• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Disturbi alimentari, lunedì 18 marzo a Napoli un convegno per dar voce al dolore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2019
in Da Sud a Sud
0
Disturbi alimentari, lunedì 18 marzo a Napoli un convegno per dar voce al dolore
Share on FacebookShare on Twitter
convegno-18-03 In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, istituita per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare, l’Assessorato alle Politiche Sociali promuove il convegno “Anoressia, bulimia, binge eating: diagnosi psichiatrica o problema culturale?” nella mattina del 18 marzo, a partire dalle ore 09.00 presso la Sala Giunta del Comune di Napoli.

Fin dalla sua prima edizione, nel 2012, il “Fiocchetto Lilla” è un simbolo di aggregazione e, al tempo stesso, denuncia: nato dalla triste esperienza di Stefano Tavilla, fondatore dell’Associazione “Mi Nutro di Vita” e padre di Giulia, una splendida ragazza la cui vita si è spezzata proprio a causa di un disturbo dell’alimentazione, è diventato nel tempo megafono per quelle voci silenziose, eppure numerosissime, per lanciare un messaggio di speranza e lotta per la vita.

ADVERTISEMENT

I disturbi del comportamento alimentare rappresentano una delle maggiori emergenze sanitarie del nostro tempo: “Migliaia di giovani, con le loro famiglie, combattono contro queste manifestazioni cliniche che sembrano avere assunto una diffusione epidemica – spiega Alessandro Raggi, Direttore del Centro di Psicologia Psicoterapicamente – per questo bisogna chiedersi cosa occorre fare, affinchè medici, psicologi, cittadini, famiglie, siano messi in grado di contrastare adeguatamente i disturbi dell’alimentazione”.

Chi soffre di disturbi dell’alimentazione, infatti, tende progressivamente ad isolarsi, a chiudersi nel suo disagio, nel suo inferno personale: “Si tratta di un fenomeno diffuso, ma spesso silenzioso – spiega l’Assessore Roberta Gaeta – accompagnato da un dolore che scava e distrugge dall’interno, provocando un vuoto ed un dolore che solo l’ascolto sincero e attento può aiutare a guarire”.

Il convegno, i cui lavori saranno aperti dal Sindaco Luigi de Magistris, ha l’obiettivo di porre al centro l’attenzione sui sintomi, sui comportamenti, sulle modalità attraverso le quali si manifestano i disordini alimentari e sui rischi per la salute che derivano da questi disturbi, in collaborazione con una rete di esperti e professionisti del settore, fra cui i centri Ananke per la cura dei disturbi alimentari e Psicoterapicamente.

“Bisogna interrogarsi ed impegnarsi– conclude la Gaeta – affinchè si costruisca un dialogo fra professionisti del settore e cittadini, per creare un ponte verso ogni silenzio, ogni dolore, ogni isolamento e costruire insieme una strada verso il benessere”.

Perché i disturbi alimentari non sono mai qualcosa di legato semplicemente al cibo, ma riflettono un mondo di emozioni che non riescono a trovare una strada migliore per venire fuori.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pannelli fonoassorbenti: tutti i benefici di un locale acusticamente ottimizzato

Succ.

Sebastiano Somma al Teatro Augusteo in scena con: “Lucio incontra Lucio”

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sebastiano Somma al Teatro Augusteo in scena con: “Lucio incontra Lucio”

Sebastiano Somma al Teatro Augusteo in scena con: “Lucio incontra Lucio”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?