• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 aprile al via: “una nave di libri per Barcellona”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 20 aprile al via: “una nave di libri per Barcellona”
Share on FacebookShare on Twitter

una-nave-per-barcellona Partirà, letteralmente, il 20 aprile la decima edizione di “Una nave di libri per Barcellona”, crociera letteraria di cinque giorni che, partendo da Civitavecchia, farà una sosta a Porto Torres per imbarcare gli ospiti provenienti dalla Sardegna, per poi fare rotta verso il porto di Barcellona (arrivo previsto per la sera del 21 aprile). Il ritorno a Civitavecchia è previsto per il 25 aprile.
Il tema scelto per l’edizione del 2019 è La cultura salverà l’Europa. In un’Europa sempre più schiacciata dalle crisi economiche, da sovranismi e nazionalismi, il ruolo della cultura si rivela l’unica via per abbattere le barriere, creare comunità, riconoscere e rispettare le conseguenze. Attraverso il sapere, dunque, si può giungere a quello spazio europeo nel mondo che politica, moneta e commercio, da soli, non sono stati in grado di aprirsi. La Nave dei libri si aprirà con l’inno ufficiale dell’Unione Europea: l’Inno alla gioia di Beethoven.
Saranno tanti gli scrittori a bordo, tra cui anche alcuni ospiti internazionali:
Donald Sassoon (Inghilterra) e Marc Augé (Francia) nei loro libri, tradotti in oltre venti Paesi del mondo, hanno più volte trattato il tema della crisi ma anche dell’importanza del continente europeo. I due autori approfondiranno l’argomento scelto per la decima edizione partendo dalle loro opere appena pubblicate in Italia: Sintomi Morbosi (Donald Sassoon) e Momenti di felicità e Chi è dunque l’altro (Marc Augé).
Gli ospiti internazionali saranno accompagnati da una importante parterre di autori italiani che presenteranno le loro opere, come la scrittrice Maria Teresa Cipri (Graus Edizioni), autrice di Uomini, interessante rassegna dal sapore fortemente autobiografico di uomini illustri e di illustri sconosciuti che hanno segnato la vita dell’autrice. Con il pretesto di raccontare uno slalom lungo una vita tra “uomini, mezz’uomini, ominicchi e quaquaraquà” di sciasciana memoria, Maria Teresa Cipri dipinge, tra romanticismi e una tagliente ironia, quello spacco di cultura italiana degli anni ’60 che a tratti alimenta e a tratti inibisce i sogni e le fantasie di una giovane scrittrice. Tra i tanti personaggi che fanno capolino in Uomini, troveremo Adamo, il primo uomo; il padre, primo vero amore di ogni figlia; Michelangelo Buonarroti; Hans Christian Andersen; Pellegrino Sofia, imbranato cialtrone; Rinaldo, Diabolik, Ulisse, Pietro Bembo, Aldo Manuzio, Aldo Moro e tanti altri.

ADVERTISEMENT

Ecco la lista completa degli scrittori a bordo e delle opere che presenteranno:

Gaetano Savatteri, con Il delitto di Kolymbetra (Sellerio)
Roberto Riccardi, con Detective dell’arte (Rizzoli)
Giordano Bruno Guerri, con Disobbedisco, 500 giorni di rivoluzione a Fiume (Mondadori)
Silvia Scapinelli, con La grammatica dei sentimenti (Zines/Agra Editrice)
Maria Teresa Cipri, con Uomini (Graus Editore)
Antonio Sanginet, con: Il futuro nascosto e Il riscatto di Dolly
Vittorio Russo, con Equatore (Cairo Editore)
Maria Cristina Alfieri, con Fammi Luce (Capponi Editore)
Waldemaro Morgese, con I guerrieri cambiano (Homo Scrivens)
Antonio Campanile, con Fantastorie. Racconti immaginifici tra memoria e futuro (Les Flâneurs Edizioni)
Renato Bernardi, con Nutriscienza (Agra Editrice)
Gianni Zagato, con Entro dipinta gabbia (dialogo immaginario tra Giacomo Leopardi e sua madre)
Mimmo Locasciulli, con Come una macchina volante (Castelvecchi)
Assunta Gneo, con Si chiama Vittoria (NeP Edizioni)
Loredana D’Alfonso, con L’equilibrista del tempo (Pegasus Edition)
Per informazioni sui posti ancora disponibili, è possibile visitare il sito

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Red Bull Neymar Jr’s Five entra nel vivo: I 2 Bomber del Freestyle si sono allenati con i calciatori

Succ.

La Maschera: i Festival dell’estate, dalla Corea del Sud a Budapest, ai palchi italiani

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
La Maschera: i Festival dell’estate, dalla Corea del Sud a Budapest, ai palchi italiani

La Maschera: i Festival dell'estate, dalla Corea del Sud a Budapest, ai palchi italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?