• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I vini dell’Irpinia all’attenzione degli opinion leader di tutto il mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2019
in Da Sud a Sud
0
I vini dell’Irpinia all’attenzione degli opinion leader di tutto il mondo
Share on FacebookShare on Twitter

morbegno-in-cantina Il GAL Irpinia diventa Supporter di Vinitaly International Academy e avvia un’azione di promozione destinata alle aziende vitivinicole irpine impegnate nell’edizione 2019 della più importante fiera internazionale dedicata alla vitivinicoltura, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi.

ADVERTISEMENT

Vinitaly International Academy è la struttura formativa di Vinitaly, che si occupa di formare esperti di vino, stranieri, sul vino italiano. Gli studenti dell’Academy sono Master of Wine, Master of Somm, wine educator, giornalisti, opinion leader, buyer, head sommelier, importatori, distributori, agenti, quindi professionisti, specializzati in specifici settori del comparto vino, che per esigenze professionali decidono di seguire un corso di approfondimento sulla produzione vitivinicola italiana. Da quest’anno anche i vini irpini saranno oggetto di queste attività di formazione grazie alla collaborazione attivata con Vinitaly International Academy.

Tre gli assi in cui si struttura la collaborazione tra Vinitaly International Academy ed il GAL Irpinia, denominata “WI-FI – Wines from Irpinia”: la partecipazione al concorso “5STARWINES 2019”, la partecipazione alla Masterclass dedicata all’Irpinia che si terrà lunedì 8 aprile presso il quartier generale dell’Academy a Veronafiere e l’adesione al progetto Vinitaly International Academy, con la partecipazione agli eventi formativi che saranno promossi nel corso del 2019.

Come Supporter di Vinitaly International Academy il GAL Irpinia potrà presentare, al termine dei corsi dell’Academy, il territorio irpino e le sue denominazioni in occasione dei Tasting Lab dedicati agli studenti. I vini irpini, grazie alla partnership con il GAL, potranno essere presenti ai corsi già attivati per il 2019: Italia (Verona), USA (New York a giugno), Hong Kong (a novembre) mentre sono già cantiere altri Paesi che ospiteranno altri corsi.

Il GAL Irpinia ha aperto una manifestazione d’interesse a prendere parte a quest’iniziativa aperta a tutte le aziende vitivinicole irpine che hanno aderito alla collettiva della provincia di Avellino che sarà allestita presso il Padiglione B della Campania a Veronafiere. I termini per l’adesione scadranno il prossimo 11 marzo. Potranno rispondere alla manifestazione d’interesse – pubblicata sul sito del GAL Irpinia all’indirizzo web www.galirpinia.it – ovviamente tutte le aziende la cui partecipazione a Vinitaly è stata ammessa dalla Camera di Commercio di Avellino e che figurano tra le aziende partecipanti come da deliberazione dirigenziale dell’ente camerale numero 50 del 27 febbraio 2019. L’adesione per le aziende non prevede costi. La partnership tra GAL Irpinia e Vinitaly International Academy rientra nell’ambito del programma “Irpinia Wine and Food“, progetto inserito tra le iniziative sostenute da Regione Campania ai sensi della legge 28/2018.

«La collaborazione tra il GAL Irpinia e Vinitaly – commenta Giovanni Maria Chieffo, presidente del GAL Irpinia – risponde ad un’esigenza che avvertiamo con forza, quella di dare la possibilità a tante realtà aziendali della vitivinicoltura irpina di affacciarsi al mondo della vitivinicoltura che conta, di contribuire così ad un generale salto di qualità del comparto, affidandosi a professionalità indiscusse ed indiscutibili, avviando partnership prestigiosissime. L’Irpinia non aveva mai avuto, soprattutto all’interno di Vinitaly, una vetrina così importante, destinata ad opinion leader, a quelle personalità cioè in grado di condizionare le sorti di un mercato, il futuro di un terroir, il posizionamento di denominazioni. Sento l’obbligo di ringraziare al riguardo la Regione Campania che ha creduto nella nostra progettualità ed il presidente della Commissione Agricoltura, Maurizio Petracca, che conferma così il suo fattivo impegno in favore dei nostri territori. La tappa di Verona avvia un discorso che continuerà nei prossimi mesi, che trova nella promozione di qualità il suo comune denominatore. Mi sembra questo il modo più utile per creare opportunità in favore del tessuto produttivo della nostra Irpinia, in un settore strategico come quello vitivinicolo».

I tre assi della collaborazione con Vinitaly International Academy rappresentano un’offerta complessiva di assoluto rilievo per le aziende irpine. Il concorso “5STARWINES 2019” Quest’anno vede Lynne Sherriff MW, Senior Panel Chairman di 5StarWines; Bernard Burtschy, capo di “Le Figaro Vin” e presidente della French Wine Press; Pedro Ballesteros Torres MW, editorialista e giornalista per diverse riviste tra cui Decanter; Robert Joseph, editore di Large presso la Meininger’s Wine Business; Daniele Cernilli, Doctor Wine e fondatore del Gambero Rosso; e Monty Waldin, giornalista per Decanter e autore di 13 libri di vini biologici, quali General Chairman che sovraintenderanno il lavoro della Giuria di 5StarWines composta da 80 giudici di altissimo livello internazionale.

I vini che otterranno 90 punti o più verranno inseriti nella guida “5StarWines – the Book”, guida distribuita ai buyer internazionali di Vinitaly, ed ai produttori dei vini selezionati. Per i vini selezionati si tratta di una porta aperta nel mondo del vino che conta. L’adesione alla manifestazione d’interesse del GAL Irpinia dà la possibilità alle aziende di partecipare al concorso in questione.

E poi la Masterclass dedicata all’Irpinia indirizzata a 60 opinion leaders, un panel internazionale di assoluto rilievo, guidata dal Prof. Attilio Scienza, chief scientist della Vinitaly International Academy, e Henry Davar (IWE e Docente VIA Faculty). Per la prima volta l’Irpinia ha questa opportunità di entrare nell’olimpo di Veronafiere attraverso un focus dedicato alle denominazioni della provincia di Avellino. La partnership con Vinitaly apre così un nuovo scenario nelle azioni di promozione del brand Irpinia fin qui avviate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 9 marzo: alla Reggia di Quisisana lo spettacolo di Scabec e Mav “Vesuvius 79 d.C.”

Succ.

VIDEO-Il “tris di pizze” di Errico Porzio manda in tilt il popolo del web

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Il “tris di pizze” di Errico Porzio manda in tilt il popolo del web

VIDEO-Il "tris di pizze" di Errico Porzio manda in tilt il popolo del web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?