• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ll Libro di Nino Graziano Luca “Gran Balli dell’800. Da Via Col Vento al Gattopardo” anche in inglese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
ll Libro di Nino Graziano Luca “Gran Balli dell’800. Da Via Col Vento al Gattopardo” anche in inglese
Share on FacebookShare on Twitter

cover_inglese_2019 Il Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica Nino Graziano Luca, grande anchorman radiotelevisivo e di eventi, visto il successo di vendita nella versione italiana e il forte interesse internazionale, ha tradotto in inglese il suo libro di successo Gran Balli dell’800. Da Via Col Vento al Gattopardo, edito da Armando Curcio Editore. Un libro che ha ricevuto prestigiosi encomi nonché i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Ambasciata d’Austria ed è stato presentato tra l’altro alla Camera dei Deputati ed all’Ambasciata d’Austria. La versione in italiano, nell’ottobre del 2017, giunta alla quinta ristampa, è stato pubblicata in versione economica.

ADVERTISEMENT

Un vero e proprio manuale, scritto con i toni del romanzo che dopo aver affascinato gli italiani è finalmente a disposizione del pubblico internazionale. “The Grand Balls of the 19th Century” di Nino Graziano Luca porta alla scoperta dell’Ottocento, secolo di conquiste, progresso e rivoluzioni ma anche di incantevoli feste danzanti, specchio di condizioni e dinamiche sociali in continuo mutamento. Il lettore si ritroverà immerso nella complessità della quadriglia, nella gioia della contraddanza, cullato dalle inebrianti note di un valzer o trascinato dal ritmo di una polka e coglierà come aristocratici e borghesi abbiano scritto la Storia anche nei saloni e nei teatri che hanno aperto le loro porte ai Gran Balli, sfidandosi e rincorrendosi tra arredi perfettamente disposti e toilette impeccabili, cercando anche soluzioni a problemi politici, tra una danza e l’altra. 

Nino Graziano Luca nel suo libro, ci farà scoprire le regole ed i precetti fondamentali cui dovevano attenersi invitati e padroni di casa per non sfigurare: dalle norme “ad uso di civil conversazione” ai criteri per scegliere l’abbigliamento più idoneo, seguendo usi, vezzi e piccole manie di moda all’epoca, e le origini dei balli più in voga, con uno straordinario apparato iconografico che ricrea suggestioni e atmosfere di un’epoca di grazia.

Nino Graziano Luca è uno dei massimi esperti e maestri internazionali di ballo di società e danze storiche, nonché uno dei più grandi promotori al mondo della danza storica da trent’anni. Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica dal 2000, Direttore Artistico, regista e presentatore radio televisivo RAI, si occupa anche di moda con il “World Of Fashion” nel calendario ufficiale di AltaRoma.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cooking Quiz torna in Campania e fa tappa all’IIS “Torrente” di Casoria

Succ.

Lunedì 8 aprile: ‘La giurisdizione tra poteri e comunità’, dibattito con il magistrato Edmondo Bruti Liberati

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 8 aprile: ‘La giurisdizione tra poteri e comunità’, dibattito con il magistrato Edmondo Bruti Liberati

Lunedì 8 aprile: ‘La giurisdizione tra poteri e comunità’, dibattito con il magistrato Edmondo Bruti Liberati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?