• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da giovedì 14 marzo al teatro Trianon, Nino D’Angelo in: «Dangelocantabruni»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Da giovedì 14 marzo al teatro Trianon, Nino D’Angelo in: «Dangelocantabruni»
Share on FacebookShare on Twitter

untitled Al Trianon Viviani, da giovedì 14 marzo prossimo, Nino D’Angelo riporterà in scena Dangelocantabruni.

ADVERTISEMENT

Nato proprio nel teatro del popolo e poi portato con successo anche in una tournée internazionale, questo spettacolo è un concerto teatrale dedicato a Sergio Bruni. In questo omaggio al Maestro – «‘a Voce ‘e Napule», come lo definì Eduardo – D’Angelo interpreta i maggiori successi dell’artista scomparso nel 2003, da Palcoscenico a Carmela, da ‘O Vesuvio a Na bruna.

Gli arrangiamenti e la direzione dell’orchestra sono di Enzo Campagnoli.

«In questo spettacolo, che ho scritto e diretto, presenterò anche tanti aneddoti che conosco direttamente o che mi sono stati riferiti nell’arco della mia carriera dai tanti appassionati del Maestro – puntualizza D’Angelo – per dare vita a una specie di opera collettiva, scritta in pratica da tutti i fans di questo artista senza eredi, perché inimitabile, come Sinatra e Brel».

L’orchestra di diciassette elementi è composta da Aldo Ferrantini (flauto), Gianni Minale (sax e clarinetto), Gianfranco Campagnoli (tromba e flicorno), Francesco Izzo (trombone), Enzo Ciccarelli (violino di spalla), Francesca Strazzullo (violino I), Marzia De Biase (violino II), Annarita Di Pace (violino II), Annamaria Puggioni (viola), Gabriela Ungureanu (violoncello), Francesco Ponzo (chitarra I e bouzouki), Emanuele La Rosa (chitarra II e mandolino), Enzo Grimaldi (pianoforte), Massimo Gargiulo (tastiere), Guido Russo (basso elettrico), Luigi Fiscale (batteria) e Alfonso Pone (percussioni).

Lo spettacolo è prodotto da Rosario Imparato con Immaginando production. Regista assistente Gennaro Monti, aiuto regia Milly Ascolese, direttore di produzione Nunzio Zuzio, macchinisti Davide e Andrea Imparato. Scenografie Imparato e figli, service Mimmo service e trasporti Criscuolo.

Dangelocantabruni sarà in scena giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 marzo, alle 21; domenica 17 marzo, alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 11 marzo alla “Dolce&Salato” la presentazione del libro di Luciano Pignataro: “La pizza. Una storia contemporanea”

Succ.

Salvatore Fregia, tra i più giovani compositori in carriera, debutterà ad ottobre con la sua prima opera lirica

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Salvatore Fregia, tra i più giovani compositori in carriera, debutterà ad ottobre con la sua prima opera lirica

Salvatore Fregia, tra i più giovani compositori in carriera, debutterà ad ottobre con la sua prima opera lirica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?