• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Complesso Monumentale Santa Maria degli Incurabili: attivata convenzione con la Federico II

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2019
in Da Sud a Sud
0
Complesso Monumentale Santa Maria degli Incurabili: attivata convenzione con la Federico II
Share on FacebookShare on Twitter

facciata%20ospedale A lavoro per il Complesso Monumentale Santa Maria degli Incurabili. Ciro Verdoliva: «Attivata una convenzione con la Federico II finalizzata alla definizione delle azioni per la messa in sicurezza dei manufatti. Entro una settimana i primi accertamenti saranno conclusi per definire un primo livello di rischio »
Prosegue a ritmo serrato il lavoro della Struttura Commissariale volto a risollevare le sorti del Complesso Monumentale Santa Maria degli Incurabili, interessato ormai da tempo da un grave quadro fessurativo. Dopo i sopralluoghi fatti di concerto con i Vigili del Fuoco, Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali, Protezione Civile e Comando di Polizia Locale, l’attenzione del Commissario Straordinario Ciro Verdoliva è volta a completare gli accertamenti tecnici propedeutici ad una Conferenza dei Servizi che dovrà valutare e condividere le azioni e gli interventi necessari per ripristinare una situazione gravemente compromessa. «Abbiamo già eseguito il monitoraggio del sottosuolo con il geo-radar per evidenziare cavità e consistenza dei terreni nonché attivato il monitoraggio continuo che ci consente di raccogliere i dati e controllare ogni movimento tridimensionale dell’edificio; stiamo completando l’aggiornamento del quadro fessurativo per compararlo a quello del 2015 già agli atti dell’ufficio tecnico». «Vista l’importanza dei luoghi e la complessità della situazione – conclude il commissario Verdoliva – ho disposto che i primi accertamenti siano completati entro la settimana prossima così da definire un primo livello di rischio». Intanto, Verdoliva ha sottoscritto una convenzione con il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II diretto dal prof. Andrea Prota e rappresentato per tali attività dal prof. Edoardo Cosenza, che fornirà alla Asl Napoli 1 Centro un importante ed autorevole supporto finalizzato alla definizione delle azioni con indicazione delle tipologie di interventi di messa in sicurezza dei manufatti abbisognevoli di “cura”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

COMICON: programma mostre e incontri del Magister Gipi

Succ.

Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l’obiettivo dell’Italia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l’obiettivo dell’Italia

Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l'obiettivo dell'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?