• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enologia, a Napoli il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Enologia, a Napoli il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier
Share on FacebookShare on Twitter

corso-per-sommelier-sondrio-1200x545_c Da venerdì 29 a domenica 31 marzo, nell’hotel Palazzo Esedra della Mostra d’Oltremare si terrà il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier (Ses).

ADVERTISEMENT

Con la partecipazione delle delegazioni di Germania, Spagna, Bulgaria, Cina e Regno Unito, questa “tre giorni” ha un programma di attività dedicato ai soci della Ses e agli amanti del vino, tra visite in cantina ed escursioni, banchi di assaggio e workshops condotti da tecnici e personalità del settore.

La direzione organizzativa è di Marcella De Giacomo. Nel comitato scientifico Sergio Acampora, Graziano Barbato, Francesca Castellano, Stefano Continisio, Edoardo Cosentino, Costantino d’Aulisio Garigliota e Antonio De Simone.

Inaugurazione venerdì 29 marzo, alle 18, con i saluti e la relazione di apertura di Francesco Continisio, presidente di Ses Italia. Seguirà una tavola rotonda sul futuro della Scuola europea sommelier nel mondo, con gli interventi dei presidenti Umberto Galli Zugaro, Julio Cayuela Tormo, Maurizio Ferreri e Jihong Yin, rispettivamente in rappresentanza di Germania, Spagna, Bulgaria e Cina. Alle 19:30 il via ai banchi di assaggio dei consorzi di tutela vini d’Irpinia, Sannio dop, vini Salerno, Campi Flegrei – Ischia – Capri e Asprinio d’Aversa – Galluccio – Falerno del Massico.

Sabato 30 marzo, alle 18, dibattito sulla vitivinicoltura, moderato da Raffaele Pagano, produttore dell’azienda agricola Joaquin, con gli interventi degli enologi Antonio Di Gruttola e Arturo Erbaggio e di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica. Alle 20:30 la chiusura dei lavori congressuali con una cena di gala.

Sono anche programmate visite nelle vigne di san Martino, il chiostro di santa Chiara, i Campi flegrei e Pompei.

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiadi, “Il Sabato delle Idee” con Regione, Comune, Coni e il Commissario Basile per fare il punto a tre mesi dall’evento

Succ.

Napoli calcio a 5, Molitierno: “giocheremo queste tre gare come se fossero finali”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli calcio a 5, Molitierno: “giocheremo queste tre gare come se fossero finali”

Napoli calcio a 5, Molitierno: "giocheremo queste tre gare come se fossero finali"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?