• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 27 gennaio, a Pannarano le reliquie di Padre Pio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Domenica 27 gennaio, a Pannarano le reliquie di Padre Pio
Share on FacebookShare on Twitter

san-pio-da-pietrelcinaUn fine settimana importante per la comunità che ospiterà da oggi a domenica 27 gennaio le Reliquie del Santo Padre di Pietrelcina.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa in preparazione da diversi mesi, ha incontrato il benestare e il vivo entusiasmo delle autorità religiose e politiche, con l’intento unico di portare amore e serenità in un contesto di fratellanza e di unione nella preghiera. Il pellegrinaggio è coordinato dall’associazione internazionale “Amici di Padre Pio”, col direttore Gianni Mozzillo. Le reliquie di Padre Pio, giungeranno oggi alle 17:00 in Piazza VII settembre. Saranno due giorni intensi di preghiera e devozione per la comunità tutta e per i tanti fedeli di Padre Pio.

Il parroco Don Michele Sbordone celebrerà la santa messa, unitamente al confratello di Padre Pio, Frate Riccardo Fabiano, che è il custode ufficiale delle Sante Reliquie.

A fare gli onori di casa il sindaco di Pannarano l’Avv. Fabio D’Alessio, entusiasta per il programma allestito nella speciale occasione. Saranno presenti anche i Sindaci dei comuni limitrofi e le autorità militari della zona e non farà mancare inoltre la sua presenza il Dott. Antonio Grilletto, addetto stampa dell’associazione internazionale “Amici di Padre Pio”.

L’iniziativa ha riscosso inoltre il plauso dell’autorevole concittadino, il Generale Attilio Claudio Borreca ed anche dell’ANSPI (oratorio S. Giovanni Battista Pannarano) e della Pro Loco Pannarano che si sono dati un gran da fare per curare la complessa macchina organizzatrice nei minimi dettagli, nonché Alfonso Santoro e Vito Pacca, coordinatore dell’evento.

Le reliquie di Padre Pio, lasceranno Pannarano domenica 27 con la benedizione della statua di S. Pio da Pietrelcina nella citata piazza. A suggellare la benedizione della statua, la presenza di: Padre Marciano Morra, Domenico Masone e Costanzo Cascavilla, rispettivamente sindaco di Pietrelcina e San Giovanni Rotondo.

Già si prospetta una folla immensa che coinvolgerà non solo il piccolo paese, ma anche tutti i comuni limitrofi e d’oltreoceano.

Presente infatti anche una delegazione di Boston guidata da Pasquale Trotta, Presidente della Saint Gennaro Foundation of Boston.

Chiuderà il pellegrinaggio il cantante GICO con il celebre brano dedicato al frate “Faro di luce”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La maglietta del Vallesaccarda in una scuola della Namibia nel ricordo di Carmelo Imbriani

Succ.

Regione, Comune e rappresentanti del territorio si confrontano con il Commissario del Governo per Bagnoli Francesco Floro Flores

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Regione, Comune e rappresentanti del territorio si confrontano con il Commissario del Governo per Bagnoli Francesco Floro Flores

Regione, Comune e rappresentanti del territorio si confrontano con il Commissario del Governo per Bagnoli Francesco Floro Flores

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?