• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna “Le Cortigiane”: aperto il bando della seconda edizione del concorso di corti teatrali al femminile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Torna “Le Cortigiane”: aperto il bando della seconda edizione del concorso di corti teatrali al femminile
Share on FacebookShare on Twitter

giuria-le-cortigianeHa esordito un anno fa il Concorso “Le Cortigiane”, corti teatrali al femminile, presentato dalla Compagnia dei SognaTtori e, giunto alla seconda edizione, si presenta con maggiori aspettative, a giudicare dalla partecipazione che fin da subito sta registrando.

ADVERTISEMENT

E’ possibile infatti iscriversi inviando la propria candidatura a mezzo mail entro il giorno 9 marzo 2019, data oltre la quale le richieste non verranno prese in considerazione. Ma andiamo per ordine: Le Cortigiane è un concorso di corti teatrali rigorosamente al femminile a tema libero. Storie inedite o liberi adattamenti di testi già esistenti. E la durata di ogni pièce andrà da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 25minuti. Le pièce selezionate si sfideranno presso il TIN Teatro Instabile Napoli, Vico Fico al Purgatorio, 38 a partire dal 18 marzo 2019 e per i successivi lunedì (25/3, 1/4, 8/4, 15/4). La partecipazione è a titolo gratuito e non è previsto compenso.

Le performance dovranno avere come protagonisti solo personaggi femminili, pertanto gli attori di sesso maschile che parteciperanno al concorso dovranno in ogni caso interpretare personaggi femminili. I corti porteranno in scena liberi adattamenti, riduzioni di testi noti o preferibilmente testi originali di giovani autori. Alla mail di partecipazione i candidati dovranno allegare: Scheda dello spettacolo con breve sinossi e note di regia. Curriculum vitae e 2 foto primo piano e figura intera degli interpreti del cast.

Breve video, anche tecnicamente non professionale ma esaustivo, che sia un estratto della pièce che si intende presentare. Tutte le richieste saranno sottoposte al vaglio di una giuria tecnica composta da giornalisti e professionisti dello spettacolo Gianmarco Cesario – giornalista, Teresa Del Vecchio – attrice, Stefano De Stefano – giornalista, Gianni Ferreri – attore, Luca Gallone – attore, La Corte dei Sognattori – compagnia teatrale, Ernesto Mahieux – attore, Veronica Mazza – attrice, che esprimeranno il loro insindacabile giudizio attraverso il proprio voto. Verranno presentati due corti a sera. Al termine di ogni serata il pubblico presente munito di una scheda voto, voterà la performance preferita.

La selezione sarà ad eliminazione diretta sommando il voto del pubblico presente a quello fino a quel momento segreto della giuria tecnica. La pièce vincente sarà premiata con SHIT BY CHREO, un manufatto artistico realizzato dall’orafa Daniela Montella come porta successo per attori. Inoltre la direzione artistica de “I Corti della Formica” selezionerà uno o più corti tra quelli in concorso per la prossima edizione del festival che avrà luogo a Napoli ad ottobre 2019.

I CANDIDATI POTRANNO INVIARE LA PROPRIA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: [email protected] e contattando il numero: 347.0125617

ADVERTISEMENT
Prec.

“Pulcinella: la maschera nella contemporaneità”, a Napoli un programma di eventi nella giornata mondiale della Commedia dell’Arte

Succ.

Da Bruxelles a Matera la Mostra fotografica di Mimmo Jodice porta in giro per il mondo la “Grande Bellezza” di Napoli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Bruxelles a Matera la Mostra fotografica di Mimmo Jodice porta in giro per il mondo la “Grande Bellezza” di Napoli

Da Bruxelles a Matera la Mostra fotografica di Mimmo Jodice porta in giro per il mondo la "Grande Bellezza" di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?