• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emozioni e ricordi al teatro Trianon, nel segno di Nino Taranto.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

gruppo-palcoPiù di cinquecento persone tra amici, artisti, familiari, estimatori e appassionati: era gremito ieri sera il teatro del popoloTrianon Viviani per l’omaggio a un grande protagonista delle scene, Nino Taranto. Una serata realizzata grazie alla Regione Campania, a cura della Fondazione Taranto in collaborazione con la Scabec e il Trianon Viviani.

ADVERTISEMENT

Una serata di musica, ricordi, immagini di repertorio, testimonianze e omaggi presentata da Lara Sansone e con la regia di Giulio Baffi. Sul palco, dopo il saluto del nipote Francesco De Blasio –  si sono esibiti Pietro Pignatelli, Ingrid Sansone, Ciro Capano, Giorgio Pinto, Giacomo Rizzo, Antonio Merone, Massimo Masiello, Pietra Montecorvino. Con loro i critici Valerio Caprara e Giulio Baffi hanno raccontato Taranto uomo di teatro e uomo di cinema, con i contributi video offerti dalla Teche RAI. A ricordare Nino Taranto anche Pippo Baudo con un emozionante videomessaggio.

Lara Sansone è scesa poi in platea per raccogliere le testimonianze di Gustavo Verde, figlio di Dino uno degli autori storici di Taranto, di Miranda Martino e di Rosaria Troisi che ha voluto essere presente ieri sera nell’anniversario di nascita del fratello Massimo, uno dei grandi fan di Nino Taranto, come lui indimenticabile artista. A chiudere con emozione è stato il nipote Corrado Taranto, con una sua poesia dedicata allo zio e ai tanti personaggi che ha interpretato al cinema e sul palco, simboli di una Napoli al centro della scena artistica nazionale.

La serata è stata anche l’occasione per annunciare la pubblicazione dell’autobiografia inedita di Nino Taranto dal titolo «Una vita per Napoli. Autobiografia di un grande del palcoscenico», in uscita a maggio con le edizioni Homo Scrivens, nella quale racconta la sua vita, dalla nascita nel quartiere di Forcella alle tante tappe di una straordinaria carriera artistica che l’ha visto protagonista in teatro, tv e al cinema, fino alla sua scomparsa all’età di 79 anni. Un racconto in prima persona, arricchito da due scritti che furono realizzati allora dal giornalista e amico Antonio Ghirelli e da suo figlio Raimondo Taranto e che oggi sono introdotti dalla prefazione dello scrittore Maurizio de Giovanni.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Napoliboxe si conferma prima società di Napoli nel 2018

Succ.

Comicon: Akihito Tsukushi, il creatore di Made in Abyss, per la prima volta in Italia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Comicon: Akihito Tsukushi, il creatore di Made in Abyss, per la prima volta in Italia

Comicon: Akihito Tsukushi, il creatore di Made in Abyss, per la prima volta in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?