• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ruolo delle traduzioni scandinave regolamentate dalla normativa italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Il ruolo delle traduzioni scandinave regolamentate dalla normativa italiana
Share on FacebookShare on Twitter

extUn traduttore professionista, meglio di un automatismo, può produrre una traduzione di qualità decisamente più elevata, per svariati fattori, tra i quali l’accuratezza, in contrasto con la velocità dei sistemi automatici.

ADVERTISEMENT

La traduzione basata sull’intelligenza umana permette di descrivere la realtà dei fatti attraverso un’altra lingua ed è il miglior investimento per un’azienda che mira a interfacciarsi con interlocutori stranieri. Il traduttore esperto deve saper interpretare il contesto e cogliere il senso e i concetti espressi, all’interno di un documento, scritto in lingua originale.

Le grandi aziende internazionali e mondiali possono inserirsi nei mercati esteri, proprio grazie alla possibilità di essere supportati da un traduttore. In particolar modo, le lingue scandinave stanno riscontrando un incremento delle traduzioni, dovuto alle maggiori relazioni estere.

L’obiettivo di queste grandi aziende è quello di voler proporre i propri prodotti o servizi anche in nuovi mercati, per questo diventa necessario comunicare con i clienti, per realizzare un rapporto di fiducia.

Le lingue scandinave, come altre lingue, presentano numerose incoerenze, sia per ciò che riguarda la grammatica e sia per ciò che concerne le costruzioni delle frasi. Un traduttore, quindi, può offrire il suo servizio di comunicazione linguistica, traduzione e interpretariato, aiutando il cliente a comunicare con il suo interlocutore.

Istituzioni private e pubbliche affidano la loro comunicazione linguistica a esperti traduttori, che possono garantire l’alta qualità dei sevizi proposti, utili a competere nel mercato estero, dove le competenze linguistiche e nozioni tecniche sono fondamentali per avere successo.

Le traduzioni scandinave (approfondisci su pierangelosassi.it) possono essere eseguite nelle seguenti varianti, olandese/fiammingo, svedese, norvegese e danese, da applicare a contesti settoriali come studi legali, notarili, commercialisti, compagnie assicurative e soggetti privati, che necessitano di una comunicazione con interlocutori appartenenti a questa area geografica.

I settori e i servizi interessati per una traduzione in lingua scandinava

Le traduzioni possono essere necessarie soprattutto quando devono trattare argomenti tecnici, eventualmente anche con valore legale, ecco alcuni dei settori nei quali le traduzioni sono sempre più richieste.

Il settore giuridico necessita della presenza e della partecipazione di un traduttore all’interno di procedimenti pendenti da seguire nei tribunali olandesi, svedesi, danesi o norvegesi, per i quali poi sono necessarie documentazioni e atti asseverati tradotti e da depositare nelle cancellerie dei fori italiani o esteri.

Il settore assicurativo può permettere la chiusura di specifiche pratiche assicurative e offrire un risarcimento, qualora fosse presente una documentazione medico-legale tradotta in italiano e deposta agli atti.

Tutto ciò è relativo alla normativa italiana, dove, tra gli altri settori regolamentati, troviamo quello tecnico, dove le schede tecniche dei prodotti devono essere tradotte in modo tale da poter essere presentate al proprio mercato di riferimento, in tal caso, lo stesso discorso vale per un sito e-commerce.

Il settore immobiliare necessita di contratti di compravendita e locazione di immobili, che hanno sede all’estero, tradotti in lingua italiana e asseverati per essere deposti agli atti, utili a ottenere le perizie immobiliari necessarie.
Il settore commerciale ha bisogno della presenza di un traduttore per ottenere bilanci d’esercizio, statuti e visure camerali, che devono essere tradotte e asseverate per la deposizione alla Camera di commercio. In questo ambito sono particolarmente diffuse, inoltre, tutte quelle documentazioni da utilizzare in caso di bandi di gara da tradurre in italiano.
La produzione di documentazione utile per i veicoli richiede la presenza di carte di circolazione, che devono essere tradotte e asseverate per l’apposita immatricolazione, in particolar modo per ciò che riguarda i veicoli di provenienza estera, che devono circolare in Italia. In tal caso, lo stesso vale per il settore doganale, che necessita di documenti tradotti in caso di contenziosi in materia doganale.

Tags: italianolingua scandinavapierangelo sassiscandinavotraduzione in lingua scandinavatraduzionitraduzioni scandinave
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 19 gennaio a San Sebastiano al Vesuvio: la XXII edizione della sagra do’ zuffritte, sasicc’ e friariell’

Succ.

Calcio a 5: in attesa del giudizio sulla gara di Catania, al PalaCercola arriva un’altra squadra siciliana

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio a 5: in attesa del giudizio sulla gara di Catania, al PalaCercola arriva un’altra squadra siciliana

Calcio a 5: in attesa del giudizio sulla gara di Catania, al PalaCercola arriva un'altra squadra siciliana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?