• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’8 al 10 marzo arriva a Napoli la campagna di sensibilizzazione: “Mieloma io ti sfido.Io non mi lascio cadere”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dall’8 al 10 marzo arriva a Napoli la campagna di sensibilizzazione: “Mieloma io ti sfido.Io non mi lascio cadere”
Share on FacebookShare on Twitter

copertina_evento_sito_web-1024x757 “MIELOMA TI SFIDO. Io non mi lascio cadere” (www.mielomatisfido.it) è una campagna di sensibilizzazione che ha l’obiettivo di far conoscere i risultati ottenuti nel trattamento del Mieloma Multiplo e incoraggiare le persone che lottano contro questa malattia.  La campagna è promossa da AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS e La Lampada di Aladino Onlus, realizzata con il contributo non condizionante di Celgene e con il patrocinio di:  CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano   GIMEMA – Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto  GITMO – Gruppo Italiano per il Trapianto Midollo Osseo, cellule staminali, emopoietiche e terapia cellulare  FIS – Federazione Italiana Scherma.
Il messaggio-chiave: una “chiamata alle armi” contro il Mieloma Multiplo
Quando si affronta un duello, se si conoscono i colpi giusti si può guadagnare terreno, ricacciare indietro l’avversario e impedirgli quanto più a lungo di colpire. La metafora della scherma racconta i progressi ottenuti nella lotta al mieloma: grazie a una migliore conoscenza della malattia, la ricerca ha guadagnato terreno e dai primi anni 2000 la sopravvivenza dei pazienti è raddoppiata.  Ma questa malattia pone continuamente nuove sfide e una delle più importanti è quella di aiutare i pazienti ad allontanare e superare le ricadute. La campagna vuole sottolineare l’importanza di continuare a combattere contro il mieloma e invitare tutti i cittadini a essere vicini ai pazienti che lottano per non cadere e, se cadono, vogliono rialzarsi.
Le azioni della campagna
Il video: due campioni olimpici al fianco dei pazienti Aldo Montano, medaglia d’oro individuale nella sciabola ai Giochi Olimpici di Atene 2004.  Elisa Di Francisca, due ori nel fioretto alle Olimpiadi di Londra 2012.  Sono i due testimonial della campagna, protagonisti di un video rivolto a cittadini e pazienti nel quale mieloma e scherma si uniscono nel duello che coinvolge i due campioni. Sequenze rapide e incalzanti per raccontare attraverso la scherma le sfide delle persone che lottano contro il mieloma: la preparazione contro un avversario temibile, il coraggio di affrontarlo, l’importanza di non abbassare la guardia e tenere alta la speranza.
“I Duellanti”: l’installazione nelle piazze italiane.  Come nella scherma, il duello con il mieloma è fatto di attacco e difesa, di stoccate date e ricevute, di momentanee cadute, che si possono evitare e da cui ci si può rialzare. Per questo nasce l’installazione multimediale “I Duellanti”, due sagome che si sfidano su una pedana illuminata, veicolo dei messaggi della campagna e dei ritratti di pazienti e delle loro sfide. L’installazione, dopo l’inaugurazione tenutasi a Roma lo scorso novembre 2018 a Piazza di Spagna, potrà essere ammirata nel cuore delle piazze di altri 6 capoluoghi italiani: Milano, Napoli, Bari, Palermo, Bologna, Torino.

ADVERTISEMENT

Per i pazienti con Mieloma Multiplo è importante non sentirsi soli durante la malattia. Condividere la loro battaglia è quindi essenziale per aiutare queste persone a non cadere e a rialzarsi. Per far risuonare la campagna attraverso i canali social, il pubblico sarà invitato ad unirsi alla sfida scattando un selfie nei pressi dell’installazione e condividendolo sui propri profili social insieme all’hashtag #iotisfido.  La campagna si avvarrà anche di una landing page, punto di riferimento per la condivisione dei contenuti e delle azioni della campagna.  Inoltre, una pagina Facebook “Mieloma Ti Sfido” verrà creata e aggiornata periodicamente con post/messaggi legati alle iniziative della campagna per raggiungere chi combatte ogni giorno, ma anche chi può dar loro un supporto per non cadere e rialzarsi.

Dall’8 al 10 marzo arriva a Napoli la campagna di sensibilizzazione per vincere nuove sfide.

L’appuntamento è per i giorni 8-9-10 marzo in piazza dei Martiri – Napoli, mentre la conferenza stampa si svolgerà venerdì 8 marzo a Palazzo Alabardieri in via Alabardieri, 38.

L’iniziativa avrà come focus la scherma, un’attività sportiva che incarna metaforicamente il duello con il mieloma in cui il paziente è coinvolto quotidianamente: un duello fatto di attacco e difesa, di stoccate date e ricevute, di momentanee cadute, che si possono evitare, dalle quali ci si può rialzare.

TESTIMONIAL: Elisa Di Francisca, campionessa olimpica di scherma

Obiettivi:

• sensibilizzare cittadini e popolazione sul Mieloma Multiplo – tumore del sangue aggressivo e ancora poco conosciuto;

• sensibilizzare pazienti e specialisti sull’importanza di trattare tempestivamente le ricadute di questa malattia;

• incoraggiare i pazienti nella loro battaglia, invitare i cittadini a dare il loro supporto alle persone che lottano contro il Mieloma.

Ore 11.30 Conferenza stampa di lancio

Ore 12.30 – 12.50 Inaugurazione dell’installazione

ADVERTISEMENT
Prec.

Comicon: Francesco Francavilla firma il poster dell’edizione 2019

Succ.

Sabato 16 marzo al Palapartenope: Antonello Venditti in concerto

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 16 marzo al Palapartenope: Antonello Venditti in concerto

Sabato 16 marzo al Palapartenope: Antonello Venditti in concerto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?