Il futsal è così, in una giornata in cui avresti meritato di essere avanti e di molto nel primo tempo, vai al riposo sotto di un gol. Nella ripresa, pur non avendo la stessa intensità, il direttore di gara rovina tutto espellendo Jesulito per una simulazione letteralmente inventata e l’Acqua&Sapone chiude la partita.
Le scelte – E’ il monday night contro i campioni d’Italia, la sfida tra Perez e Marin, da una parte l’assenza di Coco e Jonas, in panchina per onor di firma, dall’altra la scelta tecnica che spedisce Rubio e Mancha in tribuna.
Dominio azzurro – La prima opportunità è per gli abruzzesi con una conclusione al volo di Murilo, Molitierno non si fa sorprendere. La Lollo Caffè Napoli prende subito possesso del gioco, difende benissimo e trova gli spazi per ripartire. Jelovcic e Cesaroni danno vita ad un doppio scambio: il giocatore della nazionale perde il tempo del tiro, poi il croato viene murato da Mammarella. Sono passati 3’30. Uscita pressing fantastica, suolata di Chano, transizione offensiva di Salas e assist per Duarte che non riesce ad impattare. Al 7′ doppia occasione ancora targata NA. Cuzzolino perde palla, Jesulito recupera, ma calcia sul fondo, ci prova Chano, e sulla respinta il Mago non inquadra il bersaglio.
Super Mammarella – Segnatevi il minuto numero 8′ e dite a Mammarella di prendersi una vacanza quando gioca contro la Lollo Caffè. Sulle qualità indiscusse di questo immenso fenomeno tra i pali si sono spesi fiumi di parole. Ma quando Dimas libera il suo passo di danza e innesca Jelovcic sul secondo palo, solo uno dalle qualità di Superman Stefano può pensare di opporsi con una parata incredibile in spaccata, come se fosse il gesto più semplice della Terra. Extraterrestre.
La Lollo Caffè insiste, tenta Dimas, calcia centrale. Anche Wilhelm prova ad iscrivere il suo nome sul taccuino, ma Lima salva quasi sulla linea. Dieci minuti di dominio assoluto poi il break dei campioni. Tutto nasce da una ripartenza di Jesulito che non scarica e lancia il 3 contro 1 dei locali. La difesa resiste, nasce un’azione rocambolesca che porta la sfera sul destro di Avellino che firma così il vantaggio dopo 12’13.
La Lollo Caffè Napoli non si scompone, Chano, con un una puntata velenosa incontra di nuovo l’opposizione di Mammarella, poi tocca a Salas farsi respingere il tiro col petto, quasi con un segno di rassegnazione per quella porta che resta inviolata.
Nel finale di tempo, però, sono i locali a rischiare il raddoppio prima con uno smarcamento di Cuzzolino che, solo da sinistra, calcia sul fondo. E dopo, su un errore di Chanco che decide di giocare la palla in zona rossa, ma Calderolli gli ruba la sfera e colpisce Molitierno, bravo a difendersi d’istinto.
Più equilibrio – Nella ripresa la partita è diversa. Dopo 30″ sono ancora gli azzurri ad offrire con Chano una clamorosa palla gol a Lukaian: tutto solo davanti al nostro portiere colpisce il montante. Lo stesso Chano s’invola per vie centrali due volte calciando troppo debole. In mezzo un errore in anticipo di De Luca che consente a Cuzzolino di trovarsi davanti a Molitierno, non si passa nemmeno da quelle parti. La partita scorre più velocemente, Jesulito non chiude un assist su palla inattiva calciando male da un metro e poi si libera in dribbling di Mammarella, perdendo il tempo del tiro e inciampando ad un metro dal portiere.
Espulsione inventata – L’arbitro, ad un passo, vede solo lui un’assurda simulazione e lo espelle tra l’incredulità di tutti (era il secondo giallo). La difesa azzurra resite 1’49, poi Lima riesce a finalizzare un assist per linee orizzontali e firma il raddoppio a 3′ dalla fine.
Assalto finale col portiere di movimento, ma l’incredibile espulsione e il conseguente gol, tagliano le gambe agli azzurri. Sconfitta immeritata, consapevolezza che questo gruppo può chiudere in bellezza la regular season e che nei play off la Lollo Caffè può battere chiunque in casa e fuori. Appuntamento all’8 marzo contro il Civitella per riprendere il cammino.
ACQUA&SAPONE-LOLLO CAFFE’ NAPOLI 2-0
Acqua&Sapone: Mammarella, Ercolessi, Lima, Iervolino, Marrazzo, Cuzzolino, Murilo, Calderolli, Lukaian, De Oliveira, Fiuza, Fior, Avellino, Jonas. All. Perez.
Lollo Caffè Napoli: Molitierno, Bellobuono, Chano, Wilhelm, De Luca, Duarte, Jesulito, Salas, P. Moccia, Jelovcic, Dimas, Cesaroni. All. Marin.
Arbitri: Zannola (Ostia Lido), Colombin (Bassano del Grappa), Di Filippo (Teramo).
Crono: Candria (Teramo).
Reti: 12’13 Avellino, 36’53 Lima.
Note: Ammoniti Dimas, Avellino. Espulso al 35′ Jesulito (doppia ammonizione).