• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, Comune e rappresentanti del territorio si confrontano con il Commissario del Governo per Bagnoli Francesco Floro Flores

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Regione, Comune e rappresentanti del territorio si confrontano con il Commissario del Governo per Bagnoli Francesco Floro Flores
Share on FacebookShare on Twitter

progetto-bagnoli“Dopo oltre 25 anni dalla chiusura dell’Italsider e dopo oltre 20 anni dai primi interventi legislativi per la bonifica e la riqualificazione l’ex area industriale di Bagnoli attende ancora di costruirsi un futuro e rappresenta da un lato uno dei casi simbolo del grave immobilismo meridionale e dall’altro uno di quei grandi serbatoi di sviluppo economico da cui poter ripartire”. Così Marco Salvatore presenta la scelta di far ripartire dai progetti per il futuro di Bagnoli i tavoli di discussione dell’undicesima edizione del Sabato delle Idee, il pensatoio progettuale che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Domani a partire dalle 9.30 al Circolo Ilva di Bagnoli si confronteranno allo stesso tavolo con il Commissario di Governo per Bagnoli, Francesco Floro Flores, i rappresentanti delle istituzioni (dal Comune di Napoli alla regione Campania), delle imprese e delle diverse realtà del territorio. Il dibattito sarà aperto da Vittorio Attanasio, presidente del Circolo Ilva Bagnoli, Giuseppe Albano, commissario della Fondazione IDIS – Città della Scienza, Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Marco Salvatore, fondatore de “Il Sabato delle Idee” e sarà coordinato da Ottavio Ragone, direttore della redazione napoletana di “Repubblica”, che è stata tra i promotori del confronto.

Al tavolo della discussione si confronteranno Bruno Discepolo, assessore all’Urbanistica della Regione Campania, Raffaele Del Giudice, assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Carmine Piscopo, assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli, Vito Grassi, presidente dell’Unione Industriali Napoli, Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, Osvaldo Cammarota, segretario regionale ARCI PESCA FISA Campania, Guglielmo Santoro del direttivo del Circolo Ilva di Bagnoli, Giuseppe Esposito di ARCI Mare Bagnoli, l’architetto Angelo Costa e l’ambientalista Antonio Di Gennaro.

“Il dibattito del Sabato delle Idee su Bagnoli – spiega Marco Salvatore – vuole essere un’occasione offerta alla città intera per riportare la luce su una questione al centro di perenni scontri e oggetto da anni di approfondimenti giornalistici, sociologici, letterari, spesso di alto livello e di grande passione. Un dibattito che sarà impostato su quella capacità propositiva e collaborativa con il mondo delle professioni e delle istituzioni, con gli enti e le associazioni, che da dieci anni rappresenta lo spirito fondante delle nostre iniziative”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 27 gennaio, a Pannarano le reliquie di Padre Pio

Succ.

I giovani programmatori napoletani volano a Boston per la finale di ‘Zero Robotics’

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
I giovani programmatori napoletani volano a Boston per la finale di ‘Zero Robotics’

I giovani programmatori napoletani volano a Boston per la finale di 'Zero Robotics'

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena tante novità...

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Da venerdì 7 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli debutta "Lina e le altre", spettacolo musicale con Lina Sastri,...

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?