Tutte finali. Gare secche da giocare con intensità e concentrazione. Questo è l’approccio ai playoff del tecnico del Lollo Caffè Napoli David Marìn che è abituato a disputare le finali. Giorni di lavoro duro per arrivare al meglio alla sfida casalinga contro la Meta Catania, squadra rivelazione di questo campionato. Sarà la quarta volta che il Napoli affronterà i siciliani (due in trasferta in seguito alla ripetizione della gara per la sospensione per infiltrazioni al Pala Catania (1-2 in gara sospesa e 2-2 gara ripetuta), una al PalaCercola (con vittoria di misura 1-0), ma in fase spareggi scudetto tutto può succedere e forse più che l’aspetto tecnico e tattico, saranno il carattere e la concentrazione ad essere determinanti. Gli azzurri partono dal vantaggio di giocare gara 1 in casa e chiedono ai propri tifosi il massimo sostegno. Tra questi, un supporter d’eccezione, Fernando Wilhelm che dopo l’operazione al ginocchio a Villa Stuart, intervento riuscito con successo grazie al professor Maccauro, torna a Villaricca come spettatore e motivatore, pronto a spingere dagli spalti i suoi compagni.
Tutto pronto, venerdì 1 maggio ore 18,30 a Villaricca, il derby dei due vulcani. Un match che si preannuncia scoppiettante come assicura il tecnico David Marìn: “Penso che sarà una partita a mille che va giocata come una gara secca. Avere il vantaggio di disputarla in casa significa fare il possibile per vincere. Abbiamo avuto un po’ di tempo per prepararci al meglio. Adesso inizia proprio un’altra fase del campionato. In regular abbiamo fatto il possibile per arrivare più in alto possibile, ma sappiamo che affrontiamo un altro tipo di percorso. La Meta Catania si è rivelata la sorpresa di quest’anno. E’ una squadra che ha dimostrato tanto ed avendola già affrontata tre volte, conosciamo quali possono essere le insidie. Ma nei playoff è fondamentale come ci arrivi. Non parlo solo dell’aspetto fisico ma soprattutto quello mentale“.