• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dialogo con un Santo”: medico scrive un libro su Giuseppe Moscati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Agli Incurabili una mostra dedicata al medico napoletano San Giuseppe Moscati
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe_Moscati Fede e carità ispirarono la vita di Giuseppe Moscati, che nella fine dell’Ottocento trovò nel sostegno ai bisognosi la propria ‘sublime  missione’.

ADVERTISEMENT

Gli stessi ideali hanno convinto Antonio Volpe medico anche lui come San Giuseppe Moscati – dopo un cammino interiore, lungo circa dodici anni, che lo ha portato a ritrovare la dialettica costruttiva esistente tra positivismo e spiritualità.
Volpe, 53 anni,  è un dirigente dell’ematologia nell’ospedale Moscati di Avellino, sposato con tre figli – a voluto scrivere con stile semplice e diretto sotto forma di colloquio spirituale il volume: ‘Dialogo con un   santo. Una chiacchierata con il mio maestro San Giuseppe Moscati’, pubblicato da Intermedia edizioni.

Quella che a prima vista potrebbe sembrare un’antitesi tra scienza e fede viene riproposta dall’autore
dell’interessante libro, ricco completato da un’accurata ricerca documentale sulla figura di San Giuseppe Moscati, integrata con testi  della Bibbia e del Catechismo della Chiesa Cattolica.

‘Dialogo con un santo’, in uscita in questi giorni, propone riflessioni profonde su una  grande realtà, quella della Fede e dell’Amore di Gesù e della sua dolcissima madre, Maria.

Antonio Volpe narra, in un immaginario ma interessante colloquio con il medico-santo che a cento anni di distanza riprende il dialogo con l’allievo rispondendo a domande sulla vita, sulla professione, sulla
realtà in cui viviamo e sul mistero del dolore. Giuseppe Moscati fu un giovane che nella Benevento e nella Napoli di fine Ottocento, per  natali e doti naturali e d’ingegno avrebbe potuto tranquillamente vivere del suo stato senza preoccuparsi della miseria, del dolore e della altrui sofferenza. Fu un ottimo e scrupoloso medico lasciando un ricordo prezioso nell’ospedale degli Incurabili, ma soprattutto per l’attenzione rivolta
amorevolmente ai bisognosi è stato proclamato Santo agli occhi di Dio e della sua Chiesa perché dedicò tutta la sua vita all’impegno concreto della carità.

La ‘sublime missione’, il desiderio di dedicarsi alla cura dei  pazienti, all’amore per la propria famiglia e alla carità ha ispirato Antonio Volpe in questo dialogo immaginario ma vivissimo con il maestro  Giuseppe Moscati. Un volume che si chiude con un’accurata biografia del Santo e con una toccante lettera di sua Eccellenza Arturo Aiello, Vescovo  di Avellino, mentre la prefazione è stata curata da don Luigi Maria Marone, parroco di San’Antonio di Omignano Scalo in provincia di Salerno. 

Il ricavato dalla vendita del volume sarà destinato dall’autore a una missione in Madagascar di suor Rosa Faraci, per aiutare bambini orfani e  bisognosi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 15 aprile, presentazione del progetto #Liberidi: al via il primo Concilia Point in un carcere italiano

Succ.

Domenica delle Palme, cosa si celebra e quali sono i significati religiosi legati a questa ricorrenza

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica delle Palme, cosa si celebra e quali sono i significati religiosi legati a questa ricorrenza

Domenica delle Palme, cosa si celebra e quali sono i significati religiosi legati a questa ricorrenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?