• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiadi, “Il Sabato delle Idee” con Regione, Comune, Coni e il Commissario Basile per fare il punto a tre mesi dall’evento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2019
in Da Sud a Sud
0
Universiadi, “Il Sabato delle Idee” con Regione, Comune, Coni e il Commissario Basile per fare il punto a tre mesi dall’evento
Share on FacebookShare on Twitter

foto-laureati-delle-universita-napoletane-al-lavoro-per-le-universiadi-con-il-commissario-aru-basile-il-coordinatore-generale-fisu-adam-sotiriadis-e-il-testimonial-patrizio-oliva Undicimila atleti e addetti ai lavori provenienti da ogni parte del mondo (da oltre cento Paesi diversi). Almeno trentamila persone da ospitare e sessanta impianti sportivi da migliorare. I numeri imponenti delle Universiadi 2019 che Napoli ospiterà dal 3 al 14 Luglio fanno pensare ad una grande occasione per il miglioramento delle capacità di accoglienza della città, per la sua riqualificazione urbana e per la ristrutturazione di molte strutture sportive a cominciare dallo Stadio San Paolo.

ADVERTISEMENT

Ma “a tre mesi dal grande evento a che punto siamo con l’organizzazione?”. Partirà da questo interrogativo la riflessione sulle Universiadi 2019 promossa da “Il Sabato delle Idee”, il pensatoio progettuale, fondato dal ricercatore Marco Salvatore, che da 10 anni ha messo in rete alcune delle più importanti eccellenze scientifiche, accademiche e culturali di Napoli.

L’appuntamento è fissato per sabato 30 Marzo alle ore 10 al CUS Napoli (in via Campegna) dove ad introdurre i temi dell’incontro ci saranno Elio Cosentino, presidente del CUS Napoli, Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, e Marco Salvatore fondatore del Sabato delle Idee e della Fondazione Salvatore.

“Napoli ha il dovere di accogliere da moderna metropoli mediterranea con forte vocazione turistica le migliaia di persone tra atleti, dirigenti, accompagnatori, appassionati e giornalisti che saranno coinvolte nelle Universiadi 2019 e per farlo al meglio è di assoluta urgenza la verifica e il confronto sullo stato degli impianti e sulle iniziative della città per organizzare questa grande manifestazione”. Così il fondatore del Sabato delle Idee, Marco Salvatore, evidenzia la ratio della riflessione organizzata al Cus sottolineando come “le Universiadi 2019 sono l’occasione per scacciare i fantasmi dei fallimenti clientelari del passato come quelli dei Mondiali di calcio del 1990 e cambiare il volto a strutture importanti per la riqualificazione urbanistica e sociale della città come è successo ad esempio nel 2013 a Kazan, la città tatara che ha colto l’opportunità delle Universiadi per un nuovo look ed un prepotente rilancio urbanistico, grazie ad un oculato e lungimirante impiego dei finanziamenti ricevuti”.

Nel dibattito del Sabato delle Idee sulle Universiadi, coordinato dal giornalista di “Repubblica”, Antonio Corbo, si confronteranno i rappresentanti delle diverse istituzioni coinvolte nel progetto come il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, gli assessori allo sport e alle infrastrutture del Comune di Napoli, Ciro Borriello e Mario Calabrese, il commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per le Universiadi, Gianluca Basile, il Capo di Gabinetto del Comune di Napoli, Attilio Auricchio, il presidente dell’Istituto di Diritto e Management dello Sport, Mario Pescante e il presidente del CONI Campania, Sergio Roncelli.

Per discutere delle prospettive economiche, urbanistiche e sportive delle Universiadi 2019 ci saranno anche Pasquale Belfiore, professore ordinario di Progettazione architettonica all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Federica Brancaccio, presidente dell’Acen, l’Associazione Costruttori Edili di Napoli e il Maestro di scherma, Luigi Tarantino, pluricampione del mondo nella sciabola con quattro medaglie olimpiche e tre medaglie alle Universiadi nel suo straordinario palmares.

L’incontro del Sabato delle Idee dedicato alle Universiadi 2019 a Napoli è stato anche inserito nel piano di formazione ed aggiornamento professionale dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Le Olimpiadi Universitarie: da Torino 1959 a Chengdu 2021

L’Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare, seconda solo ai Giochi Olimpici per dimensioni e numero di partecipanti, che si rivolge ad atleti universitari provenienti da ogni parte del mondo. L’Universiade, nella sua forma moderna e attuale, è stata ideata dal dirigente sportivo italiano Primo Nebiolo che ne organizzò la prima edizione a Torino nel 1959. Oggi la manifestazione viene organizzata dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU) e si svolge con cadenza biennale in una città sempre diversa. L’edizione 2021 si svolgerà in Cina nella città di Chengdu.

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande gesto di solidarietà di Errico Porzio: ricompra la bici a 55enne vittima di furto

Succ.

Enologia, a Napoli il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Enologia, a Napoli il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier

Enologia, a Napoli il primo congresso internazionale della Scuola europea sommelier

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?