• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici di Famiglia e Comune di Napoli firmano un “patto per la salute” dei cittadini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2019
in Da Sud a Sud
0
Infrazioni UE: dallo Stato rimborso di 18 milioni di euro ai medici campani
Share on FacebookShare on Twitter

medico I Medici di Medicina Generale e il Comune di Napoli siglano un “patto per la salute” dei cittadini. L’iniziativa vede protagonista la Fimmg Napoli, che assieme al sindaco Luigi de Magistris, ha scelto di dare vita ad un protocollo di intesa che parte dalla considerazione che «la salute della popolazione non solo è un diritto fondamentale garantito dall’ordinamento a ciascuna persona, ma una risorsa individuale e collettiva che va adeguatamente amministrata e tutelata dai diversi livelli di governo, ciascuno per quanto di competenza». In quest’ottica i medici di Medicina Generale, in particolare i Medici di Famiglia, sono figure professionali privilegiate con le quali sviluppare sinergie e collaborazioni. Questo perché sono proprio i Medici di Famiglia a ricoprire un ruolo strategico di “sentinella” e di “fiduciari della famiglia”.

ADVERTISEMENT

«Questo protocollo d’intesa – spiegano Luigi Sparano e Corrado Calamaro (Fimmg Napoli) – nasce dalla presa d’atto che i Medici di Famiglia sono i principali garanti dei diritti fondamentali collegati alla salute dei cittadini. Lo sono per quel che riguarda i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in virtù della conoscenza del territorio, dell’ambiente e degli aspetti socio-culturali della popolazione residente, per la continuità delle cure nel tempo e per un modello di cura fondato sul libero accesso alle stesse».

Chiaramente un protocollo d’intesa ha senso nella misura in cui vengano definiti specifici campi d’azione. Quelli previsti tra Fimmg e Comune di Napoli sono estremamente operativi. Uno dei nodi centrali è nell’informazione, che è sempre il primo step per formare cittadini consapevoli. Per questo il protocollo prevede la possibilità di realizzare campagne di sensibilizzazione, punti di ascolto e incontri nelle scuole. I temi da affrontare possono i più vari, quelli preminenti sono chiaramente legati alle dipendenze, ai disturbi alimentari, agli screening oncologici. E ancora, tra gli obiettivi c’è quello di fare chiarezza sulle corrette pratiche di prevenzione nel campo delle malattie sessuali o anche dare informazioni sul funzionamento dei Consultori e degli altri centri di sostegno, cura e benessere dei giovani presenti sul territorio. Grande importanza anche a vaccini e prevenzione e aiuto e cura del disagio psicologico.

Un protocollo che, sottolinea il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti «ha un valore di riconoscimento sociale per l’intera categoria. Un messaggio forte che viene indirizzato ai cittadini, anche come strumento che possa aiutare a ricomporre la frattura nel rapporto medico – paziente e quindi possa essere di contrasto alle aggressioni e alle violenze contro i medici». Il protocollo sarà anche utile a mettere assieme le forze per organizzare eventi, seminari e manifestazioni pubbliche che servano a mettere al centro la salute dei cittadini. Ed è proprio il sindaco Luigi de Magistris a sottolineare che l’intesa siglata «è ricca di contenuti e di azioni da fare insieme. I Medici di Famiglia sono in prima linea e conoscono la città come pochi altri, grazie a questo protocollo si innestano importanti sinergie per lavorare insieme e sempre di più in favore della salute dei cittadini. Proprio perché la salute più che mai è un bene comune ».

ADVERTISEMENT
Prec.

Bologna Pizza Festival, grande successo per Errico Porzio: sfornate più di duemila pizze in tre giorni!

Succ.

Alla rassegna ‘Napoli città libro’ anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Alla rassegna ‘Napoli città libro’ anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Alla rassegna 'Napoli città libro' anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?