• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Bike Festival, “Ciclovintage” domenica 12 maggio con partenza dalla Mostra d’Oltremare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Il cinquantesimo anniversario del primo uomo sulla Luna è l’omaggio del Napoli Bike Festival per l’edizione 2019
Share on FacebookShare on Twitter

untitled La ciclovintage partenopea, la Vulcanica, sarà percorsa prevalentemente su strade con sanpietrini, o anche detti “cazzimbocchi”. Sarà qui che si vivrà lo spirito del ciclismo d’altri tempi. Si tratta di un evento che è parte di un circuito di appuntamenti in giro per l’Italia, che da alcuni anni si è rafforzato anche a sud, con la Maleventum di Benevento e la Marittima di Scauri. L’obiettivo è quello di fare un tuffo nel passato, dall’abbigliamento, alle bici, al percorso, tutto ha un sapore più autentico. Senza troppo tecnologia, né tute tecniche. Spirito d’avventura, sudore, fatica e fratellanza tra i ciclisti partecipanti sono gli ingredienti chiave per la riuscita dell’evento. Il regolamento, inderogabile, prevede che per partecipare sia necessario avere delle bici d’epoca in modo da liberare dalle soffitte e dai depositi mezzi fermi da anni e rimetterli in moto. Perché si sa le bici hanno un’anima ed in questo modo le rimettiamo in vita.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento è per domenica 12 maggio alle 7.00 in punto in Mostra d’Oltremare c/o sede Napoli Pedala (ingresso viale Marconi). Il percorso sarà lungo circa 50 chilometri (con circa 1000 metri di dislivello) e attraverserà in lungo e in largo la città mostrandone il patrimonio artistico in tutto il suo splendore e transitando per boschi e quartieri popolari. Dall’Orto Botanico al Real Albergo dei Poveri, dal Real Bosco di Capodimonte (con una sosta per ammirare il primo dei fantastici panorami della giornata) alla Sanità, al Corso Vittorio Emanuele, la strada più lunga di Napoli con i suoi 5 chilometri di curve e panorami, a SpaccaNapoli.

Non mancherà un passaggio in piazza del Plebiscito, con la novità di quest’anno della discesa dal Monte Echia, un passaggio per il lungomare ammirando il Castel dell’Ovo e la collina di Posillipo dove i ciclisti si ritroveranno dopo un’impegnativa salita e scorci unici affacciati sul golfo di Napoli, poi giù verso Bagnoli dove si risalirà in un percorso sterrato la collina di San Laise, dove ha sede l’ex base Nato che invece il 2 Giugno ospiterà il Napoli Bike Festival e poi rientro nel parco della Mostra d’Oltremare per il pasta party.

A rendere ancora più unica questa giornata, la domenica ecologica promossa dal Comune di Napoli che bloccherà la circolazione delle auto fino alle 13.00. Oltre alle novità del percorso, due le chicche di quest’edizione, l’incontro con Antonio Cristiani, leggenda del ciclismo d’epoca campano e i numeri per i pettorali dei partecipanti dipinti a mano dal Mastu Pasquale, ultimo numeraio napoletano.

Per partecipare, il costo dell’iscrizione è di 15 Euro comprensivi di pacco gara, ristori, assicurazione e pasta party. C’è tempo fino al 9 maggio mandando una mail a [email protected] corredata di una foto + bici vintage (se possibile) del partecipante.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa

Succ.

158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano nel “Maggio dei Monumenti”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Capua, sottufficiale intascava gli stipendi dei militari in congedo: l’Esercito lo scopre e lo denuncia

158° Anniversario della Costituzione dell'Esercito Italiano nel "Maggio dei Monumenti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?