• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come fare una donazione benefica in sicurezza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2019
in News
0
Come fare una donazione benefica in sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Per dare il proprio contributo per il raggiungimento di una migliore qualità di vita della società si può scegliere di fare una donazione benefica. Non tutti abbiamo la possibilità di scendere in campo in prima persona, ma ciascuno di noi può contribuire economicamente, aiutando a raccogliere i fondi di cui le associazioni impegnate nel sociale hanno bisogno per continuare a fare del loro meglio.
Sono diversi i metodi che si possono impiegare per effettuare una donazione. Uno dei più semplici è sicuramente quello basato sull’operazione online, che alcuni però considerano poco sicuro, perché temono che il denaro donato non arrivi davvero a destinazione e che non venga usato per la causa scelta dal donatore. Per farlo, basta scegliere un sito donazioni online sicuro e controllare la struttura del portale e le dovute autorizzazioni prima di procedere.
Bisogna avere essenzialmente le stesse accortezze di quando si decide di fare un acquisto su Internet. E’ utile, ad esempio, controllare il sito web – il dominio è quello ufficiale, o si tratta di un sito truffa? – verificare i progetti in corso dichiarati dall’associazione e fare anche una rapida verifica delle informazioni legali che sono fornite sul portale stesso. Questo controllo potrebbe sembrare difficile, in realtà basta qualche minuto per essere certi di non incorrere in fregature e di non consegnare il proprio denaro a chi non lo merita.

ADVERTISEMENT

Donare in sicurezza è davvero possibile?
Chi naviga in rete da qualche anno sa bene che Internet può nascondere numerose insidie. Le truffe sono all’ordine del giorno ed il rischio è quello di intimorire gli utenti, che potrebbero diventare sempre meno propensi a maneggiare denaro in rete, con riduzione del numero di acquisti.
E’ utile precisare fin da subito che è possibile fare delle donazioni in sicurezza. Le onlus si sono impegnate per offrire a tutti i donatori una procedura semplice, veloce e sicura per consentire loro di dare un contributo economico.
La procedura è sicura sia per chi sceglie di fare una “una tantum”, ad esempio a seguito di catastrofi umanitarie o di particolari progetti avviati dalle organizzazioni senza scopo di lucro, impegnandosi a contribuire con regolarità.

Come accertarsi che la donazione sia sicura?

Prima di inviare il denaro, consigliamo di effettuare alcuni controlli preliminari, grazie ai quali sarà possibile accertarsi che l’organizzazione sia affidabile. Ricordiamo infatti che ogni ente che dichiara di essere una associazione senza scopo di lucro deve necessariamente comparire nella lista delle onlus approvate, dunque basta controllare che il nome compaia nella lista per avere la prima sicurezza.
E’ utile anche fare una rapida ricerca in rete con il nome dell’associazione, così da leggere eventuali recensioni di coloro che hanno già effettuato delle donazioni. Questa ricerca richiede al massimo qualche minuto, ma aiuta a farsi un’idea più precisa sulla onlus ed anche a capire se la donazione potrà essere effettuata o meno in totale sicurezza.

immagine

Tags: associazione senza scopo di lucrobeneficenzadonazione beneficaonlussito donazioni online
ADVERTISEMENT
Prec.

Quattro vittorie per la Napoliboxe nel torneo di Pasqua

Succ.

Da giovedì 25 aprile al Trianon Viviani: Paolo Caiazzo in «Non mi dire te l’ho detto»

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Da giovedì 25 aprile al Trianon Viviani: Paolo Caiazzo in «Non mi dire te l’ho detto»

Da giovedì 25 aprile al Trianon Viviani: Paolo Caiazzo in «Non mi dire te l’ho detto»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?