• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più di 300 feriti da trasporto scolastico nel 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2019
in In evidenza, News
0
Più di 300 feriti da trasporto scolastico nel 2018
Share on FacebookShare on Twitter

bus “Stiamo aspettando ci sia un morto prima di rendere obbligatorie le cinture di sicurezza sugli scuolabus?”. E’ un durissimo Alberto Pallotti quello che affronta il tema del trasporto scolastico, causa di numerosi ferimenti tra i bambini per il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza. Non è un caso, infatti, che nell’anno solare 2018 siano stati contati oltre 150 incidenti per gli scuolabus a seguito dei quali hanno riportato delle conseguenze più o meno gravi almeno 300 alunni.

ADVERTISEMENT

Il presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus ha proposto, nel corso dell’audizione inerente le modifiche al codice della strada presso la IX commissione permanente Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati di Roma (27 febbraio), ha affrontato lo scottante tema, proponendo l’abrogazione della legge 172 comma 4 del codice civile. “È’ incredibile ed è forse una delle mancanze più gravi del codice della strada, permettere ai bimbi di statura inferiore a 1.50 metri di poter viaggiare senza la cintura di sicurezza su veicoli come quelli adibiti al trasporto scolastico. E’ molto pericoloso, considerando anche le preoccupanti statistiche. Non sono accettabili scuolabus che trasportano venti bambini senza cintura, con tanto di accompagnatore che, in caso di incidente, non potrebbe intervenire in alcun modo concreto per garantire l’incolumità dei trasportati. Tutte le amministrazioni locali hanno il dovere di confrontarsi su questo pericolo pronto a mietere vittime”.

Un messaggio chiaro quello di Pallotti diretto anche alle scuole: “Devono pretendere vengano utilizzate le cinture di sicurezza; obbligatorietà che dovrebbe arrivare anche istituzionalmente. Non è concepibile che, solo perché si tratta di mezzi di trasporto ‘grandi’, non possa succedere alcuna cosa. Decessi come quello di Anna Caenazzo nel 2002 a causa del ribaltamento del bus, ma anche incidenti come quelli di San Benedetto Po (col coinvolgimento di venti studenti lo scorso 26 gennaio), Terricciola (grande spavento per i bambini a bordo; 31 gennaio 2019), Modena (Scontro tra scuolabus e due camion: 40 feriti; 16 gennaio 2019), Castel Franco Emilia (diversi feriti, 14 gennaio 2019), Mantova (ancora 5 ricoverati; 9 gennaio),  Lovere (feriti 7 bimbi; 26 ottobre 2018), Piossasco – Torino (due conducenti e due bambini feriti; 18 maggio 2018), Montichiari (otto ragazzi in ospedale nel 2016), non devono più avvenire. Si intervenga al più presto”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 8 e sabato 9 marzo al NEST: Aleida Guevara incontra Napoli

Succ.

Giovedì 7 marzo al Teatro Italia: Serena Autieri e Paolo Calabresi in scena con “La Menzogna”

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Giovedì 7 marzo al Teatro Italia: Serena Autieri e Paolo Calabresi in scena con “La Menzogna”

Giovedì 7 marzo al Teatro Italia: Serena Autieri e Paolo Calabresi in scena con "La Menzogna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?