• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 30 marzo ad Avellino: “Pensieri Periferici – Festival del pensiero itinerante”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Fino al 30 marzo ad Avellino: “Pensieri Periferici – Festival del pensiero itinerante”
Share on FacebookShare on Twitter

carcere 14 giorni, 12 location, 13 eventi, questi i numeri di “Pensieri Periferici – Festival del pensiero itinerante” che si svolgerà dal 8 al 30 marzo nella città di Avellino. Un carosello si suoni, colori, voci e arti che invaderanno Avellino e i suoi dintorni regalando spettacoli, momenti di divertimento e cultura a cittadini e turisti, valorizzando sia luoghi simbolo della città che location inedite (Tutti gli spettacoli e le attività sono ad ingresso gratuito).

ADVERTISEMENT

Tanti i contenitori d’idee presenti nel Festival e offerte per un pubblico variegato per età e gusti: molto spazio è dedicato ai più giovani con il format “Incantautori in città – Festival della letteratura e teatro per i ragazzi“, mentre lo spettacolo “Il bosco della fantasia” per la regia di Salvatore Mazza e messo in scena dalla Compagnia teatrale CLAN H è dedicato ai più piccini. Per gli amanti del jazz, imperdibile l’appuntamento con Viaggio nei suoni tradizionali del jazz con Bruno Fontana (pianoforte), Piergiorgio Farese (chitarra), mentre per gli amanti del giallo ci sarà lo spettacolo  Un giallo targato Napoli di Gaetano Troiano. Variegatissima e ricca è l’offerta del format Amori di Periferia. Spazio anche alle arti visive con la realizzazione di un murale nel Parco Santo Spirito.

Il festival ospiterà anche la prima tappa delle celebrazioni dei primi 80 anni dei Vigili del Fuoco, infatti sabato 30 marzo sul palco del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino la banda nazionale del Corpo salirà sul palco per dare il via alle celebrazioni. Il Comandante Fabio Dattilo ha dichiarato: ” abbiamo scelto dei luoghi simbolo della nostra Nazione” e si partirà proprio da Avellino per dare inizio alla grande festa.

Il Festival, organizzato da Arteteca, promozionato dalla Jesce Sole, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC CAMPANIA 2014-2020, è un progetto di valorizzazione della città di Avellino e del Teatro Carlo Gesualdo che, nelle sue tante tappe tocca tutte le zone interne ed esterne della città.

Un contenitore artistico – culturale che varia da momenti dedicati al cabaret, alla musica, al teatro, allo spazio dedicato ai bambini, al cinema e alla street art. “In questo progetto – afferma Angela Picardi, la direttrice artistica –  abbiamo cercato di creare una correlazione tra il mondo dello spettacolo e dell’arte e quello degli enti amministrativi locali, attraverso la promozione e la valorizzazione delle eccellenze culturali e artistiche del territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 11 marzo: soldi out per i Negramaro al PalaSele di Eboli

Succ.

L’autentica Minorca in fiore: un tour virtuale nell’isola della calma

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
L’autentica Minorca in fiore: un tour virtuale nell’isola della calma

L'autentica Minorca in fiore: un tour virtuale nell'isola della calma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?