• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 marzo: alla Reggia di Quisisana lo spettacolo di Scabec e Mav “Vesuvius 79 d.C.”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 9 marzo: alla Reggia di Quisisana lo spettacolo di Scabec e Mav “Vesuvius 79 d.C.”
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvius-79-d-c Sabato 9 marzo un nuovo appuntamento con Vesuvius 79 d.C., lo spettacolo con la ricostruzione in 3d e reading per rivivere la drammatica eruzione che seppellì Pompei ed Ercolano, ospitato in una location d’eccezione: la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia. Un’iniziativa di OPENart>Campania, realizzata dalla Scabec/Regione Campania in co-produzione con il MAV (Museo Archeologico Virtuale di Ercolano) e in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei (MIBAC), il Comune di Castellammare di Stabia e il Parco regionale Monti Lattari.

ADVERTISEMENT

Costruita nel XIII secolo dagli Angioini, la Reggia di Quisisana divenne presto famosa tra i regnanti per il clima salubre e per lo straordinario panorama sul golfo di Napoli. Si narra che il suo nome viene proprio dall’espressione “Qui si sana” dopo che Carlo D’Angiò qui guarì da una brutta malattia. La Reggia di Quisisana raggiunse il suo splendore in età borbonica con il rifacimento del parco che fu rammodernato all’inglese con grandi viali, scale, fontane e giochi d’acqua che sfruttavano scenograficamente sia la ricca vegetazione delle pendici del Faito che le sorgenti. Era qui che i sovrani trascorrevano le vacanze tra la caccia e il mare.

A partire dalle 19,30 sarà possibile scoprire le bellezze del Palazzo reale di Castellammare e dei suoi reperti storici con la visita guidata a gruppi, di una durata di circa 20 minuti. A seguire, alle 20,30 inizierà  “VESUVIUS – 79 d.C., l’eruzione raccontata da Plinio”,  ricostruzioni digitali e letture dell’archeologo Gianmatteo Matullo delle celebri lettere di Plinio il Giovane a Tacito. Uno spettacolo che trasporterà gli spettatori in una atmosfera emozionante, con suoni e immagini di quel tragico evento del 79 d. C.

L’evento è gratuito, fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria via Whatsapp al numero 3511197798 o attraverso la piattaforma di prenotazione online “Eventbrite”. L’iniziativa fa parte di OPENart>Campania, il programma contenitore della Scabec, promosso dalla Regione Campania, che ospita eventi e manifestazioni, dai concerti al teatro, dalle visite guidate alle degustazioni, in musei e luoghi culturali campani. L’intento è quello di valorizzare i siti minori o di far emergere artisti giovani utilizzando sedi prestigiose che facciano da richiamo e da scenografia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Prosegue il tour di presentazione de “l’orso ‘nnammurato”, il libro/disco nato dalla collaborazione tra Sollo e Gnut

Succ.

I vini dell’Irpinia all’attenzione degli opinion leader di tutto il mondo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
I vini dell’Irpinia all’attenzione degli opinion leader di tutto il mondo

I vini dell'Irpinia all'attenzione degli opinion leader di tutto il mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?