• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 5 maggio al via la I edizione di: Ricomincio dai Libri – Sorrento Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 5 maggio al via la I edizione di: Ricomincio dai Libri – Sorrento Festival
Share on FacebookShare on Twitter
rdl_sorrento Dopo il successo dello scorso ottobre al Mann – Museo Archeologico di Napoli, la fiera del libro “Ricomincio dai Libri” raddoppia l’appuntamento, con un festival letterario in programma dal 3 al 5 maggio, nella splendida cornice della penisola sorrentina: Ricomincio dai Libri – Sorrento Festival.
L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Sorrento, con la direzione artistica di Lorenzo Marone, si svolgerà in alcune delle più suggestive location cittadine: Villa Fiorentino, Teatro Tasso e Chiesa dell’Addolorata, con appuntamenti completamente gratuiti.
L’evento ha lo scopo di promuovere la letteratura italiana e straniera, attraverso incontri con autori di interesse nazionale, workshop tematici e laboratori sia per bambini che per adulti di scrittura creativa, promozione alla lettura e giochi legati ai libri. Saranno coinvolte scuole di tutti i gradi, dalle elementari alle superiori, e le associazioni partner della manifestazione, da sempre elemento distintivo di Ricomincio dai Libri.
“Per una città sensibile alle iniziative di alto profilo culturale, ospitare l’edizione di “Ricomincio dai libri” è sicuramente motivo di orgoglio e soddisfazione – spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – Città natale di Torquato Tasso e punto di riferimento per intellettuali provenienti da ogni angolo del mondo, Sorrento è pronta ad accogliere le migliori espressioni dell’universo letterario e di quelle dell’intero comparto dell’editoria. L’appuntamento in calendario è di quelli che testimoniano, in maniera tangibile, i significativi passi in avanti che hanno visto interessata la comunità della terra delle sirene lungo un percorso di costante crescita”.
“Raddoppia Ricomincio dai Libri e questo mi rende felice, è la dimostrazione che RdL è un evento che ogni anno acquisisce sempre più importanza e riesce a coinvolge sempre più gente – commenta il direttore artistico Lorenzo Marone – Quest’anno per la prima volta due edizioni, una in primavera ed un’altra in autunno. Portiamo un festival letterario in costiera che è come se fosse casa mia, con amici e tanti autori importanti: Antonio Manzini, Daria Bignardi, Maurizio De Giovanni, Sveva Casati Modignani, Diego De Silva, Pino Imperatore, Valeria Parrella, Marzia Sicignano, Mattia Labadessa, Luca Bianchini”.

“Dieci autori di rilevanza nazionale e tanti laboratori per bambini, un festival in pieno stile Ricomincio dai Libri – conclude Marone – Coinvolgeremo i lettori di tutte le età anche tramite appuntamenti per le famiglie. Avremo un corso di scrittura creativa, un bookmob e tanti altri eventi nel centro di Sorrento. Spero rispondano in tanti dalla penisola sorrentina, ma anche da Napoli. Saranno tre giorni di grandi incontri, di grandi libri in un posto magnifico qual è la nostra costiera”.
Tra le associazioni partner si riconfermano La Bottega delle Parole, Librincircolo, Cooperativa Sepofà, Parole Alate, insieme a Nati per Leggere e la Scuola Italiana di Comix ma non mancano nuove collaborazioni come quelle con Meti Academy, Poesie Metropolitane, Gioco Immagine e Parole, Art.33, Guapanapoli, Achille Basile – Le Ali della lettura, Black Panthers.
Nel 2014, un po’ per gioco e un po’ per scommessa, nasce Ricomincio dai libri, la prima fiera del libro nel Napoletano dopo la fine di Galassia Gutenberg. Nasce proprio dal bisogno di restituire alla città di Napoli un appuntamento culturale degno di nota e una possibilità per gli editori campani – e non solo – di mettersi in gioco senza rischiare nulla, vista la assoluta gratuità,  principio fondante dell’organizzazione.
Ricomincio dai libri ottiene fin da subito un’ottima risposta. Cresce di anno in anno e dopo tre edizioni a San Giorgio a Cremano finalmente approda nel capoluogo campano e arriva al Mann, in un tripudio di bellezza: la prima fiera dei libri in un museo partenopeo.
Nel 2019 Ricomincio dai libri si sdoppia e sotto l’egida del direttore artistico Lorenzo Marone approda a Sorrento – grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo – con un festival letterario, mantenendo comunque l’appuntamento annuale al Mann, il primo fine settimana di ottobre.
“Siamo certi che Ricomincio dai libri crescerà ancora perché unisce al tradizionale impianto fieristico, una presenza costante di grandi ospiti e validi scrittori, e il coinvolgimento delle associazioni, che sono oggi il vero motore culturale della società – dichiara la fondatrice della kermesse, Miryam Gison – Siamo quindi lieti di scrivere una nuova pagina quest’anno e vi diamo il benvenuto in penisola sorrentina”.

ADVERTISEMENT
Per guardare il programma completo, clicca qui
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquetta e 25 aprile alle Terme di Agnano con DROP, Tony Tammaro e i Nu Guinea

Succ.

La “Margherrico” del pizzaiolo Errico Porzio manda in tilt Roma

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La “Margherrico” del pizzaiolo Errico Porzio manda in tilt Roma

La "Margherrico" del pizzaiolo Errico Porzio manda in tilt Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?