• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 10 marzo al Teatro Cilea: Biagio Izzo con la commedia “I fiori del latte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Fino al 10 marzo al Teatro Cilea: Biagio Izzo con la commedia “I fiori del latte”
Share on FacebookShare on Twitter

biagio-izzo-1 Debutto trionfale per Biagio Izzo, in scena al Teatro Cilea di Napoli fino al 10 marzo con la commedia “I fiori del latte” di Eduardo Tartaglia.

ADVERTISEMENT

Uno spettacolo che personifica appieno la comicità spontanea e genuina dell’attore napoletano, seppure porti sul palco un tema serio e di attuale risonanza, come la piaga degli sversamenti illeciti di rifiuti.

La storia è ambientata in un caseificio prossimo all’apertura, dove due cugini, Aniello e Costantino, dopo anni di sacrifici decidono d’investire tutti i loro risparmi. L’azienda punta a diventare un’oasi ecologica, il cui fiore all’occhiello è rappresentato proprio dalla genuinità dei prodotti, naturali e senza additivi chimici. Un caseificio situato a Casaldisotto scalo, una zona nota alle cronache per lo sversamento dei rifiuti tossici.

Alla vigilia dell’inaugurazione i due cugini scoprono la presenza di un bidone sospetto interrato nell’area destinata al pascolo e all’allevamento delle bufale. Una scoperta che non può esimere i due cugini dal trovarsi a tu per tu con le proprie coscienze ed è così che si sviscera il quesito che convergerà in una soluzione solo alla fine della commedia in due atti: denunciare la presenza di rifiuti tossici e chiudere il caseificio ancor prima che apra, oppure fare finta di niente e imparare a convivere con lo scrupolo di aver avvelenato i parenti e gli amici di sempre, abitanti della piccola cittadina?

Tra scene rocambolesche dall’elevato tasso comico, non mancano i momenti che impongono riflessioni ben più serie ed accorate, senza mai correre il rischio di sfociare nel melodrammatico. Come lo stesso Biagio Izzo ha spiegato alla platea alla fine dello spettacolo, il dovere di un attore è anche questo: utilizzare il palcoscenico come megafono dal quale urlare denunce serie, senza mai svilire i costumi e i toni della tradizione teatrale.

Dividono il palco con Biagio Izzo: Mario Porfito,  Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio, Ivan Senin.

Una commedia completa e ricca di contenuti che consegna molto di più di una semplice serata all’insegna della genuina satira Made in Naples.

La direzione del Teatro Cilea comunica che lo spettacolo del 2 marzo delle ore 21 è stato spostato a sabato 9 marzo ore 17.30 per impegni televisivi dell’artista.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da venerdì 1 marzo in Borsa Italiana a Milano esposti due capolavori di Capodimonte

Succ.

Turisti disorientati negli Aeroporti, a Capodichino l’app per orientarsi in città

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Turisti disorientati negli Aeroporti, a Capodichino l’app per orientarsi in città

Turisti disorientati negli Aeroporti, a Capodichino l'app per orientarsi in città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?