• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici di Famiglia e Comune di Napoli firmano un “patto per la salute” dei cittadini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2019
in Da Sud a Sud
0
Infrazioni UE: dallo Stato rimborso di 18 milioni di euro ai medici campani
Share on FacebookShare on Twitter

medico I Medici di Medicina Generale e il Comune di Napoli siglano un “patto per la salute” dei cittadini. L’iniziativa vede protagonista la Fimmg Napoli, che assieme al sindaco Luigi de Magistris, ha scelto di dare vita ad un protocollo di intesa che parte dalla considerazione che «la salute della popolazione non solo è un diritto fondamentale garantito dall’ordinamento a ciascuna persona, ma una risorsa individuale e collettiva che va adeguatamente amministrata e tutelata dai diversi livelli di governo, ciascuno per quanto di competenza». In quest’ottica i medici di Medicina Generale, in particolare i Medici di Famiglia, sono figure professionali privilegiate con le quali sviluppare sinergie e collaborazioni. Questo perché sono proprio i Medici di Famiglia a ricoprire un ruolo strategico di “sentinella” e di “fiduciari della famiglia”.

ADVERTISEMENT

«Questo protocollo d’intesa – spiegano Luigi Sparano e Corrado Calamaro (Fimmg Napoli) – nasce dalla presa d’atto che i Medici di Famiglia sono i principali garanti dei diritti fondamentali collegati alla salute dei cittadini. Lo sono per quel che riguarda i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in virtù della conoscenza del territorio, dell’ambiente e degli aspetti socio-culturali della popolazione residente, per la continuità delle cure nel tempo e per un modello di cura fondato sul libero accesso alle stesse».

Chiaramente un protocollo d’intesa ha senso nella misura in cui vengano definiti specifici campi d’azione. Quelli previsti tra Fimmg e Comune di Napoli sono estremamente operativi. Uno dei nodi centrali è nell’informazione, che è sempre il primo step per formare cittadini consapevoli. Per questo il protocollo prevede la possibilità di realizzare campagne di sensibilizzazione, punti di ascolto e incontri nelle scuole. I temi da affrontare possono i più vari, quelli preminenti sono chiaramente legati alle dipendenze, ai disturbi alimentari, agli screening oncologici. E ancora, tra gli obiettivi c’è quello di fare chiarezza sulle corrette pratiche di prevenzione nel campo delle malattie sessuali o anche dare informazioni sul funzionamento dei Consultori e degli altri centri di sostegno, cura e benessere dei giovani presenti sul territorio. Grande importanza anche a vaccini e prevenzione e aiuto e cura del disagio psicologico.

Un protocollo che, sottolinea il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti «ha un valore di riconoscimento sociale per l’intera categoria. Un messaggio forte che viene indirizzato ai cittadini, anche come strumento che possa aiutare a ricomporre la frattura nel rapporto medico – paziente e quindi possa essere di contrasto alle aggressioni e alle violenze contro i medici». Il protocollo sarà anche utile a mettere assieme le forze per organizzare eventi, seminari e manifestazioni pubbliche che servano a mettere al centro la salute dei cittadini. Ed è proprio il sindaco Luigi de Magistris a sottolineare che l’intesa siglata «è ricca di contenuti e di azioni da fare insieme. I Medici di Famiglia sono in prima linea e conoscono la città come pochi altri, grazie a questo protocollo si innestano importanti sinergie per lavorare insieme e sempre di più in favore della salute dei cittadini. Proprio perché la salute più che mai è un bene comune ».

ADVERTISEMENT
Prec.

Bologna Pizza Festival, grande successo per Errico Porzio: sfornate più di duemila pizze in tre giorni!

Succ.

Alla rassegna ‘Napoli città libro’ anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Alla rassegna ‘Napoli città libro’ anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Alla rassegna 'Napoli città libro' anche le due opere pubblicate da Paolo Trapani con Magenes editoriale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?