• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nola, il Ministro Costa intitola il comando locale alla memoria di Michele Liguori, il vigile-eroe della “Terra dei fuochi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Nola, il Ministro Costa intitola il comando locale alla memoria di Michele Liguori, il vigile-eroe della “Terra dei fuochi”
Share on FacebookShare on Twitter

cerimonia-intitolazione-comando-polizia-1Commovente cerimonia questa mattina a Nola.  Intitolata la sede della Polizia Locale al tenente Michele Liguori della Polizia Locale di Acerra, scomparso il 19 gennaio 2014, dopo una grave malattia contratta in servizio.

ADVERTISEMENT

La cerimonia ha visto la presenza dei familiari, delle autorità civili, politiche, religiose e militari, ed è stata suggellata dalla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa.

 “Sono venuto qui per ricordare il ruolo e l’importanza delle Polizia Locali –  ha affermato il ministro – che sono fondamentali per il cittadino. E Michele Liquori è il simbolo delle polizie locali che ha fatto qualcosa di estremamente significativo. È un figlio dello Stato. È un simbolo di una visione nuova che tutela l’Ambiente, che oggi è diventato anche un simbolo dello Stato.

Era necessario che non solo il generale Sergio Costa, l’amico, fosse qui, ma che anche il ministro della Repubblica italiana venisse, per dire grazie a Michele e ai tanti Michele che soffrono e lavorano ancora, tutt’oggi, nell’ombra e in silenzio”.

Intensa la scaletta della manifestazione. Dopo gli onori ricevuti dal Picchetto della Polizia Locale Comandato dal Maggiore Emiliano Nacar, il Ministro Costa è stato accolto: dalla Dottoressa Anna Manganelli, Commissario Straordinario del Comune di Nola, dal Colonnello Dott. Luigi Maiello, Comandante della Polizia Municipale del Comune di Nola e dalla Sig.ra Maria Di Buono, vedova del Tenente Michele Liguori.

Particolarmente toccante il momento dello scoprimento della Targa marmorea eseguito dalla vedova Liguori e dal Ministro Costa cui ha seguito il silenzio del trombettiere dell’8° reggimento bersaglieri di Caserta.

A seguire Mons. Pasquale Capasso, Vicario Generale della Diocesi di Nola ha benedetto la Targa che chiude, tra l’altro, con la scritta “l’eroe di terra dei fuochi”.

L’Inno Nazionale cantato da tutti ed eseguito dall’Ensamble Strumentale Aldo Ciccolini del Liceo Musicale Albertini di Nola, diretta dal Maestro Egidio Napolitano, ha concluso l’impeccabile cerimonia organizzata nei minimi dettagli dal Dott. Antonio Grilletto, mentre i tempi della cerimonia sono stati scanditi da Gabriele Blair, presentatore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: in attesa del giudizio sulla gara di Catania, al PalaCercola arriva un’altra squadra siciliana

Succ.

Calcio femminile: trasferta in Calabria per il Napoli di mister Marino

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Calcio femminile: trasferta in Calabria per il Napoli di mister Marino

Calcio femminile: trasferta in Calabria per il Napoli di mister Marino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?