• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 16 marzo, all’istituto Ferraris di Scampia: presentazione del progetto “Per una Scuola di Cinema”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 16 marzo, all’istituto Ferraris di Scampia: presentazione del progetto “Per una Scuola di Cinema”
Share on FacebookShare on Twitter

ca57008b-941b-4a69-bee2-93bd96651460 Sabato 16 marzo alle ore 10,30 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” di Napoli, a Scampia, in via A. Labriola Lotto 2/G, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Così vicino, così lontano – Volti e storie oltre la periferia di Napoli”, vincitore del Bando del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal Mibact e Miur.   Interverranno Saverio Petitti, Dirigente Scolastico ITIS “Galileo Ferraris”; Sabrina Innocenti, Presidente Associazione École Cinéma; Susanna Ravelli, Centro Itard; Giuseppe Carrieri, regista.   Al termine del percorso, con la collaborazione e la regia di Giuseppe Carrieri, gli studenti realizzeranno un breve docufilm “Cosi vicini, così lontani – Volti e storie oltre la periferia di Napoli” che racconterà poeticamente le imprevedibili strade con cui la ricerca della felicità congiunge le illusorie distanze tra periferie e centro.

ADVERTISEMENT

Il progetto dell’Istituto Ferraris è frutto di un partenariato costituito con l’Associazione culturale École Cinèma, che ha sede a Scampia e che da tempo è impegnata nella diffusione del Cinema per le Scuole della città come strumento didattico-educativo. Gli altri partner progettuali sono il Centro di orientamento professionale e sviluppo territoriale Itard, l’Associazione Guanxi e l’Associazione di formazione docenti Ker.   Il progetto rappresenta un secondo step di approfondimento di educazione al cinema, condotto dall’Istituto Ferraris con l’Associazione École Cinèma, che ha portato nel 2014 alla produzione della serie a episodi denominata “Vista con granello di sabbia”, diretta anch’essa dal regista Giuseppe Carrieri.

I moduli formativi del progetto, certificati dagli Enti Formatori, saranno utili per l’iscrizione all’albo dei docenti abilitati alla formazione nella didattica per immagini, creato da Miur e Mibact. Insegnanti e studenti parteciperanno a sessioni formative specificatamente dedicate alla gestione delle immagini e alle normative che sono collegate alla tutela della proprietà e dei contenuti, nonché alle procedure che tutelano i diritti in materia di utilizzo delle stesse soprattutto nei contesti dei canali social e di media digitali ad ampia diffusione nel web.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Innovation Village arriva Spirio, il pianoforte “magico” che suona da solo

Succ.

“Ristorante Mangiafoglia”: gli appuntamenti on stage di marzo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Ristorante Mangiafoglia”: gli appuntamenti on stage di marzo

"Ristorante Mangiafoglia": gli appuntamenti on stage di marzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?