• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentata la 12esima edizione della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Febbraio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Presentata la 12esima edizione  della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

mrf_3875Si è svolta nella giornata di venerdì 15 febbraio 2019 presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino diNapoli la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana, evento ormai considerato all’unanimità il primo esempio di turismo esperienziale in Campania ed in Italia. In un’epoca in cui il rapporto tra viaggiatore e servizi turistici si è evoluto in favore della ricerca di esperienze che possano far evadere dalla quotidianità e di immedesimarsi con gli abitanti, gli usi ed i costumi del luogo visitato, l’iniziativa organizzata da Scoop Travel e Associazione “Più Napoli” in collaborazione con MSC Crociere offre contenuti di pregio ed incoraggia lo sviluppo del settore incoming a Napoli e in Campania.

ADVERTISEMENT

 

Presenti, tra i relatori del dibattito moderato dalla giornalista ed attrice eduardiana Giuliana Gargiulo, l’ideatore dell’evento Francesco Spinosa, che ha ribadito l’importanza del turismo incoming a Napoli ed in Campania, dove tutti i residenti, dagli operatori turistici ai semplici cittadini passando per gli enti pubblici ed i rappresentanti delle arti e della cultura, ne sono componente attiva. Concetto ribadito anche dall’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, convinto della valenza sociale del turismo, ottimo veicolo di promozione di pace e fratellanza. Presenti al tavolo dei relatori anche il critico teatrale Giulio Baffi, l’artista identitario Lello Esposito e l’area manager Sud Italia di MSC Crociere, Francesco Manco.

 

La dodicesima edizione si svolgerà dal 21 al 28 settembre 2019 a bordo di MSC Opera, completamente rinnovata e rimodernata con l’intervento “Renaissance”. MSC Opera è rimasta la nave elegante e dalle forme classiche che l’hanno sempre contraddistinta e fatta apprezzare, ma ancora più confortevole e attraente. MSC Opera partirà da Bari per proseguire alla volta Kotor, Mykonos, Santorini, Corfù e Venezia.

 

Ospite d’onore della dodicesima edizione sarà Marisa Laurito, una donna di classe e carisma che ha collaborato con tutti i grandi del cinema, del teatro e della televisione italiana. Attrice eduardiana, cantante, esperta di cucina e molto altro ancora. Come non ricordarla in programmi cult come “Fantastico“, “Indietro tutta“, “Domenica in” e tanti altri che hanno fatto la storia di una televisione ironica, elegante e divertente?

 

A rappresentare la canzone napoletana più autentica, il talento cristallino di Francesca Marini, una grande amica della Canzone della Musica Napoletana (è alla sua quarta partecipazione), un’artista che sa cimentarsi non solo con la musica, ma anche con il teatro ed altre arti figurative. Sempre strizzando l’occhio al classicismo, a rappresentare la forma espressiva più autentica della musicalità partenopea, quella che va preservata e tramandata dalle generazioni future, sarà il Maestro Antonio Siano, cantante, chitarrista e direttore d’orchestra che non a caso era l’allievo prediletto del grande Sergio Bruni.

 

Infine, a rappresentare contemporaneamente crociera, arte e cultura in uno spettacolo all’avanguardia lapoliedricità di Diego Sanchez, artista versatile che da otto anni è il cantante del tributo ufficiale a Massimo Ranieri, applaudito ad oggi da migliaia di spettatori in tutta Italia.

 

A curare la parte culturale dell’evento sarà un intellettuale con il sorriso, noto per i suoi libri e spettacoli umoristici dedicati alla lingua napoletana: Amedeo Colella, ex ricercatore informatico ed oggi apprezzato scrittore, che durante la navigazione intratterrà i crocieristi raccontando i “paraustielli” della cultura popolarepartenopea, ossia i fattarielli, i racconti esagerati, i cerimoniali verbosi, le metafore iperboliche che inventano i napoletani per esprimere concetti semplici giocando con la lingua.

 

Si ripeteranno naturalmente, nelle città toccate dalla crociera, gli scambi culturali con gli artisti e musicisti locali, organizzati per recare un messaggio di fratellanza e familiarità tra realtà affini nel Mediterraneo. Anche questi incontri fanno parte del bagaglio di esperienze che arricchiranno i croceristi nel corso della settimana di navigazione, che non solo approfondiranno le tradizioni e la cultura della propria terra, ma conosceranno anche quelle di altre realtà affini nel Mediterraneo affinché possano ricevere lo sprone necessario per sviluppare, secondo le proprie potenzialità, iniziative che possano restituire a Napoli un ruolo di primo pianonel panorama economico nazionale e a ridarle la giusta visibilità come capitale artistica del Mediterraneo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: sgominata una delle 313 piazze di droga del quartiere. Arrestate 12 persone

Succ.

Calcio femminile: tutto pronto per il derby tra Napoli Carpisa Yamamay e Vapa Virtus Napoli

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Calcio femminile: tutto pronto per il derby tra Napoli Carpisa Yamamay e Vapa Virtus Napoli

Calcio femminile: tutto pronto per il derby tra Napoli Carpisa Yamamay e Vapa Virtus Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?