• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 8 e sabato 9 marzo al NEST: Aleida Guevara incontra Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 8 e sabato 9 marzo al NEST: Aleida Guevara incontra Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

aleida-guevara Aleida Guevara incontra Napoli al AL NEST Napoli Est Teatro di San Giovanni a Teduccio. Una due giorni organizzata dall’Associazione Gioco-Immagine e Parole e promossa dai giovani del centro culturale Art33-Cultural Hub.
L’8 e il 9 Marzo, nel weekend nel quale ricorre la giornata internazionale della donna, intesa come occasione per ripensare alle conquiste delle donne in ambito sociale e politico, oltre che per contrastare il pericolo ancora attuale delle discriminazioni di genere, sarà ospite al Teatro Nest di San Giovanni a Teduccio, Aleida Guevara figlia del rivoluzionario e uomo politico Ernesto “Che” Guevara.
Pediatra, membro del Partito Comunista cubano, attivista per i diritti umani e per la cancellazione del debito dei paesi cosiddetti in via di sviluppo, Aleida Guevara ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo attivismo a favore della pace nel mondo. Sul ruolo delle donne nella politica dice: “Sono una donna cubana. Ci hanno insegnato che un processo rivoluzionario non è reale se non c’è la partecipazione attiva delle donne, che non difendono sola la rivoluzione ma la vita, il futuro, le nuove generazioni. Questo ci dà una forza doppia per lottare per il cambiamento del mondo.” A dialogare con lei ci sarà l’8 marzo Padre Alex Zanotelli, missionario e attivista della non violenza, critico delle dinamiche politico-economiche odierne, che favoriscono l’arricchimento dei paesi sviluppati e deteriorano le condizioni di vita dei “senza voce” a Sud del Mondo. Oltre ad Alex Zanotelli, Aleida Guevara incontrerà il 9 marzo la giornalista, nota per la sua opposizione alla criminalità organizzata, Rosaria Capacchione. Membro della commissione parlamentare antimafia, è autrice del libro “L’oro della camorra”.
Scopo dei dibattiti sarà quello di centrare l’attenzione sulla necessità dell’impegno e  l’emergenza delle azioni, sia sotto aspetti umanitari che politici, nei Sud del mondo, oltre che dialogare sulle potenzialità e le effettività delle donne socialmente e politicamente  impegnate.
Tutte le iniziative prevedono un ingresso a contributo libero, il cui ricavato sarà devoluto per sostenere l’ospedale oftalmico intitolato a Ernesto “Che” Guevara in Argentina.
Venerdì 8 Marzo, dalle ore 18.30 “Voce dei senza voce”, incontro di opinioni, sulla scia di uno stesso impegno umanitario, tra Aleida Guevara e Padre Alex Zanotelli. A seguire, dalle ore 20.30, uno spettacolo vedrà coinvolti alcuni artisti del territorio. Per un primo momento musicale si esibiranno il “The Beggar’s Theatre e la “Corale per San Giovanni”, oltre che la “Santoro Music Accademy” insieme al “Progetto Canta Suona e Cammina”. Alle performance sonore seguirà l’intervento dell’attore Francesco Di Leva, membro del “Collettivo Nest”, gruppo di artisti che gestisce, insieme all’associazione organizzatrice dell’evento “Gioco-Immagine e Parole”, il Teatro Nest che ospita la due giorni.
Sabato 9 Marzo, alle ore 10.30, incontro presso i murales del quartiere San Giovanni a Teduccio dedicati al “Che”, con Aleida Guevara, Jorit e il “Comitato di lotta Ex Taverna Del Ferro”. Alle 18.30, protagoniste Aleida e Rosaria Capacchione che si confronteranno sul tema “Donne socialmente utili”. A seguire, dalle 20.30, cena sociale (obbligatoria prenotazione).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile, Chieti-Napoli Carpisa Yamamay: 0-4

Succ.

Più di 300 feriti da trasporto scolastico nel 2018

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Più di 300 feriti da trasporto scolastico nel 2018

Più di 300 feriti da trasporto scolastico nel 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?