• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque motivi per visitare Formentera in primavera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2019
in Non solo hobby
0
Cinque motivi per visitare Formentera in primavera
Share on FacebookShare on Twitter

10-7-formentera Formentera, l’isola più green delle Baleari, è ancor più bella e godibile fuori stagione, in particolare in primavera, grazie al suo clima temperato, alla luce e ai colori dei paesaggi in fiore. In questo periodo l’isola offre l’opportunità di assistere alle tradizionali celebrazioni della Semana Santa, percorrere itinerari immersi nella natura, godere di spiagge deserte e di tramonti mozzafiato, perdersi tra le vivaci cittadine dell’isola.

ADVERTISEMENT

Ecco 5 motivi per visitare Formentera in primavera:   Celebrazioni della Semana Santa a Sant Francesc Xavier Formentera è ricca di feste popolari e tradizioni religiose durante tutto l’anno che vedono turisti e locali  partecipare con grande entusiasmo. Per la Pasqua, la capitale dell’isola Sant Francesc Xavier, si anima di riti tradizionali, a partire dalla processione della Domenica delle Palme che rievoca l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme fino alle manifestazioni del Giovedì Santo che vede le confraternite con costumi dell’epoca accompagnare il Cristo sofferente per le vie della città al suono di trombe e tamburi. La Semana Santa si chiude con l’Encontre (l’incontro) la domenica di Pasqua, che segna l’incontro tra il Cristo Risorto e la Vergine Maria. Non solo processioni ma anche degustazioni gastronomiche di piatti tipici del periodo quaresimale tra cui il cuinat, uno stufato di verdure e legumi o il flaó, la famosa cheesecake alla menta, dolce tipico dell’isola.

Gli itinerari green per gli amanti del turismo ecosostenibile

Formentera offre 32 percorsi, noti come Rutas Verdes, che si estendono per oltre 130 km nella natura. Gli itinerari presentano diversi gradi di difficoltà e durata e si possono percorrere a piedi, praticando nordic walking o in bicicletta, attraversando zone protette e paesaggi unici costellati da ulivi, muretti a secco, mulini, fari e torri difensive. Uno dei più interessanti e completi é il percorso Caló de Sant Agustì – el Pilar de la Mola che conserva viste panoramiche mozzafiato. Si tratta di un sentiero storico che parte da Es Calò, un piccolo villaggio di pescatori, per poi salire verso il Camì de Sa Pujada da dove ammirare di paesaggi unici tra mare e montagna fino a raggiungere l’altopiano di La Mola e passare per i vigneti della cantina di Terramoll.

Il primo bagno

In primavera si possono godere al meglio le spiagge dell’isola ancora deserte per un primo bagno d’inizio stagione. Illetes e Llevant, le più note e frequentate dai turisti d’estate, sono molto amate per la loro sabbia bianchissima e le acque cristalline. Anche Cala Saona e la spiaggia di Migjorn si distinguono la prima, per l’azzurro del mare che si staglia contro il rosso degli scogli donando un panorama naturale davvero unico, la seconda è tra le più grandi dell’isola con un litorale variegato ricco di insenature rocciose e calette dalle sabbie dorate e acque sono di un azzurro intenso e luminoso. Merita una visita anche l’isolotto di Espalmador, da raggiungere in barca, dove ammirare una grande varietà di specie naturali e animali.   Il tour dei fari Da non perdere un giro per i fari dell’isola, da Cap de La Mola a Cap de Barbaria, per ammirare panorami di rara bellezza. Il Faro di La Mola, il più antico e più alto dell’isola che sorge su una scogliera di 120 metri, è perfetto per osservare l’alba che regala uno spettacolo unico e magico. Cap de Barbaria, situato su un promontorio roccioso, offre uno scenario spettacolare soprattutto al tramonto. Dopo aver visitato la grotta scavata naturalmente, non c’è niente di meglio che sorseggiare un cocktail in uno dei chiringuitos sulla spiaggia.

Visita cittadine

Per coloro che amano andare alla scoperta dei borghi dell’isola, merita una tappa il capoluogo San Francesc Xavier, tra una sosta nella piazzetta centrale, una visita nella Chiesa del XVIII secolo un tempo fortezza per difendersi dagli attacchi dei pirati, le sue caratteristiche casette bianche e negozietti alla moda. E ancora si prosegue per San Ferran de ses Roques, El Pilar de la Mola, Es Pujols e la Savina, altri centri di Formentera. San Ferran è ricco di bar e ristoranti, e qui si può visitare uno dei luoghi storici dell’isola, La Fonda Pepe, famoso ritrovo degli hippies degli anni ’70. Da San Ferran si raggiunge El Pilar de la Mola, un paesino che si trova nella parte più elevata dell’isola. La maggior attrazione è il mercato hippie che si svolge ogni mercoledì e domenica da maggio sulla piazza maiolicata del paese e, poco fuori, il faro di Cap de la Mola da cui si gode una vista magnifica. Merita una visita anche Es Calo, un paesino con piccole spiagge lontane dalla confusione, con un porticciolo naturale, rifugio dei pescatori. Infine Es Pujols che nasce a ridosso di una cala naturale racchiusa tra due isolotti e La Savina, cittadina portuale dove arrivano e partono i traghetti che collegano l’isola con Ibiza, dotata di un ampio porticciolo turistico dove ci sono alberghi, residence, ristoranti, bar e negozi e numerosi punti di noleggio auto, moto e biciclette.

ADVERTISEMENT
Prec.

Motonautica: il team HI-Performance Italia riparte da Fujairah nel circuito X-Cat

Succ.

Pannelli fonoassorbenti: tutti i benefici di un locale acusticamente ottimizzato

Può interessarti

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 
Non solo hobby

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

4 Novembre, 2025
Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione
Non solo hobby

Serie A, Pisa-Lazio: i toscani ospitano i biancocelesti 

3 Novembre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Succ.
Pannelli fonoassorbenti: tutti i benefici di un locale acusticamente ottimizzato

Pannelli fonoassorbenti: tutti i benefici di un locale acusticamente ottimizzato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?