• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale del Mare di Ponticelli: 25enne muore dopo TSO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Aprile, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Ospedale del Mare di Ponticelli: 25enne muore dopo TSO
Share on FacebookShare on Twitter

untitled Restano ancora tutt’altro che chiare le circostanze in cui è avvenuto il decesso di un giovane di 25 anni, ricoverato all’ospedale del Mare, dove è stato sottoposto a TSO – trattamento sanitario obbligatorio -, dopo aver sfasciato la sua abitazione e deceduto lo scorso martedì 9 aprile.

ADVERTISEMENT

A diramare la notizia è il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli: «Stando alla denuncia presentata dai genitori ai carabinieri il decesso sarebbe stato constatato da un inserviente, intento nel giro di distribuzione della colazione ai pazienti. I contorni della vicenda appaiono nebulosi in quanto, secondo quanto riferito dai genitori, si trattava di una persona sana che non aveva mai sofferto di problemi fisici in precedenza. Per questa ragione abbiamo chiesto l’avvio di un’inchiesta interna alla direzione dell’ospedale e della Asl Napoli 1 per fare piena luce sulle cause del decesso» afferma Borrelli.

Dalla denuncia emerge che il 25enne, consumatore abituale di cannabis, era stato sottoposto a trattamento psichiatrico ospedaliero dal 28 marzo quando, in palese stato di agitazione, aveva danneggiato l’abitazione in cui viveva. Trasportato prima all’ospedale San Giovanni Bosco è stato poi trasferito all’ospedale di Sessa Aurunca dove, spiegano i genitori, veniva sottoposto ad una massiccia terapia a base di psicofarmaci.

Il primo aprile è stato poi nuovamente trasferito all’Ospedale del Mare di Ponticelli, dove il 4 aprile, i medici di turno, secondo quanto riportato nella denuncia, avevano affermato di ritenerlo pronto per la dimissione.

Dietro suggerimento del padre, il giovane è rimasto presso il nosocomio di Ponticelli fino a quando non è sopraggiunta la morte, constatata nella mattinata di martedì 9 aprile. I genitori dichiarano che fino al giorno precedente, le condizioni del giovane erano in miglioramento, tanto che si era fatto anche tagliare i capelli.

Una morte tanto inspiegabile quanto misteriosa, probabilmente sopraggiunta durante la notte.

Una vicenda che riaccende i riflettori sui tanti casi analoghi, rimbalzati sulle pagine di cronaca nel corso degli anni, molti dei quali avvenuti proprio in ospedali campani.

L’ultimo è quello di Massimiliano Malzone, un 39 enne che viveva in un piccolo paese del Cilento, Agnone. Il 28 maggio era stato ricoverato nel Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Sant’Arsenio di Polla, in provincia di Salerno. Il ragazzo, in passato, aveva subito altri due Trattamenti sanitari obbligatori.

Proprio in Cilento destò notevole scalpore il caso del maestro Franco Mastrogiovanni, morto nel Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Vallo della Lucania il 4 agosto 2009, dopo quattro giorni di contenzione ininterrotta, i filmati di quegli attimi hanno scosso ed indignato l’intera nazione.

Una costante che si ripete e che accomuna le storie di coloro che vanno incontro ad un destino così atroce è proprio l’impossibilità di accertare con esattezza, in molti casi, in quali circostanze sia scaturita la morte e quale sia stato il fattore determinante, proprio come rischia di accadere anche nell’ultimo caso in ordine cronologico, avvenuto nel nosocomio di Ponticelli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiadi, parte la riqualificazione del campo “Luigi Moccia” di Afragola

Succ.

27 e 28 aprile in Piazza del Popolo a Roma: “Pe’ Strada”, Emergency festeggia il 25° anniversario

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
27 e 28 aprile in Piazza del Popolo a Roma: “Pe’ Strada”, Emergency festeggia il 25° anniversario

27 e 28 aprile in Piazza del Popolo a Roma: "Pe' Strada", Emergency festeggia il 25° anniversario

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?