• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le commedie sul lettino-Da Verdone a Woody Allen”: Cinema e Psicoanalisi al Clubino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Le commedie sul lettino-Da Verdone a Woody Allen”: Cinema e Psicoanalisi al Clubino
Share on FacebookShare on Twitter

invito-e-programma-cinema-e-psiconalasi-2019Un mercoledì al mese al Clubino (il circolo culturale napoletano di Via Luca Giordano) il cinema per sorridere sulle ‘patologie’ della nostra psiche: dai ‘guai’ sentimentali all’educazione dei figli, dalle manie dell’era tecnologica alle ansie da lavoro. “Le commedie sul lettino” sono l’ultima idea del giornalista Roberto Conte, direttore scientifico del Festival della Cinegustologia, con un format che nasce dall’esperienza e dal lavoro scientifico dello psicoterapeuta Ignazio Senatore, fondatore di “Cinema e Psicoanalisi” e direttore scientifico del Festival cinematografico “I corti sul lettino”.

ADVERTISEMENT

Il Clubino come da copione delle sue serate cenacolari mette insieme ingredienti variegati (il contributo associativo è di 10 euro per ogni serata): da una cena tematica che precederà la proiezione alla ‘seduta collettiva’ che seguirà il film con psicologi, psicoterapeuti ed esperti dei temi di volta in volta in discussione ad animare il dibattito. Dai grandi titoli della commedia italiana con Carlo Verdone e Paolo Genovese alle grandi commedie internazionali, da Woody Allen al cinema francese, è quanto mai ricco il programma della seconda edizione della rassegna.

Appuntamento inaugurale mercoledì 20 Febbraio alle 21 con uno dei registi italiani che più ha attinto nella sua filmografia da ansie, manie collettive e cliché da psicoanalisi: Paolo Genovese. Si parte con “Tutta colpa di Freud” per poi discutere, con la guida della psicoterapeuta Mariaelena Fazio, di “Amori e figli: le evoluzioni del tempo e dei tempi”.

Mercoledì 20 Marzo alle 21 “Posti in piedi in Paradiso” di Carlo Verdone sarà l’occasione per discutere de “La vita dei padri dopo la separazione al tempo della crisi economica” con una cena tematica dedicata alla cucina romana.

Mercoledì 3 Aprile alle 21 un grande classico di Woody Allen “Mariti e mogli” (Stati Uniti, 1992) per lanciare la ‘seduta’ collettiva dedicata al tema:“Teorie e tecniche per la sopravvivenza in coppia”.

Mercoledì 8 Maggio sempre alle 21 in gran finale delle “Commedie sul Lettino” con Tanguy la commedia francese del 2001 che farà da spunto al dibattito su “Mammonismo e precariato: i figli incollati a casa dei genitori” e sarà preceduta da una cena tematica dedicata alla cucina francese.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 3 marzo Grande Festa per il Carnevale allo Zoo di Napoli

Succ.

Tac di pronto soccorso, entro la primavera un macchinario nuovo all’ospedale Cardarelli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

Tac di pronto soccorso, entro la primavera un macchinario nuovo all'ospedale Cardarelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?