• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli 150 sindaci da tutta Italia per la “festa dell’autonomia comunale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli 150 sindaci da tutta Italia per la “festa dell’autonomia comunale”
Share on FacebookShare on Twitter

paolo-caiazzo-tonino-cardamone Musica, satira politica, un dibattito e una cena di gala. Saranno gli ingredienti de “La festa dell’Autonomia comunale” ideata da ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che raggruppa oltre 2700 Comuni in tutta Italia,per celebrare la vittoria della battaglia politica e giudiziaria contro l’accorpamento coatto dei Comuni sotto i 5mila abitanti, il 70% dei comuni italiani.

ADVERTISEMENT

Da Lozzolo (Piemonte) a Butera (Sicilia), da Perano (Abruzzo) a Badolato (Calabria) venerdì 3 Maggio arriveranno a Napoli oltre cento sindaci provenienti da tutta Italia. L’appuntamento, è fissato da “Rosolino”, in uno dei locali cult del lungomare partenopeo, dove alle 17 partirà una conferenza dedicata a “Il futuro dell’autonomia comunale dopo l’intervento della Corte Costituzionale contro l’accorpamento coatto”. Sul tavolo della discussione gli scenari futuri dell’autonomia comunale ed, in particolare, il contrasto al malcelato tentativo di ANCI, la storica associazione dei Comuni, che, sconfitta sull’associazionismo coatto, punta oggi ad introdurre l’associazionismo “spintaneo”. Con il presidente ed il segretario generale ASMEL, Giovanni Caggiano e Francesco Pinto, si confronteranno, tra gli altri, il presidente ANPCI Franca Biglio, il Viceministro dell’Economia Laura Castelli e il Sottosegretario di Stato al Ministero per il SUD, Pina Castiello.

Alle 20 la cena spettacolo con lo show di Paolo Caiazzo, il Tonino Cardamone di Made in Sud, tra i comici italiani più incisivi sui temi della satira politica, con un monologo dedicato ai mali della burocrazia amministrativa del Paese e ai paradossi della politica italiana. A tavola una ‘festa’ di sapori e di colori delle eccellenze enogastronomiche del Sud ed a seguire la musica della Raoul & Swing Orchestra con le sue celebri miscele di suggestioni swing e jazz che riportano alle atmosfere di strass e paillettes della luccicante Broadway.

Con sentenza 33/2019, la Corte Costituzionale ha stabilito “l’incostituzionalità della disposizione che impone ai Comuni con meno di 5mila abitanti di gestire in forma associata tutte le loro funzioni fondamentali in quanto non consente ai Comuni di dimostrare che, in quella forma, non sono realizzabili economie di scala e/o miglioramenti nell’erogazione dei servizi pubblici”. Una sconfitta bruciante per tutte le forze politiche, che senza alcuna eccezione avevano tentato di imporre l’accorpamento di tutti i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, fortemente voluto da ANCI, che, anzi, si era spinta a proporre di “alzare l’asticella“ a 15.000 abitanti.

Varata dall’ultimo governo Berlusconi (con decreto legge n.78 del 31 Maggio 2010 nell’ambito dei primi tentativi di spending review) la norma è stata confermata da ogni governo che si è succeduto, anche se con rivisitazioni e modifiche nel vano tentativo di superare incongruenze e difficoltà attuative fino a introdurre, nel 2015, il commissariamento per i piccoli comuni inadempienti. Contro questo provvedimento Asmel si era immediatamente costituita dinnanzi al Tar sostenendo l’incostituzionalità della norma, per la lesione del principio di autonomia degli Enti Locali, garantito dalla Costituzione, e soprattutto la sua irragionevolezza in quanto non vi era “alcuna correlazione tra piccole dimensioni del comune e costi di gestione (che era l’assunto alla base di questa normativa) ma c’era invece una correlazione opposta, perché proprio nei piccoli e medi comuni, dove è più agevole e stretto il rapporto con i cittadini, è più semplice contenere i costi”. Al riguardo, dati ISTAT alla mano, ASMEL aveva dimostrato, tra i tanti esempi, che il costo pro capite dei Municipi con meno di 100mila abitanti è mediamente la metà di quello dei grandi agglomerati urbani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: Lollo Caffè Napoli – Meta Catania 5-3, gli azzurri si aggiudicano la Gara 1

Succ.

Venerdì 3 maggio: Giornata mondiale della libertà di stampa, due iniziative a Roma

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 3 maggio: Giornata mondiale della libertà di stampa, due iniziative a Roma

Venerdì 3 maggio: Giornata mondiale della libertà di stampa, due iniziative a Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?