• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, rinasce il Campo sportivo della Scuola “De Filippo”: sabato 19 gennaio inaugurazione con Cafiero De Raho

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ponticelli, rinasce il Campo sportivo della Scuola “De Filippo”: sabato 19 gennaio inaugurazione con Cafiero De Raho
Share on FacebookShare on Twitter

foto-campo-ricostruito“Realizzare idee a tempo di record è possibile anche a Napoli”. Così Marco Salvatore racconta con orgoglio l’ultimo risultato dei primi dieci anni del Sabato delle Idee, il pensatoio napoletano che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli. L’undicesima edizione riparte dalle periferie napoletane sulla cui riqualificazione urbana e sociale “Il Sabato delle Idee” sta lavorando già da alcuni anni. Si riparte domani esattamente da Ponticelli dove nemmeno tre mesi orsono il Procuratore Nazionale Antimafia ed Anticorruzione, Federico Cafiero De Raho, aveva lanciato un appello per ricostruire il campo sportivo dell’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo”.

ADVERTISEMENT

“I valori dello sport (dall’osservanza delle regole al rispetto dell’avversario) sono un fondamentale antidoto all’illegalità e i campi sportivi possono funzionare da ‘palestre’ di educazione civica”, aveva spiegato De Raho raccontando la rinascita in sei mesi del campo di calcio del Comune calabrese di San Luca, dove oggi in uno dei luoghi a più altra concentrazione mafiosa si ospitano le Olimpiadi della Legalità. A Napoli ci sono voluti meno di tre mesi per raccogliere l’appello del Sabato delle Idee grazie all’intervento della Fondazione Santobono che ha finanziato il completo rifacimento del campo sportivo scolastico le cui foto con rifiuti e copertoni di ruote avevano fatto il giro del web.

rifiuti-nel-campettoE domani, sabato 19 gennaio, alle 11.30 ci sarà il taglio del nastro del nuovo campo polivalente in erba sintetica di ultima generazione con il presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, Anna Maria Ziccardi, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon, Anna Maria Minicucci, il fondatore del Sabato delle Idee, Marco Salvatore, il dirigente dell’Istituto Scolastico “Eduardo De Filippo”, Ciro Scognamiglio, il procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho e l’Arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe ed il direttore della redazione napoletana di “Repubblica”, Ottavio Ragone, che sulle colonne del giornale aveva avviato la campagna mediatica per la riqualificazione del Rione Conocal di Ponticelli.
Dal primo incontro alla Fondazione SDN ad una ‘squadra’ di oltre dieci istituzioni napoletane eccellenti messe in rete: i primi dieci anni del Sabato delle Idee con le scommesse su Bagnoli, Scampia ed il Porto per guardare al futuro

Un taglio del nastro che segnerà simbolicamente l’avvio anche all’undicesima edizione del Sabato delle Idee che ripartirà con i suoi incontri dai progetti per il futuro di Bagnoli sabato 26 gennaio alle 9.30 al Circolo Ilva di Bagnoli quasi esattamente dieci anni dopo quel 31 gennaio del 2009 in cui la Fondazione SDN tenne a battesimo il primo incontro del Sabato delle Idee. Da allora il pensatoio ideato da Marco Salvatore è diventata una ‘squadra’ con oltre dieci prestigiose istituzioni napoletane: due Università (Federico II e Suor Orsola Benincasa), cinque Fondazioni (Fondazione Castel Capuano, Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri, Fondazione SDN, Fondazione Salvatore e Fibart, la Fondazione Ingegni per i Beni Culturali, l’Arte e la Tecnologia), il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Ordine dei Giornalisti della Campania, l’Istituto Italiano di Studi Filosofici, l’Istituto Italiano di Studi Storici e la Città della Scienza.

Nei suoi primi dieci anni “Il Sabato delle Idee” ha organizzato 70 incontri con oltre 25 luoghi napoletani girati (dai suoi grandi ‘gioielli’ della cultura, come il Museo Archeologico Nazionale, alle periferie, come l’auditorium dell’Istituto Scolastico “Galileo Ferraris” a Scampia) e oltre 500 relatori di grande prestigio ospitati a Napoli (tra gli altri Jacques Attalì, Edgar Morin, Jaen-Noel Schifano, Raffaele La Capria, Roberto Saviano, Remo Bodei ma anche e soprattutto i principali esponenti della classe dirigente del paese e del mondo delle professioni come l’ex Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, l’ex Presidente del Consiglio, Mario Monti, gli ex Ministri Bray, Cancellieri, Lanzetta, Orlando, Patroni Griffi, il direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi, l’ex presidente del Consiglio Superiore per i beni culturali, Giuliano Volpe, il presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, Raffaele Cantone, e l’ex Presidente dell’Autorità garante per la privacy Stefano Rodotà).

“A Napoli e nel Mezzogiorno – evidenzia Marco Salvatore – ci sono numerosi problemi ma ce ne sono due strutturali che inficiano la soluzione della gran parte dei problemi: uno spiccato e spesso cieco individualismo in cui si fa la ‘guerra tra poveri’ invece di unirsi e la difficoltà di tramutare le numerose idee brillanti che vengono fuori in progetti concreti. “Il Sabato delle Idee” dieci anni fa è nato per cercare di rispondere a queste due questioni annose con proposte e soluzioni concrete non solo per discutere di problemi ma per cercare di risolverli. Un piccolo contributo lo abbiamo dato come dimostra questo risultato, anche simbolicamente molto importante, del campo sportivo di Ponticelli. Inutile nascondersi che c’è ancora tantissimo da fare e che le “emergenze” della nostra città sono tante. Ma è anche vero che a Napoli ci sono molti punti attualmente deboli che possono e debbono diventare punti di forza. Penso soprattutto a Bagnoli, a Scampia e al Porto tutti temi affrontati dal “Sabato delle Idee”. Temi su cui abbiamo anche organizzato un monitoraggio costante e dai quali vogliamo ripartire quest’anno sempre con maggiore determinazione e incisività”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli calcio a 5: il punto sul settore giovanile

Succ.

Il matrimonio ha commosso il web: la storia di Silvana e Luca, una coppia affetta da sindrome di Down

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il matrimonio ha commosso il web: la storia di Silvana e Luca, una coppia affetta da sindrome di Down

Il matrimonio ha commosso il web: la storia di Silvana e Luca, una coppia affetta da sindrome di Down

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?