• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cessione del quinto per pensionati: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2019
in News
0
Cessione del quinto per pensionati: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

cessione-del-quinto-inps-romaI pensionati sono una delle categorie in maggiore aumento in Italia. Il bel Paese sta invecchiando e sono sempre più le persone che raggiungono l’età per ritirarsi dalla vita lavorativa e percepire la pensione.  Quali sono le novità riguardanti la cessione del quinto per pensionati?


Se è vero che arrivare alla pensione significa anche prepararsi a vivere la terza età, è anche vero che questa fase della vita può essere altrettanto ricca di stimoli, novità e voglia di vivere. Forse è proprio per questo che molti pensionati in Italia richiedono prestiti e la formula più gettonata da parte degli ultra 65enni è proprio la cessione del quinto.

ADVERTISEMENT

 

Con la cessione del quinto della pensione è semplice accedere al credito. Banche, enti pensionistici e istituti finanziari sono molto ben disposti a concedere il prestito grazie al fatto che la pensione viene posta a garanzia del rimborso. Quali sono le novità per il 2018? È cambiato qualcosa per la concessione di un prestito sotto forma di cessione del quinto? Andiamo ad approfondire l’argomento nei prossimi paragrafi.

 

Cessione del quinto per pensionati

 

Secondo www.rimborsodelquinto.it i pensionati richiedono prestiti per le ragioni più disparate. Molti vogliono finalmente fare una piccola ristrutturazione della casa, messa nel cassetto da troppo tempo. Altri hanno progetti più ambiziosi, come fare un lungo viaggio, altri ancora hanno necessità più stringenti come doversi curare e a volte la pensione non basta per farlo. La cessione del quinto può essere anche nel 2018 la soluzione giusta. Sempre più pensionati la richiedono e si sollevano dal peso delle preoccupazioni. Se fino al 2005 la cessione del quinto era riservata solo ai dipendenti pubblici, questa formula si è ormai estesa a tutti, arrivando a coprire anche i pensionati che ne fanno richiesta. Andiamo a vedere come funziona.

 

Il funzionamento della cessione del quinto

 

La maggior parte dei pensionati in Italia si rifà all’ente pensionistico italiano principale per il pubblico e il privato, ovvero l’INPS. È proprio questo ente che definisce le modalità attraverso cui viene erogata la cessione del quinto. I prestiti per pensionati però non sono solo cessione del quinto, esistono altre formule di prestiti personali che possono essere erogati sulla base di diverse varianti. Il discorso è che oggi è diventato sempre più difficile per chi intende richiedere un prestito, districarsi tra le varie formule esistenti e capirci qualcosa. Specialmente i pensionati possono fare confusione perché magari non sono capaci a raccogliere informazioni su internet e mezzi vari di informazione. Le proposte di prestito possono essere anche molto diverse tra loro.

 

Come richiedere e ottenere la cessione del quinto

 

Quali sono le caratteristiche principali di questa tipologia di prestito:

 

  • Si tratta di uno strumento semplice e conveniente per ottenere prestiti
  • Non richiede dichiarazioni di finalità
  • Rata fissa e calcolata per tutta la durata del prestito

 

La richiesta di questa tipologia di prestito può essere fatta in banca, presso l’INPS o anche presso un qualsiasi altro istituto di credito. L’INPS eroga la pensione e da essa viene trattenuto in quinto del suo valore netto. I tassi di interesse sono fissi e godono di convenzioni stipulate con l’INPS. La richiesta dell’importo può essere personalizzata, ma il rimborso della somma richiesta non può eccedere i 10 anni di tempo, ovvero le 120 rate mensili.

 

La copertura assicurativa è obbligatoria per legge. Questa è l’unico aspetto meno conveniente di questa formula di prestito perché alza un pochino i costi, ma considerato che i tassi di interesse spesso sono bassissimi, questo aspetto poco vantaggioso è ampiamente compensato.

 

Requisiti 2018 per la cessione del quinto

 

Considerato l’aumento della vita media in Italia gli istituti di credito hanno ampliato i limiti di età per la cessione del quinto proprio di recente. Il prestito ai pensionati iene concesso fino agli 80, 85, ma questo è il tetto massimo, nessun istituto è disposto a concedere il credito per persone al di sopra degli 85 anni, perché il rischio di morte è troppo elevato. Ovviamente si tratta dei limiti di fine del finanziamento e non di inizio.

 

Vediamo quali sono i limiti per la cessione del quinto:

 

  • Chi percepisce una pensione sotto i 500 euro (pensione minima) non può ottenere la cessione.
  • Chi ha intestate pensioni di invalidità
  • Chi percepisce assegni di assistenza per pensionati inabili
  • Chi ha un assegno di sostegno al reddito o al nucleo familiare
  • Tutti gli intestatari di pensioni con contitolarità, il prestito riguarderà la parte della pensione intestataria del contratto.

 

Chi ha già un aiuto economico da parte dell’INPS quindi, non può ricevere il prestito. La sostanza è questa. Il procedimento per ottenere il prestito prevede una valutazione del massimo richiedibile in base a quanto si percepisce di pensione. Si stipula poi un contratto che stabilisce tutti i dettagli del prestito e la cadenza di pagamento delle rate. La cessione del quinto viene concessa in banca oppure anche online.

Tags: cessione del quinto per pensionatiinpsrimborso del quinto
ADVERTISEMENT
Prec.

In Irpinia la grande tradizione del Carnevale unita sotto il nome di Princeps

Succ.

Tradizione e cultura rivivono grazie al digitale

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Tradizione e cultura rivivono grazie al digitale

Tradizione e cultura rivivono grazie al digitale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?