• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sudafrica: viaggio alle radici dell’umanità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sudafrica: viaggio alle radici dell’umanità
Share on FacebookShare on Twitter

Un vero e proprio mosaico di popoli, 11 lingue ufficiali, un’incredibile varietà di usi, costumi e tradizioni: questo è il Sudafrica! Grazie al suo patrimonio unico, la “nazione arcobaleno” è in grado di regalare ai visitatori incontri indimenticabili.

ADVERTISEMENT

Una giornata nel villaggio tribale Lesedi
Nel corso della storia il Sudafrica è stato il punto di incontro di popolazioni indigene provenienti dall’Africa Centrale e Orientale e, successivamente, dall’Europa. Oggi, questo  crocevia etnolinguistico creatosi secolo dopo secolo rende la cultura del Paese davvero affascinante. Per conoscerla, il modo migliore è entrare in contatto con le tribù che ancora vi abitano: Zulu, Xhosas, Pedis, Basotho, Ngunis e Ndebele. Nei pressi della Culla dell’umanità, vengono organizzati tour guidati alla volta dei villaggi tribali: qui, oltre a toccare con mano tradizioni folkloristiche e scoprire riti ancestrali, si assiste a danze tribali, si gustano deliziosi braai (barbecue) a base di carne di coccodrillo, si ascoltano leggende raccontate intorno al fuoco e ci si risveglia con la musica masakanda: ecco tutti gli ingredienti per immergersi nel Sudafrica più autentico.

Arte Ndebele: un tripudio di colori
La tribù degli Ndebele vanta una lunga tradizione nella lavorazione di pelle, cuoio e metalli. Tuttavia, questa tribù è famosi soprattutto per la pittura murale, caratterizzata da colori sgargianti e i pattern geometrici. Oltre alle facciate delle abitazioni, questi motivi vengono utilizzati anche per decorare i costumi – tra cui l’isiphephetu, il tradizionale grembiule – e gli accessori, tra cui gli isigolwani, ossia cerchi ricamati che si portano intorno al collo, alle braccia, alle gambe e alla vita. Per osservare da vicino questa esplosione di colori, bisogna recarsi nella provincia Mpumalanga: qui si trovano i villaggi di  Siyabuswa, culla della cultura millenaria dei Ndebele, e Bosthabelo, recentemente restaurato: entrambi rappresentano  veri e propri musei all’aria aperta e i loro abitanti sono esperte guide a cui affidarsi.

Limpopo, la culla sacra della cultura Venda
Pur rappresentando una minoranza etnica dal punto di vista demografico, i Venda custodiscono uno dei più ricchi patrimoni culturali del paese. La cultura di questa tribù ha la particolarità di essere connessa a unadimensione spirituale; che traspare nelle decorazioni delle case e nelle opere d’arte, come ceramiche e sculture in legno. Per i Venda l’arte ha un ruolo fondamentale poiché rappresenta un modo per comunicare con gli antenati defunti: i Venda, infatti, evocano gli spiriti dei loro avi in alcuni siti sacri della provincia di Limpopo, come il lago Fundudzi, situato tra i monti del Soutpansberg (letteralmente “monte della pianura salina”). Per interagire con gli spiriti, gli abitanti zona praticano riti e celebrazioni che si sono preservate nei secoli.

Il villaggio culturale di Basotho, un mix incontaminato di cultura e paesaggi mozzafiato
Situato all’interno del parco nazionale degli altipiani di Golden Gatek, nel Free State, il villaggio culturale di Basotho offre ai viaggiatori un’esperienza di ospitalità unica. Viaggiatori di tutte le età potranno immergersi nella cultura e nello stile di vita basotho che si perpetua nell’arte e nei mestieri. Dopo aver visitato l’affascinante mostra dedicata alla pittura muraria, chiamata litema, è possibile incontrare gli anziani del paese e imparare da loro i segreti della tradizione artigianale, che ha dato luogo principalmente a oggetti in terracotta, ceramiche, coltelli con manico in madreperla, cestini, tessuti, coperte, tappeti e i famosi mokorotlo, cappelli in paglia a forma di cono. Inoltre, è possibile gustare le prelibatezze della cucina locale e sorseggiare una buona birra artigianale al ritmo della musica popolare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da Bruxelles a Matera la Mostra fotografica di Mimmo Jodice porta in giro per il mondo la “Grande Bellezza” di Napoli

Succ.

Al teatro Sannazaro da venerdì 22 febbraio: “Un ragazzo di campagna”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al teatro Sannazaro da venerdì 22 febbraio: “Un ragazzo di campagna”

Al teatro Sannazaro da venerdì 22 febbraio: "Un ragazzo di campagna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?