• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Talentum – Il premio delle eccellenze”: i premiati della III edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Talentum – Il premio delle eccellenze”: i premiati della III edizione
Share on FacebookShare on Twitter

finaleL ‘energia contagiosa dei giovani e la saggezza degli artisti affermati, dei medici, dei giornalisti si sono fusi venerdì 8 febbraio nella sala del Capitolo di San Domenico Maggiore e hanno reso la cerimonia di premiazione di “Talentum – Il premio delle eccellenze” , alla sua terza edizione, un evento carico di sorprese.

ADVERTISEMENT

 Il premio, ideato dalla giornalista Roberta D’Agostino e da Gianni Sallustro attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Vesuviana del teatro e del cinema, è un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia di personaggi del mondo della cultura e non solo e di giovani del territorio campano.

I premiati di quest’anno sono stati:

Drammaturgia: Enzo Moscato

Miglior Attrice: Nunzia Schiano

Miglior Attore: Gino Curcione

Cinema: Luciano Stella

Giornalismo: Ottavio Ragone

Trasmissione di approfondimento: “Lo Scaffale” di Carlo De Cesare

Trasmissione sportiva: “Donne nel Pallone” di Sonia Sodano

Libro: “Anna Campori. Un secolo in teatro” di Gioconda Marinelli – Angela Matassa

Medicina: Dottoressa Elena Sammarco

Musica: Valerio Bruner

Iniziative Sociali: Antonella Cortese

Sociale: Luciana Di Mauro

Scrittura e regia cinematografica: Raffaele Ceriello

Giovani artisti: Claudia Fusaro, Annarita Tambaro, Francesca Virginia Ambrosio, Andrea Palmese, Francesco Emanuele Catapano, Francesca Fusaro, Anthony Dylan Ciliberti,  Giada Emanuela De Gennaro, Emanuele Boccia.

Targhe speciali: Teatro Sannazaro, Roberto D’Avascio, Guido D’Agostino

“Siamo particolarmente felici di proseguire – dicono gli organizzatori –nel nostro percorso teso a valorizzare le eccellenze del nostro territorio da sempre una fucina di talenti che operano con dedizione e zelo nei settori di competenza; non sempre il loro lavoro viene sottolineato. Ci piaceva mettere in evidenza personaggi eccellenti figli della nostra terra ed abbiamo pensato a questo premio che fin dalla sua prima edizione vanta il patrocinio del Comune di Napoli ed in particolare dell’assessorato alla cultura. Un’occasione per rimarcare l’eccellenza del nostro territorio. Il talento era anche una antica moneta e ci siamo rifatti proprio a quella per fare realizzare all’artista campano Fiormario Cilvini il nostro premio. Grande attenzione va ai giovani, quelli dell’Accademia Vesuviana del Teatro e del Cinema in primis e a tutti i giovani che con il loro operato si sono particolarmente distinti”.

La location di San Domenico Maggiore, scrigno di storia e di bellezza, si è prestata all’excursus nella storia: cinquanta figuranti (componenti dell’Accademia Vesuviana del Teatro e del Cinema) in abiti d’epoca (costumi di Costantino Lombardi ed acconciature di Luca Riccardi) hanno accolto nelle stanze del convento di San Domenico Maggiore i premiati e gli ospiti.

La grafica del premio è ideata dell’architetto Marcello Radano.

Media partners: Mydreams il portale dello spettacolo, Radio Svago, Cultura a colori, Radio Musica, Radio Stereo 5 Plus .

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: battuta d’arresto per il Napoli in trasferta a Pesaro

Succ.

Martedì 12 febbraio a Napoli: nuova tappa di ‘This must be the place’ per l’integrazione dei giovani migranti

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Martedì 12 febbraio a Napoli: nuova tappa di ‘This must be the place’ per l’integrazione dei giovani migranti

Martedì 12 febbraio a Napoli: nuova tappa di 'This must be the place' per l'integrazione dei giovani migranti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?