• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Posillipo: cittadini in rivolta formano comitato per chiedere manutenzione stradale al comune

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Febbraio, 2019
in In evidenza, News
0
Posillipo: cittadini in rivolta formano comitato per chiedere manutenzione stradale al comune
Share on FacebookShare on Twitter

a00d652b-fe95-47d5-a165-94dd6fcc44deDegrado ed abbandono: due costanti che si ripetono non solo lungo le strade periferiche della città di Napoli, ma anche in alcune zone di uno dei quartieri più rinomati della città, come Posillipo.

ADVERTISEMENT

Strade interrotte, muri e parapetti crollati, illuminazione scadente, scarsa pulizia delle strade, abbandono di rifiuti: questo è quanto si rileva, infatti, lungo il percorso individuato da via del Marzano, via Villanova e via Porta Posillipo.

I residenti in zona si sono riuniti nel comitato “Marzano e Villanova” per chiedere a gran voce che la situazione ritorni alla normalità.

Un calvario che ha avuto ufficialmente inizio a gennaio del 2015, quando un muro di tufo crollò, impedendo il transito per la strada. Un episodio che si andava ad aggiungere a quanto già accaduto nel 1997, quando crollarono due muri nella stessa zona impedendo ad alcuni residenti di raggiungere le proprie abitazioni.
Una situazione paradossale, aggravata dall’assenza di interventi del Comune di Napoli, da allora attento esclusivamente a risolvere un contenzioso giudiziario con il proprietario del fondo dal quale crollò il muro.

In attesa che si concluda la diatriba giudiziaria, i residenti da anni lamentano difficoltà legate alla circolazione veicolare: è quasi impossibile effettuare inversioni di marcia a causa della stretta carreggiata, a meno che non si faccia manovra nei cortili privati, come si è verificato in occasione di interventi di ambulanze.

Dall’ultimo crollo è aumentato il dissesto in molti punti del percorso stradale e si è azzerata la manutenzione. I muri in tufo, antichissimi, sono visibilmente provati dall’erosione naturale e necessitano di manutenzione straordinaria.

Una parte di via del Marzano, in cui rientra anche il tratto chiuso alla circolazione, è addirittura sprovvista di rete fognaria: non esiste un sistema efficiente di drenaggio delle acque e in alcuni punti le caditoie sono sepolte da terra e vegetazione, ulteriore fattore che incide sull’erosione dei muri e sulla probabilità di futuri crolli. Da febbraio 2015 alcuni residenti hanno intensificato i contatti con la Prima Municipalità e con l’Assessorato alle infrastrutture, tentando di aprire un dialogo anche con il Sindaco, ma dopo quattro anni la strada è ancora in attesa degli interventi necessari a ripristinare una situazione normale e decorosa per una strada del centro storico cittadino.

I cittadini non riescono più a sopportare le condizioni di degrado, di sporcizia e di pericolo in cui si trovano queste vie; da qui la determinazione a riunirsi in Associazione per meglio rappresentare i propri diritti.
A seguito di riunioni pubbliche e del nucleo provvisorio di lavoro che si sta costituendo, sono, infatti, già stati individuati alcuni obiettivi immediati ed urgenti: il ripristino della viabilità interrotta dal febbraio 2015; l’eliminazione dei pericoli incombenti su persone e cose (muri e parapetti crollati o pericolanti); l’ordinaria e straordinaria pulizia della strada per l’eliminazione dei rifiuti, delle piante spontanee, dei fanghi e dei residui organici, ormai stratificati da anni; il controllo delle attività dell’Asia e degli altri enti, per evitare interventi parziali, sciatti ed approssimativi; il ripristino dell’illuminazione e l’installazione eventuale di videocamere per il controllo e la sicurezza; trovare soluzioni che evitino gli ingorghi stradali e l’impossibilità di raggiungere le case a causa della sosta selvaggia soprattutto da parte di chi non abita in queste strade; proporre iniziative culturali per la valorizzazione e promozione dell’antico percorso della via Antiniana – per colles, che consente anche di raggiungere via Posillipo attraverso la pedamentina di via Villanova.

Tags: comitato marzano e villanovaComune di Napolivia del Marzanovia Porta Posillipo.via Villanova
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 10 febbraio a Napoli “Vinylove: ama la musica, regala un vinile”

Succ.

Roma, gli istituti di Caserta ricevono il Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Roma, gli istituti di Caserta ricevono il Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”

Roma, gli istituti di Caserta ricevono il Premio Internazionale "Comunicare l'Europa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?