• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO: morto Giacomo Battaglia, il comico del Bagaglino imitatore di Bruno Vespa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2019/04/Battaglia-Miseferi-a-Ma-che-serata-Raiuno.mp4

giacomo%20battaglia%201997%20vespa_01125933 Lutto nel mondo dello spettacolo: si è spento la scorsa notte nell’ospedale di Crotone dov’era ricoverato da tempo, l’attore reggino Giacomo Battaglia.

ADVERTISEMENT

L’attore, morto all’età di 54 anni, noto per esibirsi in pubblico in coppia con Gigi Miseferi, uno dei protagonisti delle ultime stagioni del teatro Bagaglino di Roma e più volte ospite di Porta a Porta, la trasmissione di Bruno Vespa, di cui era imitatore ed estimatore. Pur colpito dalla grave malattia, Battaglia, fino a che le condizioni di salute glielo hanno permesso, ha proseguito la sua attività culturale, scrivendo il romanzo “Mia madre non lo deve sapere”, e a chiunque lo avvicinava ripeteva continuamente: “Chi non ride è fuori moda”.

Lo scorso giugno Giacomo Battaglia era stato colpito da un ictus subito dopo essersi esibito in un suo spettacolo. Da quel momento il comico non si era più svegliato, fino ad oggi quando si è spento definitivamente.

Nato a Reggio Calabria il 27 gennaio 1965, nella città calabrese aveva incontrato il suo amico Luigi Miseferi, con cui dagli anni ’80 cominciò a fare coppia: nel 1990 il duo debuttò sul grande schermo sul programma Rai “Stasera mi butto”. Lì Battaglia & Miseferi vengono notati dal regista Pier Francesco Pingitore, che li scrittura per uno spettacolo della compagnia del Bagaglino. Tifosissimo della Reggina, l’attore era stimato ed apprezzato soprattutto per le imitazioni di Sandro Ciotti e Bruno Vespa.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquetta e 25 aprile alle Terme di Agnano con DROP: musica live, food e benessere

Succ.

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio protagonista del “Bologna Pizza Festival”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il maestro pizzaiolo Errico Porzio protagonista del “Bologna Pizza Festival”

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio protagonista del "Bologna Pizza Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?