• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 19 febbraio al Trianon Viviani: “Nino Taranto. Una vita per Napoli”, serata evento a Forcella per un signore dello spettacolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 19 febbraio al Trianon Viviani: “Nino Taranto. Una vita per Napoli”, serata evento a Forcella per un signore dello spettacolo
Share on FacebookShare on Twitter

d3e91e9855eb46dcb590c65bd6d47e63A 33 anni dalla scomparsa, Napoli ricorda il grande Nino Taranto. Una serata evento, promossa insieme al quotidiano Il Mattino, grazie all’impegno della Regione Campania, a cura dellaFondazione Nino Taranto in collaborazione con la Scabec e il teatro del popolo Trianon Viviani.

ADVERTISEMENT

Attori, registi, scrittori, giornalisti, amici e familiari del grande artista scomparso si avvicenderanno sul palco del Trianon Viviani – nel cuore di Forcella, quartiere che gli ha dato i natali –, raccontando i loro ricordi e le esperienze professionali e umane. Sul palco a presentare la serata ci sarà l’attrice Lara Sansone. Tra gli ospiti previsti, con il nipote Corrado Taranto, ci saranno Ciro Capano, Valerio Caprara, Massimo Masiello, Pietra Montecorvino, Ingrid Sansone, Miranda Martino, Antonio Merone, Giorgio Pinto, Giacomo Rizzo, Gustavo Verde. Anche Pippo Baudosarà presente con un videomessaggio per raccontare il suo ricordo di un grande del palcoscenico. Interverrà Giulio Baffi, consulente artistico della Fondazione Taranto, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

La serata sarà arricchita da interventi musicali e sketches dei tanti ospiti e dai numerosi filmati resi disponibili dalle Teche Rai.

Sarà anche l’occasione per presentare in anteprima l’autobiografia inedita di Nino Taranto dal titolo «Una vita per Napoli. Autobiografia di un grande del palcoscenico», in uscita a maggio con le edizioni Homo Scrivens, nella quale racconta la sua vita, dalla nascita nel quartiere di Forcella alle tante tappe di una straordinaria carriera artistica che l’ha visto protagonista in teatro, tv e al cinema, fino alla sua scomparsa all’età di 79 anni. Un racconto in prima persona, arricchito da due scritti che furono realizzati allora dal giornalista e amico Antonio Ghirelli e da suo figlio Raimondo Taranto e che oggi sono introdotti dalla prefazione dello scrittore Maurizio de Giovanni.

Il 19 febbraio al teatro Trianon Viviani si scoprirà – per iniziativa della Regione Campania – una foto del giovane Taranto al debutto della commedia Io song’ ‘o pate nell’ottobre del 1928 proprio in quel teatro di Forcella.

Per partecipare alla serata (gratuita fino a esaurimento dei posti) occorre scrivere all’indirizzo[email protected] e attendere la conferma. Il biglietto si potrà ritirare al botteghino la sera dell’evento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 23 e domenica 24 febbraio al Nest: “Ogni Bellissima cosa” di Duncan Macmillan

Succ.

Un defibrillatore a Forcella in nome di Annalisa Durante

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 18 luglio, la biblioteca “Annalisa Durante” ospita la prima tappa  la prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento”

Un defibrillatore a Forcella in nome di Annalisa Durante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?