• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 e 28 aprile in Piazza del Popolo a Roma: “Pe’ Strada”, Emergency festeggia il 25° anniversario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
27 e 28 aprile in Piazza del Popolo a Roma: “Pe’ Strada”, Emergency festeggia il 25° anniversario
Share on FacebookShare on Twitter

ee91c031-9251-4f89-80f4-818f176a1ea6 Il 27 e 28 aprile EMERGENCY torna “Pe’ Strada” e festeggia il suo 25° anniversario. L’evento ha come tema pratiche, idee e vite resistenti e vedrà sul palco artisti e operatori di Emergency.
Quest’anno, dopo quattro edizioni di successo, l’organizzazione umanitaria celebra la grande musica jazz e non solo, con l’appuntamento annuale PE’ STRADA. La gioiosa maratona musicale, ancora una volta sotto la direzione artistica del sassofonista Stefano Di Battista, si svolgerà a Piazza del Popolo, sabato 27 aprile fino al tramonto, coinvolgendo i più importanti jazzisti del panorama nazionale. Domenica 28 aprile, invece, si esibiranno sul palco le sei migliori band emergenti che hanno partecipato al Pe’ Strada Music Contest, con la conduzione dell’attrice Paola Minaccioni.

ADVERTISEMENT

PE’ STRADA – SABATO 27 APRILE
Sabato 27 aprile, a partire dalle 11.00, Pe’ Strada travolgerà Piazza del Popolo con attività dedicate ai bambini e dalle ore 17.00 con una jam session non-stop che coinvolgerà alcuni tra i più grandi nomi della scena jazz italiana, accolti dalla voce del critico musicale Ernesto Assante, insieme a due poeti di rilievo come Maria Grazia Calandrone e Claudio Damiani che reciteranno alcune loro poesie.
Sotto la guida del direttore artistico Stefano Di Battista, si esibiranno sul palco Nina Zilli, Giorgio Cùscito & Swing Valley Band, Nicky Nicolai, Piji, Ladyvette, Maria Pia De Vito, Walter Ricci, Luigi Del Prete, Andrea Rea, Daniele Sorrentino. Sul palco anche l’infermiere Roberto Maccaroni che ha da poco pubblicato il libro Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa e in Afghanistan, il Presidente di Emergency Rossella Miccio e il fondatore Gino Strada.

PE’ STRADA – DOMENICA 28 APRILE
Domenica 28 aprile, dalle 17.00 in poi, EMERGENCY lancerà PE’ STRADA MUSIC CONTEST, il concorso dedicato a band emergenti di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 35 anni. Le sei migliori tra quelle che si sono candidate si esibiranno sul palco di Piazza del Popolo, di fronte al pubblico e a una giuria composta tra gli altri da Boris Sollazzo (Radio Rock; Rolling Stone), Fabio Magnasciutti (musicista e illustratore), Tony Pujia di T-Recs Music.
Il gruppo proclamato vincitore dalla Giuria Ufficiale sarà premiato con la produzione e la pubblicazione da parte di T-Recs Music di brano e video della canzone presentata, mentre il gruppo proclamato vincitore dal pubblico si aggiudicherà il Primo Trofeo “Pe’ Strada Music Contest 2019”. Agli intermezzi musicali si alterneranno toccanti storie di guerra lette da Paolo Calabresi e Paola Minaccioni, la performance del duo Daiana Lou e di un’importante band romana che sarà annunciata nei prossimi giorni.

PEACE THERAPY
L’appuntamento con PE’ STRADA è sabato 27 e domenica 28 aprile a Piazza del Popolo, dove sarà allestito un piccolo “villaggio Emergency” con il palco per le performance musicali e gli stand in cui sarà possibile informarsi sulle attività dell’organizzazione e trovare i suoi gadget. Dopo il grande successo della scorsa edizione, verrà allestito nuovamente PEACE THERAPY, un innovativo percorso grazie al quale i visitatori potranno rivivere le storie dei pazienti che ogni giorno vengono accolti negli ospedali di EMERGENCY nelle zone di guerra, attraverso un’esperienza immersiva fatta di filmati, immagini e realtà virtuale. Peace Therapy sarà visitabile per tutte le giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile.

LA LOTTERIA DI PE’ STRADA
I fondi raccolti grazie a Pe’ Strada saranno destinati al Centro di maternità e medico chirurgico di Anabah in Afghanistan, così come i ricavi della lotteria associata all’evento, la cui estrazione avverrà nel pomeriggio di domenica 28 aprile con l’annuncio dei biglietti vincitori. Il primo premio è un weekend in barca a vela per due persone. I biglietti della lotteria di Pe’ Strada saranno acquistabili a piazza del Popolo fino alle 17 del 28 aprile.

IL CENTRO DI MATERNITÀ DI ANABAH
Avviato nel 2003, il Centro di maternità di Anabah sorge nel cuore della Valle del Panshir, nel nord dell’Afghanistan. Il progetto nasce dalla necessità di una struttura capace di far fronte all’emergenza dell’altissima mortalità materna (99 volte più alta di quella registrata in Italia) e infantile (47 volte più alta). Il Centro – che ad oggi rappresenta l’unica struttura specializzata e completamente gratuita in quell’area – offre assistenza ginecologica, ostetrica e neonatale e un servizio di assistenza prenatale per monitorare le gravidanze e curare tempestivamente l’insorgere di eventuali patologie. Ma, come in tutto i paesi in cui ha lavorato l’organizzazione umanitaria, l’obiettivo di Emergency è quello di fornire strumenti e competenze al personale locale, che così un giorno sarà in grado di far fronte ad ogni esigenza medica da solo. Per questo, la struttura offre anche un servizio di formazione per il personale afgano (qui, composto da sole donne).
Ad oggi, sono state visitate oltre 274.000 donne e fatti nascere oltre 46.000 bambini.

PE’ STRADA – FATTI DI STORIA
La novità di quest’anno sono i “Fatti di storia”, tour che si svolgeranno nell’area tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo alla scoperta delle tracce lasciate dagli artisti che durante gli ultimi cinque secoli hanno vissuto, lavorato e sognato tra i vicoli di Roma.

EMERGENCY: 10 MILIONI DI PERSONE CURATE IN 18 PAESI
Il palcoscenico naturale di Piazza del Popolo sarà lo spazio di un racconto che ha per protagonisti gli oltre 10 milioni di pazienti che EMERGENCY ha curato dalla sua fondazione a oggi. Dal 1994 l’associazione ha infatti portato le sue attività sanitarie in 18 Paesi del mondo. Attualmente EMERGENCY è presente in Afghanistan, Iraq, Sierra Leone, Sudan, Repubblica Centrafricana, Uganda e Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del Mare di Ponticelli: 25enne muore dopo TSO

Succ.

Domenica 14 aprile al Teatro Summarte: “Inferenze Short Film Festival”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 14 aprile al Teatro Summarte: “Inferenze Short Film Festival”

Domenica 14 aprile al Teatro Summarte: "Inferenze Short Film Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?