• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corso gratuito di napoletano della Fondazione Isaia-Pepillo al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Corso gratuito di napoletano della  Fondazione Isaia-Pepillo al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

hashtag Sabato 4 maggio alle 10, nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte, la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo, in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, inaugura il primo dei suoi progetti per il 2019: tre incontri e un corso di lingua napoletana con appuntamenti tra Napoli e Casalnuovo. 

ADVERTISEMENT

“Molti credono che il napoletano sia un dialetto della lingua italiana. Ovviamente questo non è vero – spiega Davide Brandi dell’associazione “I Lazzari”, docente e responsabile del corso. “‘O nnapulitano” ha origini molto più remote dell’attuale italiano ed è una lingua, inclusa dal 1998 negli standard internazionali “ISO” per la classificazione delle lingue”.

Il progetto consta di due momenti, il primo al Museo di Capodimonte, con tre incontri gratuiti, aperti a tutti (è sufficiente prenotarsi inviando una mail a [email protected]), previsti per sabato 4, domenica 12 e sabato 18 maggio alle ore 10 (Auditorium, piano terra), per scoprire il meglio che la lingua napoletana può offrire. Tra gli argomenti in programma le etimologie da greco, latino, francese e spagnolo, prove pratiche di lettura e scrittura, poesia, canzoni e teatro e i grandi capolavori in napoletano. Ogni lezione prevede un intermezzo musicale a cura dell’Associazione MusiCapodimonte: l’antica arte della posteggia napoletana di Aurora Giglio.

Il secondo ciclo di lezioni, che costituisce un vero e proprio corso, si terrà a Casalnuovo, negli spazi che il Comune ha concesso in comodato alla Fondazione all’interno dello storico Palazzo Salerno Lancellotti. Per questa seconda fase è previsto un percorso completo tra giugno, ottobre e novembre: lezioni su tre livelli da cinque incontri ciascuno. Questi gli argomenti di studio: storia, fonetica, semantica, etimologia, morfologia, sintassi, studio di testi dal Cinquecento al Novecento e della Canzone Napoletana.

“La lingua napoletana ha pieno titolo di lingua storica, concettuale, espressione culturale contemporanea. È nostra responsabilità contribuire a tramandare questa cultura molto viva e farla entrare a pieno titolo in una struttura dedicata alla storia e al mondo contemporaneo come il Museo e Real Bosco di Capodimonte. ‘A lengua napulitana è na lengua ca vive” afferma il direttore Sylvain Bellenger.

“Èper noi motivo di grande soddisfazione avviare la piena operatività della Fondazione con tre giornate dedicate al recupero di una parte del nostro patrimonio storico-culturale, all’interno di una struttura prestigiosa come il Museo e Real Bosco di Capodimonte – afferma Gianluca Isaia, Presidente della Fondazione Isaia-Pepillo -. Far parlare del nostro territorio, per motivi diversi dai consueti stereotipi e clichè mediatici negativi, era il primo obiettivo enunciato nel corso del nostro convegno di presentazione, e questo progetto va nella giusta direzione“.

Tra gli invitati agli incontri, diversi nomi della cultura e dello spettacolo, napoletani e non, che hanno mostrato forte interesse verso un percorso che affonda le radici nel territorio, attraverso lo studio della sua lingua. Gli incontri e il corso sono a carattere completamente gratuito. Per prenotare, è sufficiente scrivere all’indirizzo [email protected]. Sarà data risposta sulla base dei posti disponibili.

Un solo monito a chi non vuole perdere l’occasione: Facite ampressa!

Ciclo di incontri

«Tre Lezioni di Napoletano»

In collaborazione con l’Associazione «I Lazzari»

4, 12 e 18 maggio ore 10

Museo e Real Bosco di Capodimonte – Auditorium,piano terra- Via Miano, 2 – 80131 Napoli

«Corso di Lingua Napoletana»

In collaborazione con l’Associazione «I Lazzari»

I livello: da mercoledì 5 giugno a mercoledì 3 luglio ore 18:30 (corso a cadenza settimanale)

II livello: da sabato 21 settembre a sabato 19 ottobre ore 10 (corso a cadenza settimanale)

III livello: da sabato 9 novembre a sabato 7 dicembre ore 10 (corso a cadenza settimanale)

Palazzo Salerno Lancellotti – Via XXV Luglio – 80013 Casalnuovo

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 11 e domenica 12 maggio al Palapartenope: al via la XXII edizione di DiscoDays

Succ.

UNIVERSIADE, in migliaia al Comicon alla prova di tiro con l’arco

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
UNIVERSIADE, in migliaia al Comicon alla prova di tiro con l’arco

UNIVERSIADE, in migliaia al Comicon alla prova di tiro con l'arco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?