• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Forcella, ristoratori e associazioni uniti per lo sviluppo e la legalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
A Forcella, ristoratori e associazioni uniti per lo sviluppo e la legalità
Share on FacebookShare on Twitter

1Un incontro gastronomico con ristoratori del centro storico per sostenere con varie associazioni del territorio la volontà dello sviluppo economico e sociale nella legalità.

ADVERTISEMENT

Lo ha promosso, nello spazio comunale Piazza Forcella, l’associazione Annalisa Durante, nata – all’indomani dell’assassinio di una ragazza di Forcella, vittima estranea di un regolamento di conti camorristico – per creare azioni di coesione e riscatto insieme a istituzioni e realtà di impresa e volontariato del territorio. Copromotori Legambiente – parco letterario Vesuvio, Manallart e Parte Napoli.

Il sodalizio, che gestisce le attività culturali e sociali dell’omonima biblioteca, ha così rilanciato zona Ntl – Napoli, Turismo e Legalità, il progetto per il recupero dell’area compresa tra Forcella, Maddalena e porta Capuana, ricca di monumenti e testimonianze, artistiche e sociali, di grande valore e rara bellezza, che attendono da tempo la giusta valorizzazione e promozione.

Artigiani, commercianti, esperti del settore, giornalisti e cittadini hanno degustato piatti tipici e cocktails, preparati al momento da pizzaioli, gelatai e bartenders del territorio.

Cocktail di benvenuto la sangria speciale, dedicata alla rinascita del quartiere, di Leandra del Forcella spritz, il locale di Luigi Di Maroaperto giusto poche settimane fa. Antipasto con una bruschetta coloratissima di salsiccia, pomodorini gialli e peperoncino del Miracolo, la nuova pizzeria trattoria che si trova proprio sotto al grande murale di Jorit raffigurante san Gennaro, che per molti è visto come simbolo del cambiamento avviato nel quartiere. Poker di primi piatti con orecchiette, zucchine e gamberi, pasta e patate con provola e basilico, mezzanelli alla genovese e un originale gnocco con provolone del monaco e pomodorino delpiennolo, preparati dalle trattorie il Cardinale, Spuzzuliamm, Terra mia ela Piazzetta: un mix di bontà e tradizione che è possibile andare a scoprire nel tratto di via Tribunali che congiunge via Duomo con castel Capuano e scende giù lungo via Pietro Colletta, per rientrare in Forcella al complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi, dove opera Mario Granieri, il giovane che ha avuto il coraggio di denunciare recentemente un’azione intimidatoria subita. Secondi piatti con la braciola di carne al vero ragù napoletano dell’antica osteria Pisano del mitico Gennaro, e il baccalà con insalata riccia, pomodorini e papaccelle della Trattoria del Cardinale. È stata, quindi, la volta di Faccia gialla, la pizza fritta, dedicata a san Gennaro, ripiena con provola dop di Agerola, ricotta, pomodorini gialli del piennolo e un pizzico di peperoncino, preparata daEnzo Durante di 1947 Pizza fritta. Dessert con il gelato alla nocciola e cioccolato della storica gelateria al polo Nord di Antonio Raio, che ha ideato il famoso spumone, gelato unito a semifreddo dal gusto speciale.

Il sommelier Andrea, sotto la regia di Silvana Guida di Blu Parthenope, ha selezionato i vini di qualità promossi dall’associazione Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici Vesuviani, presieduta da Michele Romano.

La presidente dell’associazione Soma e Psiche, Mena Castaldo, ha descritto le valenze nutrizionali delle proposte gastronomiche.

«Gli episodi di criminalità nel centro storico di Napoli sono un ulteriore pungolo di impegno per affermare zona Ntl – spiega il presidente dell’associazione Durante Giuseppe Perna –: abbiamo tutti, imprese e associazioni, l’obiettivo di generare un circuito virtuoso che produca uno sviluppo economico sano e allo stesso tempo solidale, attraverso il quale sostenere anche le attività sociali del quartiere. A tal proposito anticipo che stiamo lavorando a sviluppare ulteriormente l’app per gli smartphones, già operativa per le piattaforme Android e iOs, per inserire l’offerta artigianale e gastronomica del “turismo della legalità” che propugniamo».

All’incontro hanno partecipato il Sindacato unitario Giornalisti della Campania, Giovanni Pinto, presidente del teatro Trianon Viviani, Slow Food,Avventura di Latta e Lanificio 25, il centro culturale oggetto di recente minacce anonime, nonché le associazioni Merida, AssistenzaAnziani.org eFiab Cicloverdi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via le selezioni regionali per la seconda edizioni delle Olimpiadi di Debate

Succ.

In Irpinia la grande tradizione del Carnevale unita sotto il nome di Princeps

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
In Irpinia la grande tradizione del Carnevale unita sotto il nome di Princeps

In Irpinia la grande tradizione del Carnevale unita sotto il nome di Princeps

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?