• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il riscatto sociale di Andrea e Gennaro: partiti da due realtà difficili, oggi pizzaioli al Vomero

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2019
in In evidenza
1
Il riscatto sociale di Andrea e Gennaro: partiti da due realtà difficili, oggi pizzaioli al Vomero
Share on FacebookShare on Twitter

bfd12256-7989-456b-890c-17f3c845d38eAndrea Trocino e Gennaro Esposito, sono due giovani pizzaioli, la cui storia nasce in due realtà e in due contesti differenti, ma accomunati dalle scarse attrattive sane e dalle limitate opportunità lavorative per i giovani, oltre che dalla dilagante emergenza criminalità che costituisce la minaccia più seria e temibile proprio per il futuro dei giovai nati in quelle periferie spesso definite “zone grigie”, quasi a voler sottolineare che lì non batte nemmeno il sole e tutte le giornate trascorrono nel segno di un’inerzia pericolosa che rende fin troppo facile inciampare in quel tunnel senza via d’uscita.

ADVERTISEMENT

Pianura e il Rione Sanità: due volti martoriati di Napoli sui quali troppo spesso si accendono i riflettori per narrare vicende di cronaca nera. In questo contesto sono nati e cresciuti Andrea e Gennaro, due giovani come tanti che hanno saputo e voluto costruirsi un futuro diverso, non migliore, ma normale.

Andare a caccia di una vita normale, nei contesti in balia della malavita, molto spesso ti fa sentire come se stessi rincorrendo un’inafferrabile chimera. E quindi desisti, ti abbatti, rinunci. Ti lasci sopraffare da quel destino che sembra essere scritto con inchiostro indelebile nelle sorti di chi nasce in quelle periferie e ti convinci del fatto che la vita, lo Stato, le istituzioni, non hanno nulla da offrire, da offrirti, se non pistole e delinquenza.

E, allora, cresci incattivito, imbruttito dall’ostilità che covi contro il nemico sbagliato e molto spesso finisce che non arrivi nemmeno a spegnere 30 candeline, perchè muori prima.

Muori giustiziato o condannato a vivere gli anni migliori della tua vita relegato in quattro mura, assai affollate, nel rispetto delle regole dell’onore e dell’omertà, semplicemente perchè non hai saputo essere altro. Non per colpa d’altri, ma solo ed esclusivamente perchè sei privo di quella forza di volontà che, invece, Andrea e Gennaro hanno avuto e che gli ha consentito di nuotare con convinzione controcorrente, pur di afferrare quell’opportunità in grado di realizzare il sogno di una vita normale.

Andrea trocino
Andrea Trocino

La storia di Andrea e Gennaro converge nello stesso lieto fine, quello che oggi li porta a lavorare come pizzaioli in una pizzeria recentemente aperta al Vomero.

Da Pianura al Rione Sanità per consacrare il loro sogno tra le strade di uno dei quartieri più rinomati della città di Napoli: Andrea e Gennaro sono la dimostrazione concreta e palpabile del fatto che tutti i ragazzi, anche quelli delle periferie più degradate e declassate, possono affermarsi abbracciando quel riscatto sociale che molto spesso gli viene prospettato con uno spot politico che, in realtà, raramente trova concreto riscontro nella vita vissuta.

La storia di Andrea e Gennaro racconta la vita, i sogni e i sacrifici di due giovani che ce l’hanno fatta, riuscendo ad individuare la giusta strada da seguire per coltivare una passione e ritagliarsi uno status sociale apprezzabile, lavorando sodo.

Gennaro Esposito
Gennaro Esposito

Andrea e Gennaro sono due dei tantissimi allievi approdati alla Multicenter school sotto le direttive del maestro Errico Porzio, un pizzaiolo dal quale c’è tanto da imparare, non solo in termini di preparazione, competenze ed abnegazione verso uno dei mestieri più antichi ed affascinanti del pianeta, ma anche e soprattutto in termini di sacrifici. Anche Porzio è partito da un contesto difficile e proprio tra le mura di Soccavo, il suo quartiere, ha attinto la forza e la determinazione che hanno sempre inferto quel quid in più ai suoi passi di pizzaiolo infinitamente innamorato della sacra arte dell’oro bianco. E’ proprio lì, nel quartiere in cui è nato e cresciuto, che Porzio ha aperto la sua prima pizzeria, attualmente diventata una delle più gettonate della Campania. Un successo, quello conseguito da Porzio uomo, maestro e pizzaiolo, che non ha scalfito la sua anima umile, generosa, sempre proiettata a tendere una mano a chi ne ha più bisogno.

La fortuna di Andrea e Gennaro è stata soprattutto quella di incontrare un pizzaiolo, un uomo e un maestro in grado di traghettarli verso la strada più giusta da percorrere per giungere al tanto agognato traguardo, fornendogli gli strumenti e le competenze necessarie per centrarlo in maniera trionfale, senza rimpianti e con il cuore colmo di gratificanti ed appaganti soddisfazioni.

aad79aaf-8a95-47ce-b589-8727134430beDopo il corso di formazione sotto le direttive di Porzio, Andrea e Gennaro hanno letteralmente iniziato da zero ed entrambi si sono gettati un passato difficile alle spalle, armati di passione e di infinita buona volontà. Grazie agli insegnamenti di Porzio e soprattutto grazie all’iniezione di fiducia del loro maestro, Andrea e Gennaro oggi lavorano come pizzaioli nel nuovo locale aperto di recente proprio da Errico Porzio al Vomero. Regolarmente assunti, hanno firmato un regolare contatto di lavoro: Andrea e Gennaro sono due pizzaioli bravissimi, molto stimati ed apprezzati, le cui pizze, proprio come quelle del loro maestro, non possono che avere un sapore diverso.

Tags: andrea trocinoerrico porziogennaro espositopizza napoletanapizzeria porziopizzeria porzio vomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: Tammik e Kubassova trascinano il Napoli

Succ.

Bimbo di 7 anni ucciso di botte a Cardito: arrestato il compagno della madre

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bimbo di 7 anni ucciso di botte a Cardito: arrestato il compagno della madre

Bimbo di 7 anni ucciso di botte a Cardito: arrestato il compagno della madre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?