• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tris di mostre per il weekend di Pasqua al museo di Capodimonte: Caravaggio, Fabre e Depositi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Tris di mostre per il weekend di Pasqua al museo di Capodimonte: Caravaggio, Fabre e Depositi
Share on FacebookShare on Twitter

caravaggio-napoli_r_ph-fsqueglia_4636 Tris di mostre al Museo di Capodimonte per il weekend di Pasqua: Caravaggio, Fabre e Depositi. Un’offerta culturale variegata, arricchita da visite guidate gratuite alla mostra Caravaggio, a cura dei Servizi Educativi del Museo, performance musicali e teatrali a cura dell’Associazione MusiCapodimonte e, per i piccoli, l’iniziativa Ogni Favola è un gioco!, un reading di lettura dedicato ai più piccoli sul Belvedere a cura dell’associazione Amici del Real Bosco. Ecco tutti gli appuntamenti in dettaglio:

Caravaggio Napoli

fino al 14 luglio 2019

Sala Causa (piano terra) aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 (compreso il mercoledì).

la biglietteria chiude alle 18.30

Promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dal Pio Monte della Misericordia, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa, la mostra Caravaggio Napoli, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger (fino al 14 luglio 2019), la mostra approfondisce il periodo napoletano di Caravaggio e l’eredità lasciata nella città partenopea.
Con un rigoroso approccio scientifico, mette a confronto 6 opere del Merisi, provenienti da istituzioni italiane e internazionali, e 22 quadri di artisti napoletani, che ne registrano immediatamente la novità venendone travolti, con soggetti ricorrenti nei dipinti del Maestro.

Al fine di poter garantire a tutti le migliori condizioni di visita è consigliabile la prenotazione.
Prenotazioni e acquisti online

www.coopculture.it dall’Italia: 848 800 288 dall’estero e da cellulare: + 39 06 399 67 050
Biglietti: intero 15 euro (mostra + museo) ridotto 14 euro (mostra + museo)

intero 14 euro (solo mostra) ridotto 11 euro (solo mostra)

Il biglietto della mostra dà diritto ad un ingresso ridotto al Pio Monte della Misericordia e viceversa.
Disponibili navette gratuite tra Capodimonte e Pio Monte della Misericordia (v. allegati) messe a disposizione dal Comune di Napoli e dal Museo.

#Caravaggionapoli
#CapodimonteconCaravaggio

Visite guidate a cura dei servizi educativi del Museo di Capodimonte
In occasione della mostra Caravaggio Napoli i Servizi Educativi del Museo propongono:  le visite guidate A volo d’angelo, un percorso visivo sugli angeli in volo, venerdì 19 aprile 2019 dalle ore 17,30 alle 19,00, e Caravaggio in un’ora, sabato 20 aprile 2019 dalle ore 10.00.

I visitatori possono partecipare con il biglietto già acquistato precedentemente on-line
info come acquistare biglietto on-line: www.coopculture.it

Info: Ufficio Accoglienza Museo di Capodimonte tel. 081.7499130 (10.00-13.00 | 15.00-18.00)
[email protected] (attendere risposta per conferma disponibilità).

Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue

fino al 15 settembre 2019

L’artista belga di fama mondiale Jan Fabre torna a Napoli con un nuovo progetto che coinvolge quattro luoghi di grande prestigio: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio.
La mostra, dal titolo Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue, curata da Stefano Causa insieme a Blandine Gwizdala, espone al secondo piano del Museo, sculture in oro e disegni di sangue creati dall’artista dagli anni Settanta ad oggi, oltre a una serie inedita e sorprendente di sculture in corallo rosso, realizzata appositamente per Capodimonte.

Secondo piano del Museo (9.30-17.00)

Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere

fino al 15 maggio 2019

In esposizione 1220 opere (tra dipinti, sculture e oggetti selezionati dai 5 depositi del museo di Capodimonte (Palazzotto, Deposito 131, Deposito 85, Farnesiano e GDS -Gabinetto dei Disegni e delle Stampe), circa il 20% per cento del totale delle opere in essi contenute.

Secondo piano del Museo (9.30-17.00), mostra compresa nel percorso museale

MusiCapodimonte

Sabato 20 aprile, Domenica 21 aprile, Lunedì 22 aprile

dalle ore 10.30 fino alle ore 12.00

Le sale del museo saranno animate dalle performance della Compagnia Arcoscenico con Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta e da un “amico speciale” il M° Rosario Ruggiero che accoglierà i visitatori nel Salone delle Feste svelando forme e significati di brani musicali classici e moderni.

Ogni Favola è un gioco!

ADVERTISEMENT

Reading interattivo per bambini nel Real Bosco di Capodimonte

Sabato 20 Aprile 2019, dalle ore 9.30 alle 12.00

Il reading interattivo Ogni Favola è un gioco! è proposto dall’Associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte sul Belvedere di Capodimonte. Gli operatori dell’Associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte, leggeranno una favola ambientata nel Real Bosco di Capodimonte in cui i bambini, oltre che partecipare ascoltando, interverranno direttamente nel racconto divenendo attori, protagonisti. E come sempre giocando si impara!

Il progetto è promosso e patrocinato da Premio Greencare alla ricerca del verde perduto; Euphorbia s.r.l.; Biblioteca Popolare Il Borgo.

Target consigliato: bambini dai 7 ai 10 anni

Info e prenotazioni: [email protected] / sms o watshapp 320 9431770

Registrazione partecipanti a Porta Grande del Real Bosco, dalle ore 9:30 alle 10:00

Si consiglia di partecipare muniti di un tappetino perché la lettura si svolgerà sul prato del Belvedere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasqua 2019 all’ Edenlandia: il primo Food & Leisure Park d’Italia

Succ.

55 anni di… Nutella!

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
55 anni di… Nutella!

55 anni di... Nutella!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?