• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa differenzia Lotto, Superenalotto e Gratta e Vinci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2019
in News
0
Cosa differenzia Lotto, Superenalotto e Gratta e Vinci
Share on FacebookShare on Twitter

immagine

ADVERTISEMENT

Sono i giochi di scommesse più diffusi in Italia, soprattutto il lotto (che si può giocare anche online, su piattaforme sicure, serie e lontane dalle truffe come Nowbet) e quelli dalle regole più semplici. Ma sono anche quelli che più di tutti devono le loro vincite al caso e non a strategie particolari, conoscenze di mercato, bravura nel gioco. Ma in cosa sono diversi? Vediamoli tutti.

Guardiamolo dal punto di vista di un giocatore

Se siete giocatori alle prime armi, che non hanno mai fatto molto caso o mai partecipato a giochi come il Lotto, il Superenalotto e il Gratta e Vinci probabilmente ancora non avete ben capito la differenza.
Sono tutti e 3 giochi cui la vincita si deve alla fortuna, più che altro. Non sono infatti le scommesse calcistiche, in cui molto fanno le conoscenze del gioco, del mercato e l’abilità nel calcolo delle probabilità; non è il Poker, dove bisogna essere molto astuti, dove è l’esperienza, prima di tutto, a pagare.
No, in questi giochi come il Lotto, e anche il Superenalotto e il Gratta e Vinci si può fare poco, e bisogna solo sperare di essere molto fortunati. Andiamo con ordine, e partiamo dal Superenalotto che forse tra questi è quello più conosciuto, nonché quello più quotato.

Superenalotto

A livello di percezione comune e collettiva è forse il Superenalotto quello che più di tutti gli altri giochi di scommesse e fortuna permette di vincere somme anche milionarie con un investimento minimo.
È il gioco che più di tutti ha un forte impatto evocativo, il gioco delle speranze e quello più seguito: il Superenalotto è il gioco che regala sogni. Infatti la somma in palio che viene ogni volta cambiata per le estrazioni in alcuni casi raggiunge cime davvero esemplari e per questo tutti i momenti che accompagnano al momento dell’estrazione, sempre trasmessa in diretta, sono fonte di suspense, soprattutto per la somma che si assegna al Sei.

Il Lotto
Il gioco del Lotto è quello più antico, nonché il gioco più tradizionale. È un tipo di puntata o scommessa, che a differenza delle somme da sogno promesse dal Superenalotto, è visto come quello che permette una vincita sicura, seppur decisamente più modesta.
Chi gioca infatti sa in anticipo quali sono le vincite massime potenziali, in caso azzeccasse i numeri estratti da una ruota. Di solito, comunque, chi gioca i numeri al Lotto lo fa traducendo dei sogni o delle smorfie, o altri casi che ritiene propizi.

Gratta e Vinci

Anche il gratta e vinci, come il lotto (ma in misura minore) è il gioco che dà la sensazione di poter vincere con probabilità più alte le somme promesse, perché anch’esse sono più modeste, più “realistiche” rispetto a quelle del Superenalotto, e si presenta come una via intermedia tra quest’ultimo e il Lotto.
Inoltre è il più divertente dei tre, viste le tantissime varianti di gioco possibili.

Cambiano i giocatori

Secondo uno studio condotto da Doxa, un istituto che si occupa di ricerche di mercato, di sondaggi d’opinione e analisi statistiche dal 1946, questi tre giochi si indirizzano anche a tre diversi tipi di giocatori, e chi vuole tentare la fortuna sceglie quello che meglio si adatta alle sue caratteristiche di scommettitore, che più o meno si rifanno a quanto detto in questo articolo (chi punta al sodo, chi cerca un po’ di tutto e chi invece punta davvero in alto).

ADVERTISEMENT
Prec.

Da giovedì 25 aprile a Napoli: al via “Lezione di Storia Festival”

Succ.

L’Universiade alla XXI edizione del Comicon

Può interessarti

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Succ.
L’Universiade alla XXI edizione del Comicon

L'Universiade alla XXI edizione del Comicon

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?