iene, omicidio Vannini: nuova testimonianza. Non fu Ciontoli a sparare?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?